Tu sei qui: AttualitàFemminicidio, via libera del Senato al nuovo reato: ergastolo per chi uccide una donna “in quanto donna”
Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), venerdì 25 luglio 2025 16:14:17
Con 161 voti favorevoli su 161 presenti, il Senato ha approvato all'unanimità il disegno di legge che introduce nell'ordinamento italiano il reato autonomo di femminicidio. Un lungo applauso ha salutato il risultato, seguito dalle parole del presidente Ignazio La Russa: "Sono estremamente lieto di questo risultato che testimonia come sui temi importanti il Senato sappia esprimersi senza distinzioni di appartenenza". Il provvedimento passa ora alla Camera dei Deputati per l'approvazione definitiva.
Il testo, di iniziativa governativa, ha ricevuto il primo via libera lo scorso luglio in Commissione Giustizia a Palazzo Madama. Al centro del disegno di legge c'è l'introduzione dell'articolo 577-bis del codice penale, che prevede l'ergastolo per chi "provochi la morte di una donna commettendo il fatto con atti di discriminazione, di odio o di prevaricazione, ovvero mediante atti di controllo, possesso o dominio verso la vittima in quanto donna".
La norma, ritenuta da molti senatori "epocale", è frutto di un raro e significativo accordo trasversale tra maggioranza e opposizione. Oltre alla definizione del reato, il ddl include anche nuove disposizioni sui benefici penitenziari, più restrittivi per chi è condannato per femminicidio, e misure volte a rafforzare la formazione obbligatoria per il personale coinvolto nella prevenzione e nel contrasto alla violenza sulle donne e alla violenza domestica.
La presidente del Consiglio, Giorgia Meloni, ha espresso grande soddisfazione: "Accolgo con particolare soddisfazione l'approvazione all'unanimità in Senato del disegno di legge che punta a introdurre il delitto di femminicidio come reato autonomo nel nostro ordinamento. L'Italia è tra le prime Nazioni a percorrere questa strada, che siamo convinti possa contribuire a combattere una piaga intollerabile".
Meloni ha quindi rivolto un ringraziamento a tutte le forze politiche "per aver sostenuto compattamente questa proposta e per aver contribuito a migliorarla". L'auspicio della Premier è che l'iter alla Camera possa concludersi rapidamente, rendendo operativa una norma attesa da anni e oggi più che mai necessaria.
Fonte: Il Vescovado
rank: 10974103
Novità per chi viaggia in aereo: da oggi, sabato 26 luglio 2025, entra in vigore una delle modifiche più attese dalle famiglie e dai turisti: si potranno trasportare liquidi fino a 2 litri nel bagaglio a mano senza doverli più estrarre ai controlli di sicurezza. Addio, dunque, al fastidio di imbarcare...
"In un momento di particolare attenzione sanitaria come quello attuale, con otto casi confermati di infezione da virus West Nile in Campania - di cui quattro gravi - è fondamentale ribadire il ruolo centrale della Medicina Veterinaria all'interno del sistema integrato di sorveglianza e prevenzione"....
Napoli, 24 luglio 2025 – La Regione Campania è alle prese con un focolaio del virus West Nile, che ha fatto registrare otto casi confermati, quattro dei quali con gravi complicazioni. Il cluster epidemico si concentra nell’area di Baia Domizia, in provincia di Caserta, con pazienti attualmente ricoverati...
La preparazione della valigia è un'arte che bilancia con attenzione desideri e limiti di peso, ma l'amara sorpresa è spesso dietro l'angolo: apriamo il bagaglio nella nostra camera d'albergo e l'abito che sognavamo di indossare per la prima serata è un groviglio di pieghe. Questa è una delle frustrazioni...