Tu sei qui: Attualità“Forti ma teneri”: il ricordo di Papa Francesco e il legame profondo con gli alpini
Inserito da (Admin), martedì 22 aprile 2025 05:40:07
L'Associazione Nazionale Alpini accoglie con immensa tristezza, unendosi al cordoglio mondiale, la notizia della morte di Papa Francesco. Instancabile assertore dei valori della pace, della solidarietà e della convivenza tra i popoli, il Sommo Pontefice ha sempre dimostrato affettuosa vicinanza al mondo degli alpini. Lo aveva confermato solennemente nell'udienza concessa alle penne nere in Vaticano nel febbraio del 2022, in concomitanza con il 150° anniversario di fondazione del Corpo degli alpini.
In quell'occasione aveva incontrato una folta delegazione dell'Ana, con l'intero Consiglio direttivo nazionale e, rivolgendosi agli alpini aveva detto: "Non siete rimasti spettatori durante i momenti più difficili, siete stati e siete coraggiosi protagonisti del tempo che vivete. Questa concretezza nel servire, anima del vostro sodalizio, è Vangelo messo in pratica". Il Successore di Pietro aveva sottolineato come fraternità e servizio siano i caratteri che descrivono bene l'identità degli alpini.
Negli interventi di soccorso, aveva aggiunto il Papa, gli alpini sanno porre "anche e soprattutto il calore umano, una presenza-accanto. Una presenza tenera... A me colpisce la tenerezza del cuore alpino, un uomo forte ma nei momenti della vita più forti viene quella tenerezza. Forti ma teneri".
"Non si è Alpini per sé stessi, ma per gli altri e con gli altri", aveva detto poi il Pontefice, aggiungendo "oggi, nel soffocante clima di individualismo che rende indifferenti molti, c'è bisogno di ripartire da qui, di ritrovare l'entusiasmo di prendersi cura degli altri. La vostra testimonianza è storica e attuale".
Durante quell'incontro l'Ana aveva deciso di offrire 10mila ore di lavoro volontario a favore dell'Associazione Rondine Cittadella della Pace, ore che poi sono diventate nei fatti molte di più.
"Nel nome di Papa Francesco, onorando la sua memoria e seguendo il suo dettato - ha detto il presidente nazionale dell'Ana Sebastiano Favero - ci impegniamo a rimanere sempre in cammino, custodendo e accrescendo il nostro patrimonio di fraternità e di servizio, perché l'Associazione rimanga una grande famiglia unita e protesa al bene altrui".
Fonte: Positano Notizie
rank: 10182105
È iniziata con l'Inno alla Gioia, in onore di David Sassoli, Presidente del Parlamento Europeo, a cui è dedicato il grande parco centrale, ed è terminata con l' Inno di Mameli, suonati da una giovane clarinettista, la cerimonia, molto partecipa, di intitolazione dell' agorà ai Maestri del Lavoro, che...
L'Associazione Battiti di Pesca è stata insignita del Premio Campanile d'Oro, un riconoscimento istituito per valorizzare l'impegno di persone, enti e realtà associative che si sono distinti nel promuovere valori positivi all'interno della comunità caprese e oltre. La cerimonia ufficiale si terrà il...
Nella giornata di ieri, 2 maggio, è stata presentata presso l'aula consiliare di Vietri sul Mare l'App Junker. Con l'intervento del dott. Gianluca Della Campa, responsabile commerciale e marketing di Junker App è stato spiegato ai cittadini ed agli operatori il funzionamento della nuova app con la quale...
Mercoledì 7 maggio 2025, alle ore 10.30, presso il Salone d'Onore del Palazzo di Città di Cava de' Tirreni (SA), si terrà la conferenza stampa di presentazione della manifestazione "Aspettando la San Lorenzo... con le Scuole" 2025. Sarà come di consueto lo stadio "Simonetta Lamberti" di Cava de' Tirreni...