Ultimo aggiornamento 13 minuti fa S. Doroteo martire

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: AttualitàFemminicidio, via libera del Senato al nuovo reato: ergastolo per chi uccide una donna “in quanto donna”

Attualità

Approvato all'unanimità a Palazzo Madama il disegno di legge che introduce il reato autonomo di femminicidio

Femminicidio, via libera del Senato al nuovo reato: ergastolo per chi uccide una donna “in quanto donna”

Il ddl, sostenuto da tutte le forze politiche, introduce l’articolo 577-bis nel codice penale. Meloni: “Passo epocale, ora iter veloce alla Camera”

Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), venerdì 25 luglio 2025 16:14:17

Con 161 voti favorevoli su 161 presenti, il Senato ha approvato all'unanimità il disegno di legge che introduce nell'ordinamento italiano il reato autonomo di femminicidio. Un lungo applauso ha salutato il risultato, seguito dalle parole del presidente Ignazio La Russa: "Sono estremamente lieto di questo risultato che testimonia come sui temi importanti il Senato sappia esprimersi senza distinzioni di appartenenza". Il provvedimento passa ora alla Camera dei Deputati per l'approvazione definitiva.

Il testo, di iniziativa governativa, ha ricevuto il primo via libera lo scorso luglio in Commissione Giustizia a Palazzo Madama. Al centro del disegno di legge c'è l'introduzione dell'articolo 577-bis del codice penale, che prevede l'ergastolo per chi "provochi la morte di una donna commettendo il fatto con atti di discriminazione, di odio o di prevaricazione, ovvero mediante atti di controllo, possesso o dominio verso la vittima in quanto donna".

La norma, ritenuta da molti senatori "epocale", è frutto di un raro e significativo accordo trasversale tra maggioranza e opposizione. Oltre alla definizione del reato, il ddl include anche nuove disposizioni sui benefici penitenziari, più restrittivi per chi è condannato per femminicidio, e misure volte a rafforzare la formazione obbligatoria per il personale coinvolto nella prevenzione e nel contrasto alla violenza sulle donne e alla violenza domestica.

La presidente del Consiglio, Giorgia Meloni, ha espresso grande soddisfazione: "Accolgo con particolare soddisfazione l'approvazione all'unanimità in Senato del disegno di legge che punta a introdurre il delitto di femminicidio come reato autonomo nel nostro ordinamento. L'Italia è tra le prime Nazioni a percorrere questa strada, che siamo convinti possa contribuire a combattere una piaga intollerabile".

Meloni ha quindi rivolto un ringraziamento a tutte le forze politiche "per aver sostenuto compattamente questa proposta e per aver contribuito a migliorarla". L'auspicio della Premier è che l'iter alla Camera possa concludersi rapidamente, rendendo operativa una norma attesa da anni e oggi più che mai necessaria.

Fonte: Il Vescovado

Galleria Fotografica

rank: 10088102

Attualità

Attualità

Piano di Zona S2: a Cava de' Tirreni anticipato l’anno educativo all’Asilo nido Carillo

Il Piano di Zona Ambito S2 comunica l'inizio dell'Anno educativo presso l'Asilo nido Carillo, a Cava de' Tirreni, con un'accoglienza dedicata ai genitori e ai bambini 0-3 anni. L'apertura anticipata rappresenta una scelta coordinata dell'assessore ai Servizi Sociali Giovanni del Vecchio, in linea con...

Attualità

Quindici anni dall'alluvione: Atrani ricorda Francesca Mansi e tutte le vittime del dissesto idrogeologico

Quindici anni sono trascorsi dal tragico 9 settembre 2010, ma per la comunità di Atrani il tempo non ha scalfito il ricordo. Il XV anniversario dell'alluvione che sconvolse il piccolo borgo della Costiera Amalfitana è stato celebrato con parole profonde, con il cuore rivolto a chi non c'è più, ma anche...

Attualità

Sicurezza Trasporto Pubblico Locale, i sindacati: «Urgente attivare i corsi A.P.A. per il personale operativo»

Le segreterie provinciali di FILT-CGIL e FIT-CISL intervengono sul tema della sicurezza del personale del Trasporto Pubblico Locale, ribadendo «la necessità di rafforzare le misure di tutela per gli autisti e i verificatori, in particolare attraverso i corsi di formazione A.P.A. (Agente di Polizia Amministrativa)»....

Attualità

A Londra il nuovo graffito di Banksy: un atto di accusa contro il potere

È apparso nelle scorse ore a Londra, sulla facciata della Royal Court, un nuovo graffito firmato da Banksy, lo street artist più celebre e controverso al mondo. L'immagine raffigura un giudice che, brandendo un martello, colpisce un manifestante: un'immagine potente e provocatoria che ha immediatamente...