Ultimo aggiornamento 1 ora fa S. Giovanni Maria Vianney

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: AttualitàEnergia, dopo i suggerimenti di risparmio Enea arriva anche il decalogo dell'Ue

Attualità

energie, costi, bollette, gas, luce, risparmio

Energia, dopo i suggerimenti di risparmio Enea arriva anche il decalogo dell'Ue

Vademecum su luce e riscaldamento consentirebbe riduzione bollette fino a 607 Euro all'anno

Inserito da (Redazione Nazionale), mercoledì 14 settembre 2022 21:09:24

Seguire le regole e i consigli contenuti nelle raccomandazioni danno i loro frutti: il piano di risparmio predisposto dal Governo italiano può avere un impatto positivo anche sui conti delle singole famiglie. La cifra, della riduzione delle bollette di gas e luce, può arrivare a 607 euro in un solo anno. La stretta sul riscaldamento - con un grado in meno, l'accensione ridotta di un ora al giorno e di 15 giorni l'anno - potrebbe alleggerire la bolletta 178,63 euro. L'attenzione alla doccia vale ancora di più: 250 euro se si riduce da 7 a 5 minuti e si abbassa di tre gradi la temperatura.
I dati, elaborati nei giorni scorsi dall'Enea, l'Agenzia nazionale per le nuove tecnologie, l'energia e lo sviluppo economico sostenibile che ha collaborato con il ministro Roberto Cingolani al piano.

Riduzione di 15 giorni del periodo di accensione del riscaldamento invernale, con un'ora in meno al giorno e il limite di 19 gradi all'interno vale un risparmio di 133,53 metri cubi di gas a famiglia in un anno e alleggerisce la bolletta di 178,63 euro.
Se ci si fosse limitato solo al taglio di un grado della temperatura il risparmio si attestava sui 109 euro. Un ora al giorno vale 26,7 euro. E questo vale anche per chi ha un impianto autonomo che, anzi, limitando ancora di più i consumi, forse potrebbe risparmiare anche oltre.
C'e' poi una stima dell'impatto che potrebbe avere sui consumi elettrici e di gas con l'adozione volontaria di comportamenti virtuosi. Le misure vengono definite 'soft' e sono a costo zero. Il totale e' di 428,75 euro ma, nella scelta dei comportamenti che ogni famiglia potrebbe adottare, e' interessante anche la suddivisione voce per voce. La parte del leone nel risparmio la fa la riduzione del tempo e della temperatura della doccia: se invece di 7 minuti ci si limita a 5 e si abbassa di 3 gradi la temperatura dell'acqua ecco che il consumo si riduce del 35% e vale 252,23 euro risparmiati.
Chiaramente vale meno l'abbassare il fuoco dopo l'ebollizione della pasta: 12,46 euro.
Dimezzare l'uso di lavatrice (una ogni due giorni invece di una al giorno) e della lavastoviglie (una volta al giorno invece di due) consente di abbattere la bolletta elettrica rispettivamente di 52,29 e di 74,69 euro. Ci sono poi piccoli risparmi che però sommati insieme possono avere un valore:
staccare la spina alla lavatrice (1,58 euro), al frigorifero durante le vacanze (3,42 euro), non lasciare in stand by tv, decoder e dvd (4,53 euro), ridurre l'accensione del forno della cucina (13,78 euro) fare attenzione a spegnere la luce riducendo di un ora al giorno ogni singola lampadina (11,92 euro).

Fonte: Foto diAlberto SanchezdaPixabay e Foto ditookapicdaPixabay

Fonte: Positano Notizie

Galleria Fotografica

rank: 10426101

Attualità

Attualità

Cava de’ Tirreni, intenso weekend con il Festival del Folklore e la Festa della Birra

A Cava de' Tirreni un fine settimana, quello appena trascorso, di grandi appuntamenti dal Festival del Folklore, alla Festa della Birra, alle diverse feste parrocchiali, che hanno visto impegnata tutta la struttura comunale, dall'Ufficio Cultura allo Sportello Unico Attività Produttive, dalla Polizia...

Attualità

Cava de’ Tirreni nasce Mater, il nuovo polo socio assistenziale

A Cava de' Tirreni nasce Mater, il nuovo polo socio assistenziale, centro per famiglie, area educativa territoriale, centro sociale polifunzionale per minori, area ristoro e mensa, sala polivalente, servizi integrativi al nido, mini polo della salute e comunità d'accoglienza per gestanti, madri e bambini....

Attualità

“L’umanità non ha confini”: a Riace il nuovo murale di Laika in sostegno a Mimmo Lucano

Riace, 4 agosto 2025. È stato inaugurato ieri sera a Riace un nuovo murale dell'artista e attivista italiana Laika, a sostegno del modello di accoglienza che ha reso il borgo calabrese un simbolo internazionale di solidarietà. L'opera raffigura una madre con un bambino in mare, entrambi con giubbotti...

Attualità

Il dottor Paolo Ascierto pronto a ricevere la cittadinanza onoraria di Battipaglia

Lo scorso 31 luglio, la seduta del Consiglio Comunale di Battipaglia, ha espresso parere favorevole sulla proposta di delibera riguardante il conferimento della cittadinanza onoraria al Professor Paolo Dr. Ascierto. L'iniziativa, fortemente voluta dalla Sindaca Dr.ssa Cecilia Francese, ha trovato il...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno