Tu sei qui: AttualitàEquo compenso per i professionisti, sì del Senato. Ora il ddl passa alla Camera
Inserito da (Redazione Nazionale), mercoledì 22 marzo 2023 19:40:21
di Norman di Lieto
È un primo passo importante il via libera del Senato perché va a modificare le 'lenzuolate' introdotte nel 2006 dal governo Prodi con l'allora ministro Pierluigi Bersani e si avvicina la norma per regolamentare la giusta remunerazione per le prestazioni dei professionisti.
Il disegno di legge è di FdI e Lega: il provvedimento prevede che le imprese bancarie e assicurative (e loro controllate e mandatarie), nonché le aziende con più di 50 dipendenti, o con un fatturato di oltre 10 milioni debbano versare al professionista a cui affidano incarichi un compenso equo, ossia "proporzionato alla quantità e alla qualità del lavoro", nonché "conforme ai parametri ministeriali" per la determinazione delle remunerazioni.
Quello che è importante è la presenza di una sorta di 'moral suasion' dove accordi per pagamenti "al ribasso" saranno nulli, così come qualsiasi patto che vieti al lavoratore autonomo di pretendere acconti in corso d'opera e che attribuisca al cliente "vantaggi sproporzionati".
Nel contempo gli Ordini e i Collegi potranno sia sanzionare i loro iscritti che accetteranno di incassare somme al di sotto di quelle fissate dai parametri ministeriali, sia promuovere una "class action" per difenderli.
È prevista, inoltre, l'istituzione al ministero della Giustizia di un Osservatorio sull'equo compenso per verificare la corretta applicazione delle norme.
Per la relatrice del provvedimento, la senatrice della Lega Erika Stefani, si garantisce "la dignità dei professionisti", a volte "deboli" al cospetto di "banche, assicurazioni, o Pubblica amministrazione".
Il Pd ha votato a favore, "in linea col principio dell'equo compenso introdotto nel 2017 dall'allora ministro Andrea Orlando", ha affermato la senatrice Anna Rossomando, anticipando che il centrosinistra tenterà di inserire dei "miglioramenti" alla Camera.
Fonte foto: Foto diLEANDRO AGUILARdaPixabay e Foto diWerner HeiberdaPixabay
Fonte: Booble
rank: 10937105
Nei giorni scorsi, nell'ambito del Protocollo d'intesa sottoscritto tra la Guardia di finanza e il Ministero dell'Istruzione, dell'Università e della Ricerca, si è concluso il ciclo di incontri con le scuole della provincia partenopea. Il progetto "Educazione alla Legalità Economica", previsto dall'accordo,...
E' stato riaperto questa mattina l'accesso da corso Italia del Fondo Petrulo, noto come "Agruminato", rendendo fruibile l'intera area dopo i lavori di manutenzione straordinaria, affidati dal Comune di Sorrento alla società in house Penisolaverde. Alla cerimonia sono intervenuti il sindaco, Massimo Coppola,...
L’elezione di Papa Leone XIV ha generato un'ondata di reazioni internazionali che esprimono non solo congratulazioni, ma anche aspettative e speranze. Dall’Italia agli Stati Uniti, da Israele all’Ucraina, passando per la Russia e l’Unione Europea, i principali leader mondiali hanno salutato con calore...
La Chiesa cattolica ha un nuovo Papa. Nel pomeriggio di oggi, giovedì 8 maggio, pochi minuti dopo le 18, il segnale della fumata bianca si è levato dal comignolo della Cappella Sistina, annunciando al mondo intero che il conclave ha eletto al quarto scrutinio il nuovo Pontefice, dopo la morte di Papa...