Tu sei qui: AttualitàFesta della Repubblica, a Salerno quattro nuovi "Cavalieri al Merito" della Costa d’Amalfi [FOTO]
Inserito da (redazionelda), venerdì 2 giugno 2017 12:17:35
Si sono appena concluse, a Salerno, le celebrazioni della Festa della Repubblica svoltesi, come da tradizione, in Piazza Amendola.
Consegnati 46 diplomi di onorificenza "Al Merito della Repubblica Italiana" concessi dal Presidente della Repubblica a cittadini, residenti nella provincia salernitana, che si sono distinti nei diversi campi per impegno civico e sociale. Quattro i nuovi cavalieri della Costa d'Amalfi: si tratta del maresciallo capo dei Carabinieri Antonio Picciariello, comandante del Nucleo Operativo Radiomobile della Compagnia di Amalfi; del responsabile degli assistenti di bordo per i viaggi speciali di Alitalia, Rino Anastasio; di Antonio Abbagnara, funzionario dell'Azienda Soggiorno e Turismo di Amalfi ed Emiliano Lombardo, dirigente del Comune di Amalfi.
Gli attestati sono stati consegnati dal Prefetto Salvatore Malfi. All'evento hanno partecipato Autorità, Istituzioni civili e militari ed i Sindaci dei Comuni di residenza degli insigniti.
Concessi, inoltre, con decreto del Ministro dell'Interno, un attestato di Benemerenza al merito civile ed una medaglia d'onore alla memoria di un concittadino deportato ed internato nei lager nazisti.
Gli alunni della scuola media " N. Monterisi" di Salerno, attraverso esecuzioni di brani musicali e canori, hanno testimoniato il costante legame tra le istituzioni e le giovani generazioni.
Hanno preso parte attiva alla cerimonia anche gli studenti dell'Istituto professionale alberghiero di Stato "Roberto Virtuoso".
Fonte: Il Vescovado
rank: 104152100
Come da tradizione, anche quest'anno a Positano si è svolta la consueta pulizia della cupola della Chiesa Madre, dedicata a Santa Maria Assunta. L'intervento, effettuato a pochi giorni dal Ferragosto, è diventato ormai un appuntamento fisso, simbolico e sentito dalla comunità, che si prepara così alla...
Il Coordinamento Nazionale Docenti della disciplina dei Diritti Umani interviene con fermezza sulla recente pubblicazione delle graduatorie per la mobilità annuale dei docenti relative all'anno scolastico 2025/2026. Alla luce dei dati analizzati e delle segnalazioni pervenute, l'organizzazione, guidata...
Un grave incidente sul lavoro ha strappato la vita il 7 agosto a Francesco Porceddu, 53 anni, operaio di un cantiere edile a Rocca d'Evandro, in provincia di Caserta. Secondo le prime informazioni il lavoratore che stava operando in un'area in fase di scavo sarebbe stato sopraffatto da una caduta di...
Un video girato all'interno del Consiglio Regionale della Campania ha scatenato un'ondata di polemiche politiche e istituzionali. I protagonisti sono la tiktoker napoletana Rita De Crescenzo e l'influencer Angelo Napolitano, che si sono esibiti in una performance a metà tra l'ironico e il patriottico,...