Tu sei qui: AttualitàEnergia, Acciaierie di Sicilia si fermano: bollette +200%
Inserito da (Redazione Nazionale), giovedì 8 settembre 2022 19:34:02
Troppo alti i costi dell'energia con il caro bollette che in questo caso ha fatto registrare un +200%: siamo a Catania dove la società del gruppo Alfa Acciai produce tondini per il cemento armato aveva messo in moto gli impianti da appena una settimana dopo averli bloccati a giugno e a luglio e per l'intero mese di agosto.
"Catania non può permettersi di perdere Acciaierie di Sicilia e non solo - dichiara l'Ugl - ma al contrario dalla nostra città deve alzarsi un potente grido di allarme perché qua si rischia davvero il deserto e la povertà assoluta se le cose continuano in questo modo".
Secondo Fiom Cgil e Uilm Uil provinciali "nonostante tutto, Regione e Governo continuano a non intervenire e a rimanere in silenzio. Ormai da tempo si parla di Energy release ed Isole, di energia che in Sicilia e Sardegna costa più che nel resto d'Italia, ma nessuno fa nulla per rimediare a questa stortura. Siamo ormai stanchi. Siamo pronti alla mobilitazione - annunciano Uilm e Fiom - se non arriveranno risposte in tempi brevi. È necessario fare subito qualcosa di concreto o ci ritroveremo ancora una volta a gestire una situazione che rischia di diventare esplosiva".
Fonte: Foto diHands off my tags! Michael GaidadaPixabay e Acciaierie di Sicilia
Fonte: Positano Notizie
rank: 10157108
A Cava de' Tirreni un fine settimana, quello appena trascorso, di grandi appuntamenti dal Festival del Folklore, alla Festa della Birra, alle diverse feste parrocchiali, che hanno visto impegnata tutta la struttura comunale, dall'Ufficio Cultura allo Sportello Unico Attività Produttive, dalla Polizia...
A Cava de' Tirreni nasce Mater, il nuovo polo socio assistenziale, centro per famiglie, area educativa territoriale, centro sociale polifunzionale per minori, area ristoro e mensa, sala polivalente, servizi integrativi al nido, mini polo della salute e comunità d'accoglienza per gestanti, madri e bambini....
Riace, 4 agosto 2025. È stato inaugurato ieri sera a Riace un nuovo murale dell'artista e attivista italiana Laika, a sostegno del modello di accoglienza che ha reso il borgo calabrese un simbolo internazionale di solidarietà. L'opera raffigura una madre con un bambino in mare, entrambi con giubbotti...
Lo scorso 31 luglio, la seduta del Consiglio Comunale di Battipaglia, ha espresso parere favorevole sulla proposta di delibera riguardante il conferimento della cittadinanza onoraria al Professor Paolo Dr. Ascierto. L'iniziativa, fortemente voluta dalla Sindaca Dr.ssa Cecilia Francese, ha trovato il...