Tu sei qui: AttualitàEsercito Italiano, cambio al Comando delle Forze Operative Sud
Inserito da (Admin), giovedì 20 marzo 2025 16:10:22
Napoli, 20 marzo 2025. Questa mattina, a Napoli, nel cortile di Palazzo "Salerno", si è svolta la cerimonia di avvicendamento al Comando delle Forze Operative Sud.
Alla presenza del Comandante delle Forze Operative Terrestri, Generale di Corpo d'Armata Gaetano Zauner e delle autorità militari e civili del territorio, il Generale di Corpo d'Armata Angelo Michele Ristuccia ha ceduto il comando al Generale di Divisione Andrea Di Stasio.
Il Generale Ristuccia, nel salutare il personale del COMFOP Sud e dei reparti dipendenti, ha espresso i propri sentimenti di stima e gratitudine per il lavoro svolto e la leale collaborazione offerta nel suo periodo di comando, che hanno consentito alle Forze Operative Sud di distinguersi per la loro efficienza e professionalità.
Il Generale Di Stasio, nell'assumere il nuovo incarico, si è dichiarato fiero ed orgoglioso dell'opportunità ricevuta e pronto ad affrontare con grande impegno e spirito di servizio, in stretta coesione ed unità di intenti con il personale del COMFOP Sud, tutte le future sfide.
Il Generale Zauner ha riconosciuto al Generale Ristuccia i brillanti risultati conseguiti alla guida del COMFOP Sud, auspicando le migliori fortune per il nuovo, prestigioso e strategico incarico di Comandante Logistico dell'Esercito. Infine, si è rivolto al Generale Di Stasio, al quale ha espresso un sincero augurio di buon lavoro al Comando delle Forze Operative Sud.
Il Comando delle Forze Operative Sud è un alto comando che comprende le componenti Operativa e Territoriale, con competenze sull'Italia centro-meridionale e insulare. La componente operativa è composta da cinque Brigate pluriarma, deputate all'approntamento delle forze da impiegare nelle operazioni in Patria e all'estero, quella territoriale comprende cinque comandi regionali e opera nei settori alloggiativo, documentale, tecnico-amministrativo, del reclutamento e della ricollocazione nel mondo del lavoro. Inoltre, il COMFOP Sud ha la responsabilità del comando e controllo dell'Operazione "Strade Sicure" e "Terra dei Fuochi", coordinando cinque raggruppamenti nel proprio settore.
Fonte: Booble
rank: 10113100
I colpi di sonno alla guida - ha affermato il Presidente dell'Automobile Club Salerno Vincenzo Demasi - rappresentano un grave pericolo per se stessi e per gli altri, in quanto possono causare incidenti gravi a causa della perdita di controllo del veicolo e della riduzione dei tempi di reazione. Brevissimi...
L'ANPI (Associazione Nazionale Partigiani d'Italia) prende posizione sulla drammatica situazione nella Striscia di Gaza con una dichiarazione netta e articolata. Pur riconoscendo l'importanza della solidarietà umanitaria, l'associazione richiama l'urgenza di un'azione politica coerente e fondata sui...
Vi è mai capitato di guardare un grafico azionario e pensare: "Cosa significa tutto questo?". Se è così, non siete i soli e la buona notizia è che non è necessario essere un esperto di finanza per iniziare a dare un senso ai grafici. Infatti, una volta imparato a leggere correttamente un grafo di trading,...
Un milione e mezzo di euro per contrastare l'abusivismo commerciale e la vendita di prodotti contraffatti lungo le coste italiane. È questo l'obiettivo di "Spiagge sicure - Estate 2025", il progetto promosso dal ministero dell'Interno che rafforza l'impegno per la legalità nei luoghi a maggiore vocazione...