Tu sei qui: AttualitàFesta scudetto Napoli, De Luca: «Daremo aiuto finanziario al Comune». Poi l’appello ai tifosi: «Gioite con responsabilità»
Inserito da (PNo Editorial Board), sabato 29 aprile 2023 13:08:05
«I festeggiamenti per lo scudetto del Napoli sono un evento di grande importanza sul piano sportivo. Risponderemo positivamente alla richiesta che ci è venuta dal Comune di Napoli, dal sindaco, per un aiuto finanziario per reggere tutta una serie di eventi collegati ai festeggiamenti. Intanto abbiamo già deciso con l'Asl Napoli 1 e con l'ospedale Cardarelli una serie di interventi per garantire la tranquillità sanitaria. Prolungheremo gli orari del trasporto pubblico per quanto riguarda le aziende regionali. Metteremo a disposizione la nostra Protezione civile per transenne, per garantire al massimo possibile le condizioni di tranquillità». Così Vincenzo De Luca, nel corso della consueta diretta social del venerdì pomeriggio, ha parlato dei festeggiamenti per la conquista dello scudetto da parte del Napoli.
Quindi si è rivolto ai tifosi: «Faccio appello a tutti affinché ci sia senso di responsabilità.In modo particolare rivolgo un appello affettuoso e caloroso ai ragazzi dei Quartieri perché queste siano giornate indimenticabili di festa e di gioia, com'è giusto che sia, e dobbiamo fare in modo che con i comportamenti responsabili non diventino giornate di preoccupazione e di paura. Chiedo loro di non fare corse con i motorini, sfrecciando in mezzo alla gente, perché avremo migliaia e migliaia di persone in strada, famiglie, anziani, bambini».
Il presidente della Regione Campania ha parlato anche dell'organizzazione relativa alla festa prevista a fine campionato, quando la Lega consegnerà la coppa dello scudetto alla squadra azzurra: «Credo che faremo un bando pubblico come regione per scegliere, per il 4 giugno per i festeggiamenti ufficiali in piazza del Plebiscito, per avere anche dei collegamenti televisivi in diretta. Abbiamo atteso questa richiesta formale da parte del Comune di Napoli perché noi siamo obbligati a fare una gara pubblica, non possiamo scegliere a piacere emittenti televisive a cui destinare risorse importanti per fare servizi televisivi. I tempi stavano diventando un po' stretti. Daremo una mano affinché siano giornate di felicità e di grande gioia per la vincita dello scudetto».
Fonte: Il Vescovado
rank: 107319105
Un grande distretto culturale che comprenda Sorrento e la penisola sorrentina, fino all'area vesuviana, passando per Castellammare di Stabia, Pompei ed Ercolano. Un patto per disegnare il futuro di uno dei territori più ricchi di storia e potenzialità del Mediterraneo, per creare e incentivare sinergie...
"In un territorio segnato da vertenze aperte, precarietà diffusa e continue emergenze occupazionali, la riflessione sul significato del Primo Maggio non può prescindere da una denuncia forte: la sicurezza sul lavoro resta un tema colpevolmente sottovalutato". A lanciare l'allarme è Carmine Rubino, segretario...
Sarà presentata venerdì 2 maggio alle ore 16.00 presso l'aula consiliare comunale l'App Junker. Con un incontro pubblico ai cittadini ed agli operatori dell'accoglienza verrà spiegato il funzionamento della nuova app con la quale Vietri sul Mare potenzia il suo impegno per la circolarità. L'app è stata...
Si è svolta oggi, 29 aprile, la giornata di sciopero e mobilitazione indetta dal Cub Sanità Salerno presso la Rsa "Villa delle Rose" di Cava de' Tirreni, con le maestranze stanche di condizioni di lavoro ormai insostenibili. La manifestazione statica davanti alla sede dell'Asl provinciale in via Nizza,...