Tu sei qui: AttualitàEsteso ai cellulari il Registro Pubblico delle opposizioni contro il “telemarketing selvaggio” ed è boom di iscrizioni /COME FARE
Inserito da (PNo Editorial Board), giovedì 28 luglio 2022 10:51:51
Da ieri, 27 luglio, è possibile iscriversi al Registro pubblico delle opposizioni, attivo per i fissi dal 2011, per richiedere di non ricevere più comunicazioni commerciali anche sul cellulare.
In questo modo, in Italia il fenomeno del "telemarketing selvaggio" sui cellulari, ossia delle telefonate commerciali indesiderate, viene finalmente regolamentato.
Gli operatori di telemarketing che utilizzano i dati presenti negli elenchi telefonici pubblici sono tenuti a verificare con il Registro le liste dei potenziali contatti. E, se non rispettano le nuove procedure, rischiano multe fino a 20 milioni di euro.
Gli utenti possono chiedere gratuitamente l'iscrizione al Registro tramite web, compilando il modulo elettronico alla pagina www.registrodelleopposizioni.it con l'inserimento dello SPID; tramite telefono, chiamando il numero verde 800 265 265; tramite email, inviando l'apposito Modulo all'indirizzo iscrizione@registrodelleopposizioni.it; oppure tramite raccomandata.
Gli utenti possono denunciare abusi e il mancato rispetto del Registro da parte di call center e operatori, inviando una segnalazione attraverso il sito del Garante per la privacy.
Il Ministero dello sviluppo economico ha reso noto i dati del primo giorno di operatività del servizio: 205mila cittadini si sono già iscritti al nuovo registro pubblico delle opposizioni.
(Foto di MART PRODUCTION)
Fonte: Il Portico
rank: 109630102
Un grande distretto culturale che comprenda Sorrento e la penisola sorrentina, fino all'area vesuviana, passando per Castellammare di Stabia, Pompei ed Ercolano. Un patto per disegnare il futuro di uno dei territori più ricchi di storia e potenzialità del Mediterraneo, per creare e incentivare sinergie...
"In un territorio segnato da vertenze aperte, precarietà diffusa e continue emergenze occupazionali, la riflessione sul significato del Primo Maggio non può prescindere da una denuncia forte: la sicurezza sul lavoro resta un tema colpevolmente sottovalutato". A lanciare l'allarme è Carmine Rubino, segretario...
Sarà presentata venerdì 2 maggio alle ore 16.00 presso l'aula consiliare comunale l'App Junker. Con un incontro pubblico ai cittadini ed agli operatori dell'accoglienza verrà spiegato il funzionamento della nuova app con la quale Vietri sul Mare potenzia il suo impegno per la circolarità. L'app è stata...
Si è svolta oggi, 29 aprile, la giornata di sciopero e mobilitazione indetta dal Cub Sanità Salerno presso la Rsa "Villa delle Rose" di Cava de' Tirreni, con le maestranze stanche di condizioni di lavoro ormai insostenibili. La manifestazione statica davanti alla sede dell'Asl provinciale in via Nizza,...