Tu sei qui: AttualitàFloriana Rossi, la kiter innamorata di Cetara. «Il mio angolo di paradiso»
Inserito da (ilvescovado), venerdì 24 febbraio 2017 13:25:15
Negli ultimi anni, in Costiera Amalfitana, il kitesurf è diventato uno degli sport acquatici più diffusi, sopratutto nel periodo estivo. Una kiter della Divina, Floriana Rossi, da sempre innamorata di questa disciplina, si è divertita a stilare un classifica di ragioni che la tengono ancorata alla sua passione.
Tra queste c'è sicuramente lo straordinario scenario della Costiera, in particolare quello di Cetara. «È qui che si trova il mio angolo di paradiso - ha spiegato la kiter - surfare in questa location da sogno tra il mare blu cobalto e le pendici dei monti Lattari, in un rincorrersi di vallate e promontori, tra calette, spiagge e terrazze coltivate ad agrumi, viti e ulivi, è per me estremamente stimolante. In questa perla del Mediterraneo che è il mio home spot ha sede anche la scuola di cui faccio parte, la Amalfi Coast Kiteboarding».
Nelle acque di Cetara, partendo dal porto, laddove spira un ottimale vento termico tra i 14 ed i 18 nodi, infatti, si tengono lezioni da parte di istruttori qualificati per giovani kitesurfisti.
«Al di là degli scenari, della natura, del mare che fanno da cornice a questa passione sportiva - continua Floriana - una volta che si è kiter si entra in una dimensione nuova, profonda e appagante, per cui è difficile tornare indietro».
Sono ormai migliaia in tutta Italia i praticanti di questa disciplina. Il kite viene utilizzata dal surfista per farsi trascinare sull'acqua ad alta velocità. Inoltre, si può utilizzare la forza del vento per cimentarsi in acrobazie volanti che possono essere tanto belle quanto difficili da realizzare.
Fonte: Il Vescovado
rank: 106633106
Come da tradizione, anche quest'anno a Positano si è svolta la consueta pulizia della cupola della Chiesa Madre, dedicata a Santa Maria Assunta. L'intervento, effettuato a pochi giorni dal Ferragosto, è diventato ormai un appuntamento fisso, simbolico e sentito dalla comunità, che si prepara così alla...
Il Coordinamento Nazionale Docenti della disciplina dei Diritti Umani interviene con fermezza sulla recente pubblicazione delle graduatorie per la mobilità annuale dei docenti relative all'anno scolastico 2025/2026. Alla luce dei dati analizzati e delle segnalazioni pervenute, l'organizzazione, guidata...
Un grave incidente sul lavoro ha strappato la vita il 7 agosto a Francesco Porceddu, 53 anni, operaio di un cantiere edile a Rocca d'Evandro, in provincia di Caserta. Secondo le prime informazioni il lavoratore che stava operando in un'area in fase di scavo sarebbe stato sopraffatto da una caduta di...
Un video girato all'interno del Consiglio Regionale della Campania ha scatenato un'ondata di polemiche politiche e istituzionali. I protagonisti sono la tiktoker napoletana Rita De Crescenzo e l'influencer Angelo Napolitano, che si sono esibiti in una performance a metà tra l'ironico e il patriottico,...