Tu sei qui: AttualitàEmozioni a scena aperta per il saggio di ginnastica ritmica di Conca dei Marini
Inserito da (redazionelda), giovedì 29 giugno 2017 12:43:40
Un successo annunciato per le giovani ragazze dell'ASD Sport and Sun che, con una spettacolare performance, hanno stupito il pubblico proponendo numeri complessi esibendo una tecnica perfetta sotto la direzione attenta delle due istruttrici Federica Capone e Jessica D'Amato.
Le partecipanti hanno dato prova delle loro abilità messe a frutto dopo tre lunghi anni di allenamento, un periodo di grandi sacrifici e duro lavoro, che ha portato a grandi soddisfazioni per il team, ammesso a partecipare a gare provinciali e regionali, per poi ottenere una qualifica alla 5 giorni nazionale a Rimini, dove hanno potuto confrontarsi con più di seicento ginnaste da tutta Italia. Nonostante la pressione e le sfide impegnative la Sport and Sun di Conca ha portato a casa un medagliere di tutto rispetto a testimonianza del lavoro svolto: 4 ori, 9 argenti e 3 bronzi.
Tema del saggio è stato "benvenuti al circo" e consisteva in una serie di esibizioni ben costruite, adornate da scenografie dettagliate e stupende coreografie, a testimonianza dello spirito di gruppo che si è sviluppato tra le ragazze e della competenza delle due direttrici, tutti elementi che uniti tra di loro hanno portato ad una serata incantevole e ricca di emozioni culminata con uno spettacolo pirotecnico.
Le diciannove ginnaste, di età compresa tra i 5 e i 13 anni, hanno lasciato il pubblico a bocca aperta e non si sono risparmiate nel mettere in mostra i frutti del loro lungo allenamento, tenendo fede al loro "curriculum".
Le ragazze meritano decisamente una menzione speciale, insieme a tanti complimenti per la performance: Torres Elisabetta, Arianna cavaliere, Angela Laudano, Clelia Parlato, Aurora Severino, Luisa Passero, Rossella Pignuolo, Rosa Cuomo, Sara palladino, Giusy Proto, Angelica Severino, Marianna Esposito, Marta incolti, Alice Minutolo, Sharon Talarico, Giovanna Avitabile, Elisa mascolo, Valeria Iovieno e Annamaria Amendola.
Fonte: Il Vescovado
rank: 106539101
Lo scopo statutario dell'ANPI è la difesa e piena attuazione dei valori della Resistenza e della Costituzione Italiana che da essi trae origine. "L'Italia è una Repubblica democratica fondata sul lavoro" è l'incipit della nostra costituzione, questo rende il Primo Maggio una festa fondante per la nostra...
Un grande distretto culturale che comprenda Sorrento e la penisola sorrentina, fino all'area vesuviana, passando per Castellammare di Stabia, Pompei ed Ercolano. Un patto per disegnare il futuro di uno dei territori più ricchi di storia e potenzialità del Mediterraneo, per creare e incentivare sinergie...
"In un territorio segnato da vertenze aperte, precarietà diffusa e continue emergenze occupazionali, la riflessione sul significato del Primo Maggio non può prescindere da una denuncia forte: la sicurezza sul lavoro resta un tema colpevolmente sottovalutato". A lanciare l'allarme è Carmine Rubino, segretario...
Sarà presentata venerdì 2 maggio alle ore 16.00 presso l'aula consiliare comunale l'App Junker. Con un incontro pubblico ai cittadini ed agli operatori dell'accoglienza verrà spiegato il funzionamento della nuova app con la quale Vietri sul Mare potenzia il suo impegno per la circolarità. L'app è stata...