Tu sei qui: AttualitàFesta a Vico, chef Gennaro Esposito si affida a Pasticceria Pansa /FOTO
Inserito da (redazionelda), lunedì 8 giugno 2015 22:08:01
130 chef e maestri dell'eccellenza gastronomica provenienti da tutta la Campania e oltre hanno animato ieri la «Festa a Vico», kermesse gastronomica il cui intento primario è la beneficenza, che annualmente si svolge a Vico Equense.
Una sorta di Gennaro Esposito & friends, con lo chef promotore della lodevole iniziativa capace di chiamare a raccolta tutti i suoi amici "d'eccellenza" da ogni dove.
Tantissimi gli chef e i pasticcieri che hanno cucinato nei negozi del centro: dalle boutique ai fiorai, dai centri di bellezza alle salumerie.
Tra questi non poteva mancare Nicola Pansa, titolari della storica pasticceria di Amalfi, il cui stand, allestito in un negozio sportivo (vedi foto) si è rivelato vero e proprio punto di riferimento della serata.
Numerosi gli addetti ai lavori e i giornalisti che si sono soffermati a carpire le tecniche di lavorazione piuttosto che la filosofia di selezionamento delle materie prime. Momento clou a fine serata quando Gennaro Esposito in persona ha accompagnato i suoi ospiti più importanti a visitare il sito dei Pansa invitandoli a degustare la celebre scorzetta di limone, a suo dire uno dei prodotti più rinomati ed esclusivi dell'intera offerta della serata gastronomica di ieri.
«Siamo tornati a casa alle 2,30 dopo circa 19 ore di lavoro - spiega soddisfatto Nicola Pansa - con la consapevolezza che il nostro processo di crescita continua in maniera vertiginosa e soprattutto con la serenità di aver contribuito ad una nobilissima causa quale quella di Festa a Vico».
Venduti circa 3300 biglietti, raccolti poco meno di 50mila euro che saranno devoluti a «Sostenitori ospedale Santobono», «Alts Associazione alla lotta ai tumori del seno» e «Caritas Vico Equense».
«Con Gennaro ci siamo dati appuntamento a martedì mattina per la colazione degli chef che si terrà presso l'hotel Moon Valley - ha aggiunto Pansa - dove per l 'occasione presenteremo una nuova crema di nocciole spalmabile la "Squisita", realizzata con una percentuale di Nocciole di Giffoni del 45% e senza oli aggiuntivi, una chicca straordinaria, e inoltre presenteremo i nostri cornetti al lievito madre e il Pasticciotto con crema e amarene».
Fonte: Il Vescovado
rank: 109537104
Un grande distretto culturale che comprenda Sorrento e la penisola sorrentina, fino all'area vesuviana, passando per Castellammare di Stabia, Pompei ed Ercolano. Un patto per disegnare il futuro di uno dei territori più ricchi di storia e potenzialità del Mediterraneo, per creare e incentivare sinergie...
"In un territorio segnato da vertenze aperte, precarietà diffusa e continue emergenze occupazionali, la riflessione sul significato del Primo Maggio non può prescindere da una denuncia forte: la sicurezza sul lavoro resta un tema colpevolmente sottovalutato". A lanciare l'allarme è Carmine Rubino, segretario...
Sarà presentata venerdì 2 maggio alle ore 16.00 presso l'aula consiliare comunale l'App Junker. Con un incontro pubblico ai cittadini ed agli operatori dell'accoglienza verrà spiegato il funzionamento della nuova app con la quale Vietri sul Mare potenzia il suo impegno per la circolarità. L'app è stata...
Si è svolta oggi, 29 aprile, la giornata di sciopero e mobilitazione indetta dal Cub Sanità Salerno presso la Rsa "Villa delle Rose" di Cava de' Tirreni, con le maestranze stanche di condizioni di lavoro ormai insostenibili. La manifestazione statica davanti alla sede dell'Asl provinciale in via Nizza,...