Tu sei qui: AttualitàEmergenza gioco d’azzardo tra Sorrento, Castellammare e Capri. Fondazione Exodus: «Il sistema va cambiato»
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), sabato 24 giugno 2023 09:03:25
La Fondazione antiusura Exodus94, che si impegna a mantenere un'azione libera da conflitti di interesse di qualsiasi natura, anche potenziali o non patrimoniali, si è riunita il 21 giugno scorso per l'assemblea annuale.
Un momento importante, a cui hanno preso parte soci, collaboratori, volontari ed istituzioni, per fare il bilancio di quanto è stato prodotto e prepararsi per un nuovo inizio.
Queste le dichiarazioni di Daniele Acampora, presidente Exodus e consigliere della Consulta Nazionale Antiusura:
"Ringrazio tutti gli operatori e i volontari per il loro impegno, per quello che danno ogni giorno. Exodus è un viaggio che ha avuto inizio 30 anni fa e noi abbiamo il dovere di continuare. A noi non interessa sentirci dire che facciamo cose buone, non amiamo parlare di numeri, perché siamo abituati a incontrare persone e volti. Ci piangiamo addosso per l'usura che c'è sul territorio, da Sorrento a Castellammare, Capri inclusa. Ma la verità è che abbiamo un serio problema con il gioco d azzardo e non abbiamo le forze per incontrare tutte queste persone. Il sistema va cambiato, ma servono percorsi strutturati da fare insieme alle amministrazioni. Diciamocela tutta, la Fondazione è qui anche perché c'è la Chiesa, fondamentale in questo percorso. Noi ascoltiamo tanto e tutti ogni giorno, ma non basta. Non possiamo continuare ad inventarci soluzioni che non ci sono e questo perché le persone in difficoltà arrivano troppo tardi. Disperdiamo energie che andrebbero messe a sistema. Lo Stato è un amico immorale, che si permette di continuare a finanziare il gioco d'azzardo. Nel nostro territorio è normale andare dall'usuraio, dobbiamo sempre di più incentivare la cultura all'educazione finanziaria. Gli incontri nelle scuole sono per noi una garanzia, diamo fiducia e strumenti ai giovani, non aspettiamo che facciano gli stessi errori dei padri".
Fonte: Positano Notizie
rank: 10139100
Una buona notizia per gli allevatori della Campania che producono latte di bufala DOP destinato alla produzione di mozzarella. Secondo quanto si evince dai dati dell’ente di certificazione DQA, il latte congelato DOP stoccato nelle celle frigorifero dei caseifici si è ridotto a giugno 2025 di 1,7 milioni...
È diventato virale sui social un video che racconta l'ennesimo caso di tuffi selvaggi a Marechiaro, proprio dall'arco del Palazzo degli Spiriti, rudere romano semisommerso, simbolo storico e paesaggistico della costa partenopea. Nel filmato, si vede un uomo filmare due adolescenti intenti a lanciarsi...
Sono stati completati i lavori di restyling dei bagni pubblici all'interno del parcheggio Luna Rossa, uno degli snodi principali di accesso al centro storico di Amalfi. L'intervento, messo in campo dall'Amministrazione Comunale di Amalfi guidata dal Sindaco Daniele Milano, ha trasformato completamente...
Stanotte, sul territorio comunale di Piano di Sorrento, è stata eseguita l'attività di bonifica territoriale per la disinfestazione da mosche, zanzare e altri insetti. L'intervento è stato effettuato al meglio da operatori specializzati. Con impegno costante e passione, hanno fornito assistenza anche...