Tu sei qui: AttualitàFacebook come Internet provider e la nuova realtà delle AI
Inserito da (admin), lunedì 31 ottobre 2016 11:32:15
Il Washington Post ha pubblicato negli scorsi giorni la notizia secondo cui Facebook starebbe pensando di diventare un vero e proprio Internet provider. Sarebbero già in corso le trattative con il governo degli Stati Uniti e con alcuni dei principali operatori telefonici statunitensi per offrire accesso gratuito a Internet attraverso il servizio 'Free Basics'. Per questo motivo l'India ha deciso di bloccare il noto social. Sempre stando alle indiscrezioni pubblicate dal Washington Post, che si è aggiudicato l'esclusiva su questo importante ed epocale scoop, Mark Zuckerberg starebbe trattando con le autorità americane proprio per evitare di inciampare nelle stesse problematiche che ha affrontato con il governo di New Delhi.
Interessante leggere che secondo uno studio condotto dal Pew Research Center, il 15% degli adulti statunitensi non ha altra fonte, al di là dello smartphone, per accedere al web. Interessante notare come il 48% di quelli che accedono alla rete dal cellulare hanno dovuto sospendere il servizio perché non se lo possono permettere. Gli smartphone in questo periodo sono diventati lo strumento ideale non solo per quanto riguarda i social e l'acquisizione di news ma anche per William Hill, rinomato operatore di scommesse sportive come formula di intrattenimento per adulti.
Sempre per quanto riguarda il settore tecnologici ha colpito la notizia che interessa Amazon, Facebook, Google, Microsoft e Ibm, le maggiori multinazionali di Internet, che hanno lanciato un'associazione a favore dell'intelligenza artificiale. Non è di certo la prima volta che si parla di questo tipo di iniziative visto che appena 10 mesi fa Open AI, sponsorizzata da Elon Musk, Peter Thiel di PayPal, Reid Hoffman di LinkedIn e altri era stata promossa come iniziativa sul campo, sempre per quanto concerne l'intelligenza artificiale. In realtà, sebbene abbiano già detto di voler esplorare possibili partnership, le differenze fra le due iniziative appaiono abbastanza nitide.
Si sta adesso discutendo di studiare e formulare al meglio tutto quello che riguarda l'intelligenza artificiale, migliorare la comprensione del pubblico di cosa sia l'AI, e fungere da piattaforma aperta per il dibattito.
Trattandosi di un'alleanza fra operatori che hanno interessi commerciali diretti in questo campo, è chiaro che la neonata associazione è pensata per svolgere anche una funzione di lobbying. Il pericolo che questo tipo di realtà possa avere dei risvolti in campo militare è stato più volte esternato, da parte di un pensiero critico che si interroga su come questo tipo di realtà possa influenzare la nostra società. Al di là di visioni distopiche derivate dalla lettura di opere come quelle di George Orwell o di Aldous Huxley, è bene comprendere che l'introduzione dei prodotti legati all'intelligenza artificiale, dalle auto senza pilota ai robot, dagli assistenti da smartphone ai software analitici e predittivi come Watson è stata dettata infatti non tanto da motivi tecnici, quanto culturali e legislativi. Il vero problema sollevato anche attraverso un articolo pubblicato su La Stampa, per quanto riguarda l'intelligenza artificiale è che questo tipo di problematica possa rimanere ad appannaggio di uno sparuto e ristretto gruppo di aziende che potrebbero esercitare un ruolo di lobby.
Fonte: Il Vescovado
rank: 106515109
Una buona notizia per gli allevatori della Campania che producono latte di bufala DOP destinato alla produzione di mozzarella. Secondo quanto si evince dai dati dell’ente di certificazione DQA, il latte congelato DOP stoccato nelle celle frigorifero dei caseifici si è ridotto a giugno 2025 di 1,7 milioni...
È diventato virale sui social un video che racconta l'ennesimo caso di tuffi selvaggi a Marechiaro, proprio dall'arco del Palazzo degli Spiriti, rudere romano semisommerso, simbolo storico e paesaggistico della costa partenopea. Nel filmato, si vede un uomo filmare due adolescenti intenti a lanciarsi...
Sono stati completati i lavori di restyling dei bagni pubblici all'interno del parcheggio Luna Rossa, uno degli snodi principali di accesso al centro storico di Amalfi. L'intervento, messo in campo dall'Amministrazione Comunale di Amalfi guidata dal Sindaco Daniele Milano, ha trasformato completamente...
Stanotte, sul territorio comunale di Piano di Sorrento, è stata eseguita l'attività di bonifica territoriale per la disinfestazione da mosche, zanzare e altri insetti. L'intervento è stato effettuato al meglio da operatori specializzati. Con impegno costante e passione, hanno fornito assistenza anche...