Ultimo aggiornamento 8 minuti fa S. Pacomio abate

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: AttualitàFondazione Ravello, i nodi che vengono al pettine

Attualità

Fondazione Ravello, i nodi che vengono al pettine

Inserito da (redazionelda), lunedì 25 maggio 2020 09:49:17

di Antonio Schiavo

C.V.D. (Come Volevasi Dimostrare): Una vita fa, pur avendo litigato fin dalla prima infanzia con la matematica e la geometria, quando a scuola riuscivo a risolvere un problema o ad applicare un teorema assegnatimi da professori veri questo acronimo era motivo di orgoglio.

Ora il c.v.d. sa di inutile, sfiancante previsione fatta, qualche anno fa senza troppe difficoltà, in merito ad alcune vicende su cui si sarebbe dibattuta la Fondazione Ravello, nonostante avvicendamenti, nomine fatte e revocate e, dulcis in fundo, commissariamenti vari.

Qualcuno, infatti, oggi parla di ripresa in grande stile del "pollaio di Ravello" come ebbe a definirlo il Pontefice Massimo di Palazzo Santa Lucia, qualcun altro di dimissioni per conto terzi, altri che vorrebbero compulsare ma sono, almeno a prima vista, compulsati.

Il solito bailamme insomma su cui si stende uno strano silenzio (almeno finora) di chi è stato chiamato in causa per non aver pagato il pegno elettorale di quattro anni orsono.

Alcune osservazioni ci siano permesse:

  1. Negli interventi e nei comunicati letti sul nostro giornale le problematiche più importanti della annosa situazione di stallo in cui versa l'Ente, appaiono marginalizzate rispetto all'indiscutibile, vero, ineludibile, unico casus belli che qui non ripetiamo perché pleonastico e scontato a detta di tutti i postulanti.
  2. Che ne è, ad esempio, della revisione dello Statuto di cui si sarebbero dovuti occupare i due commissari in quello che sembra un regime di prorogatio ad libitum e su cui, in verità, il Sindaco di Ravello aveva fondato la sua battaglia contro Felicori?
  3. E i bilanci? Sicuramente mi sbaglio, ma non ci si era impantanati un bel po' di tempo fa, sulla sospensione della relativa approvazione?
  4. Il Consiglio di Indirizzo non era un organo destinato a morire di morte violenta per quanto si capiva dalla bozza presentata dal manager bolognese, oggi assessore regionale? E, se sì, perché ora ci si accapiglia tanto, quando le decisioni venivano, vengono e verranno prese altrove (leggi Palazzo di cui sopra)?
  5. E' vero che le riunioni finora convocate del C.d.I. sono state esclusivamente dedicate alla partenogenesi di figure lautamente retribuite, in assenza addirittura degli ordini del giorno da esaminare?
  6. Oltre a quanto appreso dalle dichiarazioni del Primo Cittadino, c'è uno straccio di pianificazione (almeno a breve termine) per una ripresa delle attività compatibili con l'emergenza sanitaria che, in Campania più che altrove, sta assumendo le parvenze di una campagna elettorale anticipata?
  7. E la messa a sistema dei "gioielli di famiglia" che, proprio perché di famiglia, non gradirebbero intrusioni di colonizzatori ben remunerati o facenti parte delle solite conventicole?

Domande senza risposte, almeno fino ad ora. Poi si sa, tutto può succedere.

A volte basta un attimo, un secondo.

Foto: BBPhotos

Fonte: Il Vescovado

Galleria Fotografica

rank: 1074220107

Attualità

Attualità

Papa Leone XIV, l’abbraccio del mondo: “Guida spirituale e costruttore di ponti”

L’elezione di Papa Leone XIV ha generato un'ondata di reazioni internazionali che esprimono non solo congratulazioni, ma anche aspettative e speranze. Dall’Italia agli Stati Uniti, da Israele all’Ucraina, passando per la Russia e l’Unione Europea, i principali leader mondiali hanno salutato con calore...

Attualità

Habemus Papam: Leone XIV è il nuovo Papa della Chiesa Universale

La Chiesa cattolica ha un nuovo Papa. Nel pomeriggio di oggi, giovedì 8 maggio, pochi minuti dopo le 18, il segnale della fumata bianca si è levato dal comignolo della Cappella Sistina, annunciando al mondo intero che il conclave ha eletto al quarto scrutinio il nuovo Pontefice, dopo la morte di Papa...

Attualità

8 Maggio: Giornata Mondiale della Croce Rossa, un tributo ai volontari del soccorso

Ogni anno, l'8 maggio, si celebra il lavoro instancabile e indispensabile dei volontari della Croce Rossa. Una giornata speciale che coincide con la nascita di Henry Dunant, il fondatore della Croce Rossa, per onorare l'impegno e la dedizione di milioni di persone che, ogni giorno, rispondono a chiamate...

Attualità

Napoli, il sindaco Manfredi incontra la ristoratrice Nives Monda e la comunità palestinese

Il sindaco Gaetano Manfredi ha incontrato, ieri pomeriggio a Palazzo San Giacomo, Nives Monda ristoratrice della Taverna Santa Chiara, il locale da cui due turisti israeliani hanno denunciato di essere stati cacciati dopo una discussione su quanto sta avvenendo a Gaza. All'incontro hanno preso parte...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno