Tu sei qui: AttualitàFamiglie italiane, l'allarme di Fabi: "In fumo i risparmi"
Inserito da (Redazione Nazionale), venerdì 9 giugno 2023 19:42:20
Il potere d'acquisto delle famiglie si fa sempre più 'debole' ed è continuamente messo a rischio dalla spirale dei prezzi che aumentano così come la stessa inflazione.
Senza dimenticare i prestiti più onerosi che insieme alle cause sopraindicate stanno mandando in fumo i risparmi delle famiglie e delle imprese italiane, mettendo così a dura prova la capacità di risparmio.
In questo scenario il ministro delle Imprese e del Made in Italy, Adolfo Urso, ha rafforza il monitoraggio sui prezzi perchè il "contrasto all'inflazione è una priorità del governo".
Il saldo totale dei conti correnti delle famiglie e delle imprese, da dicembre 2021 a marzo 2023, è calato di oltre 61 miliardi di euro, da 2.076 miliardi a 2.015 miliardi.
Nei primi tre mesi del 2023, secondo la ricerca della Fabi, la variazione negativa è stata pari a oltre 50 miliardi.
Il carovita e l'inflazione hanno anche invertito la tendenza al risparmio delle famiglie, pressoché prossima allo zero, e provocato una netta erosione delle riserve accumulate dal sistema produttivo italiano (per una percentuale pari all'1,4% ovvero 4,4 miliardi di euro), che ora è ormai privo di risorse finanziarie da devolvere agli investimenti.
L'inflazione è la più "ingiusta delle tasse, perché colpisce soprattutto chi ha redditi bassi e ha pochi risparmi. Il rischio, insomma, è quello di vedere aumentare le disuguaglianze sociali", afferma Lando Maria Sileoni, segretario generale della Fabi.
Fonte foto: Foto diAlexadaPixabay e Foto diKevin SchneiderdaPixabay
Fonte: Booble
rank: 109710103
Un grave incidente sul lavoro ha strappato la vita il 7 agosto a Francesco Porceddu, 53 anni, operaio di un cantiere edile a Rocca d'Evandro, in provincia di Caserta. Secondo le prime informazioni il lavoratore che stava operando in un'area in fase di scavo sarebbe stato sopraffatto da una caduta di...
Un video girato all'interno del Consiglio Regionale della Campania ha scatenato un'ondata di polemiche politiche e istituzionali. I protagonisti sono la tiktoker napoletana Rita De Crescenzo e l'influencer Angelo Napolitano, che si sono esibiti in una performance a metà tra l'ironico e il patriottico,...
La Direzione Generale per le Politiche Sociali e Socio-Sanitarie ha pubblicato l'Avvisoper manifestazione di interesseper l'istituzione e/o il potenziamento nonché per il funzionamento di Sportelli Arcobaleno (CAD) o Rifugi Arcobaleno (CAA) sul territorio della Regione Campania. Si tratta di strutture...
Il trasporto pubblico in Costiera Amalfitana continua a fare i conti con criticità ormai strutturali, aggravate nei mesi estivi dall'elevata affluenza turistica e dalla carenza di infrastrutture adeguate. A denunciarlo ancora una volta è la FIT-CISL Salerno, che, insieme alla CISL provinciale, lancia...