Ultimo aggiornamento 44 minuti fa S. Giovanni Maria Vianney

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: AttualitàEnergia, Confartigianato: "Rischiamo una ecatombe di imprese"

Attualità

energia, crisi, economia, confartigianato, pmi, lavoratori

Energia, Confartigianato: "Rischiamo una ecatombe di imprese"

Secondo l'associazione il caro bollette minaccia 881mila Pmi e 3,5 milioni di posti di lavoro

Inserito da (Redazione Nazionale), giovedì 8 settembre 2022 18:40:45

Le piccole e medie imprese sono a rischio secondo Confartigianato che stima "l'impatto sempre più vasto e pesante della folle corsa dei prezzi di gas ed elettricità sulle aziende di 43 settori".

Attraversi u'analisi settore per settore e regione per regione, emergono numeri drammatici:

"Il caro-energia mette a rischio 881.264 micro e piccole imprese con 3.529.000 addetti, pari al 20,6% dell'occupazione del sistema imprenditoriale italiano".

A parlare di rischio 'ecatombe' è il presidente Marco Granelli, che avverte: "Servono interventi immediati ma anche altrettanto rapide riforme strutturali per riportare i prezzi dell'energia sotto controllo e scongiurare una crisi senza precedenti".

Secondo le stime "la regione più esposta ai disastrosi effetti del caro-energia sull'occupazione delle piccole imprese è la Lombardia: a rischio 139mila aziende con 751mila addetti".
Poi Veneto (dove a soffrire sono 77mila piccole imprese con 376mila occupati), Emilia-Romagna (72mila con 357mila occupati), Lazio (79mila con 304mila occupati), Piemonte (62mila con 262mila occupati) Campania (77mila con 240mila occupati), Toscana (63mila con 228mila occupati), Puglia (57mila con 177mila occupati) e Sicilia (63mila con 165mila occupati)".

Confartigianato ha avviato incontri con i leader della politica: i primi due sono stati con Giuseppe Conte e Antonio Tajani.

In agenda per mercoledì 14 settembre ci sono Enrico Letta, Carlo Calenda e Matteo Salvini per giovedì 15 settembre nella sede di Confartigianato è attesa Giorgia Meloni.

 

Fonte: Foto diJon KlinedaPixabay

Fonte: Positano Notizie

Galleria Fotografica

rank: 10776102

Attualità

Attualità

Cava de’ Tirreni, intenso weekend con il Festival del Folklore e la Festa della Birra

A Cava de' Tirreni un fine settimana, quello appena trascorso, di grandi appuntamenti dal Festival del Folklore, alla Festa della Birra, alle diverse feste parrocchiali, che hanno visto impegnata tutta la struttura comunale, dall'Ufficio Cultura allo Sportello Unico Attività Produttive, dalla Polizia...

Attualità

Cava de’ Tirreni nasce Mater, il nuovo polo socio assistenziale

A Cava de' Tirreni nasce Mater, il nuovo polo socio assistenziale, centro per famiglie, area educativa territoriale, centro sociale polifunzionale per minori, area ristoro e mensa, sala polivalente, servizi integrativi al nido, mini polo della salute e comunità d'accoglienza per gestanti, madri e bambini....

Attualità

“L’umanità non ha confini”: a Riace il nuovo murale di Laika in sostegno a Mimmo Lucano

Riace, 4 agosto 2025. È stato inaugurato ieri sera a Riace un nuovo murale dell'artista e attivista italiana Laika, a sostegno del modello di accoglienza che ha reso il borgo calabrese un simbolo internazionale di solidarietà. L'opera raffigura una madre con un bambino in mare, entrambi con giubbotti...

Attualità

Il dottor Paolo Ascierto pronto a ricevere la cittadinanza onoraria di Battipaglia

Lo scorso 31 luglio, la seduta del Consiglio Comunale di Battipaglia, ha espresso parere favorevole sulla proposta di delibera riguardante il conferimento della cittadinanza onoraria al Professor Paolo Dr. Ascierto. L'iniziativa, fortemente voluta dalla Sindaca Dr.ssa Cecilia Francese, ha trovato il...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno