Tu sei qui: AttualitàFrana Amalfi, Distretto Costiera Amalfitana sollecita Regione Campania: «Aggiorni piano per il riassetto idrogeologico»
Inserito da (redazioneip), martedì 2 febbraio 2021 15:41:09
«Quanto successo oggi ad Amalfi (il crollo nei pressi della Marinella) non è un evento imprevedibile. La Costa D’Amalfi ha una sua fragilità geologica e la strada statale amalfitana ha bisogno di una cura e di manutenzione che vadano l’oltre l’emergenza. Come Distretto Turistico Costa D’Amalfi chiediamo che venga immediatamente convocato un tavolo tecnico che operi con decisione e immediatezza e che programmi per il futuro delle popolazioni residenti e dell’economia di questi luoghi».
Sono le parole a caldo di Andrea Ferraioli, Presidente del Distretto Turistico della Costiera Amalfitana, che interviene sulla frana avvenuta questa mattina ad Amalfi.
«Bisogna impegnarsi concretamente nella tutela e nel riassetto idrogeologico, superando i campanilismi e le logiche politiche e lavorando insieme per il futuro di questi luoghi con una manutenzione costante e una pianificazione concreta. Sollecitiamo la Regione Campania ad aggiornare il piano per il riassetto idrogeologico dell’area amalfitana d’intesa con la conferenza dei sindaci e con la definizione delle priorità degli interventi ad evitare che le risorse finanziarie disponibili vengano assegnate senza tenere conto delle reali emergenze.
Per le stesse ragioni si rende necessario definire, senza ulteriori indugi, il piano di riassetto della viabilità in Costa D’Amalfi soprattutto per creare un sistema che affranchi la 163 dalla funzione di asse viario unico del territorio – prosegue Ferraioli- con tutti i disagi che questo comporta anche alla luce dei fondi che stanno per arrivare dalla Comunità Europea. E’ indispensabile lavorare ad un piano socio-economico che individui le criticità e programmi soluzioni condivise».
«Come Distretto Turistico Costa d’Amalfi mettiamo a disposizione le nostre competenze e il lavoro fatto in questi anni sui temi della sostenibilità nel caso fosse ritenuto utile. Questa è una destinazione turistica che esprime un PIL di rilievo ma che non ha ricevuto in passato l’attenzione necessaria. Non è più il tempo delle parole!», conclude Ferriaoli.
Leggi anche:
Fonte: Il Vescovado
rank: 100047104
L’elezione di Papa Leone XIV ha generato un'ondata di reazioni internazionali che esprimono non solo congratulazioni, ma anche aspettative e speranze. Dall’Italia agli Stati Uniti, da Israele all’Ucraina, passando per la Russia e l’Unione Europea, i principali leader mondiali hanno salutato con calore...
La Chiesa cattolica ha un nuovo Papa. Nel pomeriggio di oggi, giovedì 8 maggio, pochi minuti dopo le 18, il segnale della fumata bianca si è levato dal comignolo della Cappella Sistina, annunciando al mondo intero che il conclave ha eletto al quarto scrutinio il nuovo Pontefice, dopo la morte di Papa...
Ogni anno, l'8 maggio, si celebra il lavoro instancabile e indispensabile dei volontari della Croce Rossa. Una giornata speciale che coincide con la nascita di Henry Dunant, il fondatore della Croce Rossa, per onorare l'impegno e la dedizione di milioni di persone che, ogni giorno, rispondono a chiamate...
Il sindaco Gaetano Manfredi ha incontrato, ieri pomeriggio a Palazzo San Giacomo, Nives Monda ristoratrice della Taverna Santa Chiara, il locale da cui due turisti israeliani hanno denunciato di essere stati cacciati dopo una discussione su quanto sta avvenendo a Gaza. All'incontro hanno preso parte...