Ultimo aggiornamento 7 ore fa S. Geremia

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: AttualitàEpidemia e liberazione: il senso di una lotta collettiva

Attualità

Epidemia e liberazione: il senso di una lotta collettiva

Inserito da (redazionelda), venerdì 24 aprile 2020 23:12:25

di Paolo Russo*

Una mattina mi sono svegliato, anzi... ci siamo svegliati con un invasore sconosciuto e temibile, che ha innescato una fase complicata, un periodo triste e difficile per tutti. Una situazione nella quale il senso di comunità ha finito infine per prevalere e ha guidato i nostri atteggiamenti improntandoli alla collaborazione e alla responsabilità. Non è stato facile restare reclusi in casa, rinunciare ai rapporti sociali, ma in moltissimi ci sono riusciti, interiorizzando il senso di una lotta combattuta insieme agli altri.

Credo però che vadano evitate analogie semplicistiche con la lotta di 75 anni fa: il fascismo, le sofferenze che inflisse, la guerra, sono atrocità che incidono sulla nostra dimensione di uomini, chiamandoci a una riflessione ininterrotta su noi stessi e sul tipo di società che realizziamo. La dittatura non fu determinata da un virus, ma da concrete situazioni sociali, culturali ed economiche. Né fu sconfitta da un vaccino, ma dalla riappropriazione collettiva del senso di civiltà e di umanità. Al giorno d'oggi va bene sventolare bandiere e intonare inni, ma a chi retoricamente si inorgoglisce e accontenta di inni e di bandiere va rammentato che è assai più patriottico adempiere al proprio dovere di cittadini: rispettando la Costituzione, applicandone i principi, diffondendone i valori.

In questo 25 aprile speciale, vanno elogiati perciò i tantissimi italiani che si sono attenuti ad obblighi anche gravosi. Vanno elogiati tutti quelli che hanno continuato a fare il proprio dovere responsabilmente: operatori sanitari, forze pubbliche, volontari, lavoratori rimasti in servizio, imprese che hanno scelto di tutelare la vita prima che il profitto.

A chi continua invece a seminare odio, a disconoscere la storia divulgando rancore e incitando all'intolleranza e al disprezzo, vanno opposte le stesse ragioni che nel ‘45: la libertà va difesa contro le sopraffazioni, contro le ingiustizie, e contro l'ignoranza e l'egoismo che ne stanno alla base e che le animano. Partigiani ancora oggi, perciò: della verità e della conoscenza.

*docente in Diritto, Consigliere comunale di Minori

Fonte: Il Vescovado

Galleria Fotografica

rank: 104014104

Attualità

Attualità

Parte da Sorrento il progetto di un grande distretto culturale dell’area costiera e vesuviana

Un grande distretto culturale che comprenda Sorrento e la penisola sorrentina, fino all'area vesuviana, passando per Castellammare di Stabia, Pompei ed Ercolano. Un patto per disegnare il futuro di uno dei territori più ricchi di storia e potenzialità del Mediterraneo, per creare e incentivare sinergie...

Attualità

Primo Maggio, Rubino (Ugl Salerno): «In tutta la provincia la sicurezza sul lavoro resta un diritto negato»

"In un territorio segnato da vertenze aperte, precarietà diffusa e continue emergenze occupazionali, la riflessione sul significato del Primo Maggio non può prescindere da una denuncia forte: la sicurezza sul lavoro resta un tema colpevolmente sottovalutato". A lanciare l'allarme è Carmine Rubino, segretario...

Attualità

Vietri sul Mare, 2 maggio la presentazione dell’app Junker per ottimizzare la gestione dei rifiuti e la comunicazione

Sarà presentata venerdì 2 maggio alle ore 16.00 presso l'aula consiliare comunale l'App Junker. Con un incontro pubblico ai cittadini ed agli operatori dell'accoglienza verrà spiegato il funzionamento della nuova app con la quale Vietri sul Mare potenzia il suo impegno per la circolarità. L'app è stata...

Attualità

Vertenza Villa delle Rose di Cava de' Tirreni: lavoratori in protesta davanti alla sede dell'Asl Salerno

Si è svolta oggi, 29 aprile, la giornata di sciopero e mobilitazione indetta dal Cub Sanità Salerno presso la Rsa "Villa delle Rose" di Cava de' Tirreni, con le maestranze stanche di condizioni di lavoro ormai insostenibili. La manifestazione statica davanti alla sede dell'Asl provinciale in via Nizza,...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno