Tu sei qui: AttualitàEquinozio di primavera in anticipo: torna stasera insieme a un’altra Superluna
Inserito da (redazionelda), mercoledì 20 marzo 2019 09:20:25
È arrivata ufficialmente la primavera: alle 22.58 (ora italiana) di oggi, 20 marzo, ci sarà l'equinozio, ovvero il momento in cui la linea d'ombra che divide la zona della Terra illuminata dal Sole da quella in cui è notte taglia contemporaneamente Polo Nord e Polo Sud.
Ma quello che forse non tutti sanno è il motivo per cui la primavera non arriva - come da convenzione - il 21 marzo. E non è una novità di quest'anno: è dal 2007 che non succede e non succederà più fino al 2102.
Il motivo è la rotazione terrestre e il sistema di calendario gregoriano, introdotto da Gregorio XIII nel 1582 come correzione del calendario giuliano. La data convenzionalmente associata all'equinozio di primavera è il 21 marzo, che fu decisa nel Concilio di Nicea del 325 per calcolare la Pasqua cristiana e dalla quale partì l'ultima sistemazione del calendario gregoriano, che usiamo ancora oggi.
Superluna e equinozio di primavera: una rara coincidenza
Una nuova superluna, l'ultima del 2019, sancirà la fine dell'inverno dando il benvenuto alla primavera. Nella notte tra il 20 e il 21 marzo sarà infatti possibile osservare la Luna raggiungere "la sua fase piena", come spiega Gianluca Masi di Virtual Telescope. La posizione del satellite, vicino al proprio perigeo, ovvero la distanza minima dalla Terra, renderà il disco più grande e luminoso del solito come già accaduto nel corso del 2019. Tuttavia, a incuriosire molto gli esperti è anche la coincidenza con l'equinozio di primavera, che cade alle 22.58 del 20 marzo. L'allineamento tra i due avvenimenti "non accadeva dal 2000 e non riaccadrà prima del 2030. Ma in questi due casi non si tratta di Superlune", precisa Masi.
Fonte: Il Vescovado
rank: 107819104
A Cava de' Tirreni un fine settimana, quello appena trascorso, di grandi appuntamenti dal Festival del Folklore, alla Festa della Birra, alle diverse feste parrocchiali, che hanno visto impegnata tutta la struttura comunale, dall'Ufficio Cultura allo Sportello Unico Attività Produttive, dalla Polizia...
A Cava de' Tirreni nasce Mater, il nuovo polo socio assistenziale, centro per famiglie, area educativa territoriale, centro sociale polifunzionale per minori, area ristoro e mensa, sala polivalente, servizi integrativi al nido, mini polo della salute e comunità d'accoglienza per gestanti, madri e bambini....
Riace, 4 agosto 2025. È stato inaugurato ieri sera a Riace un nuovo murale dell'artista e attivista italiana Laika, a sostegno del modello di accoglienza che ha reso il borgo calabrese un simbolo internazionale di solidarietà. L'opera raffigura una madre con un bambino in mare, entrambi con giubbotti...
Lo scorso 31 luglio, la seduta del Consiglio Comunale di Battipaglia, ha espresso parere favorevole sulla proposta di delibera riguardante il conferimento della cittadinanza onoraria al Professor Paolo Dr. Ascierto. L'iniziativa, fortemente voluta dalla Sindaca Dr.ssa Cecilia Francese, ha trovato il...