Tu sei qui: AttualitàElezioni comunali 2021, come si vota il 3 e 4 ottobre
Inserito da (redazionelda), sabato 2 ottobre 2021 16:59:56
Domenica 3 e lunedì 4 ottobre si vota per il rinnovo di sindaco e consigli comunali di quattro comuni della Costiera Amalfitana: Cetara, Conca dei Marini, Praiano e Ravello.
I seggi saranno aperti dalle 7 alle 23 di domenica 3 ottobre e dalle 7 alle 15.00 di lunedì 4 ottobre.
Possono votare tutti gli iscritti alle liste elettorali del proprio Comune di residenza che abbiano compiuto i 18 anni di età entro il 3 ottobre. Per esprimere il proprio voto è necessario il documento di riconoscimento e la tessera elettorale, su cui è indicato l'indirizzo e il numero del proprio seggio.
Per esprimere la propria preferenza bisognerà recarsi al seggio elettorale con documento di identità valido e tessera elettorale. Gli elettori che non siano in possesso della tessera elettorale, che l'abbiano smarrita o che abbiano esaurito gli spazi dedicati ai timbri, possono ritirarla presentandosi all'ufficio elettorale comunale muniti di documento di identità in corso di validità.
Non è necessario il Green Pass per accedere ai seggi ma si dovranno rispettare tutte le normative anti-Covid: indossare la mascherina, igienizzare la mani, distanziamento di almeno un metro nel fare la fila, evitare gli assembramenti, non recarsi al seggio se la temperatura corporea supera i 37,5 gradi centigradi o se si è in quarantena.
Fonte: Il Vescovado
rank: 102928103
Di fronte alla catastrofe umanitaria in corso nella Striscia di Gaza, FADOI Campania, la Federazione delle associazioni dei dirigenti ospedalieri internisti, rompe il silenzio e alza la voce: "Non possiamo restare spettatori inerti. Il collasso sanitario in atto, unito alla fame usata come arma di guerra,...
Scegliere un'auto elettrica è un ottimo modo per risparmiare e rispettare l'ambiente, ma per sfruttare al massimo questi vantaggi è importante imparare a gestire la ricarica nel modo giusto. Questo significa non solo trovare il modo di spendere meno per ogni pieno di energia, ma anche di ridurre i tempi...
I colpi di sonno alla guida - ha affermato il Presidente dell'Automobile Club Salerno Vincenzo Demasi - rappresentano un grave pericolo per se stessi e per gli altri, in quanto possono causare incidenti gravi a causa della perdita di controllo del veicolo e della riduzione dei tempi di reazione. Brevissimi...
L'ANPI (Associazione Nazionale Partigiani d'Italia) prende posizione sulla drammatica situazione nella Striscia di Gaza con una dichiarazione netta e articolata. Pur riconoscendo l'importanza della solidarietà umanitaria, l'associazione richiama l'urgenza di un'azione politica coerente e fondata sui...