Tu sei qui: AttualitàFrana Amalfi, Distretto Costiera Amalfitana sollecita Regione Campania: «Aggiorni piano per il riassetto idrogeologico»
Inserito da (redazioneip), martedì 2 febbraio 2021 15:41:09
«Quanto successo oggi ad Amalfi (il crollo nei pressi della Marinella) non è un evento imprevedibile. La Costa D’Amalfi ha una sua fragilità geologica e la strada statale amalfitana ha bisogno di una cura e di manutenzione che vadano l’oltre l’emergenza. Come Distretto Turistico Costa D’Amalfi chiediamo che venga immediatamente convocato un tavolo tecnico che operi con decisione e immediatezza e che programmi per il futuro delle popolazioni residenti e dell’economia di questi luoghi».
Sono le parole a caldo di Andrea Ferraioli, Presidente del Distretto Turistico della Costiera Amalfitana, che interviene sulla frana avvenuta questa mattina ad Amalfi.
«Bisogna impegnarsi concretamente nella tutela e nel riassetto idrogeologico, superando i campanilismi e le logiche politiche e lavorando insieme per il futuro di questi luoghi con una manutenzione costante e una pianificazione concreta. Sollecitiamo la Regione Campania ad aggiornare il piano per il riassetto idrogeologico dell’area amalfitana d’intesa con la conferenza dei sindaci e con la definizione delle priorità degli interventi ad evitare che le risorse finanziarie disponibili vengano assegnate senza tenere conto delle reali emergenze.
Per le stesse ragioni si rende necessario definire, senza ulteriori indugi, il piano di riassetto della viabilità in Costa D’Amalfi soprattutto per creare un sistema che affranchi la 163 dalla funzione di asse viario unico del territorio – prosegue Ferraioli- con tutti i disagi che questo comporta anche alla luce dei fondi che stanno per arrivare dalla Comunità Europea. E’ indispensabile lavorare ad un piano socio-economico che individui le criticità e programmi soluzioni condivise».
«Come Distretto Turistico Costa d’Amalfi mettiamo a disposizione le nostre competenze e il lavoro fatto in questi anni sui temi della sostenibilità nel caso fosse ritenuto utile. Questa è una destinazione turistica che esprime un PIL di rilievo ma che non ha ricevuto in passato l’attenzione necessaria. Non è più il tempo delle parole!», conclude Ferriaoli.
Leggi anche:
Fonte: Il Vescovado
rank: 104847105
A Cava de' Tirreni non è possibile accedere al Castello di Sant'Adiutore. Già da ieri, 15 agosto, l'accesso all'area boschiva di Monte Castello e al Castello medesimo è stato interdetto, fino a data da destinarsi, dal provvedimento di sequestro disposto dal Tribunale di Nocera Inferiore, a seguito del...
Il sistema bonus-malus è uno degli elementi fondanti rispetto alla definizione del premio RC auto, ma anche uno dei meno compresi. Influisce direttamente sul costo della polizza, premiando i conducenti virtuosi e penalizzando quelli coinvolti in sinistri con colpa. Capire come funziona davvero questo...
Il 19 agosto, alle ore 11,30, al Palazzo di Città di Cava de' Tirreni, il Sindaco Vincenzo Servalli, darà il benvenuto ad un gruppo di otto ragazze e ragazzi, ebrei, musulmani, cristiani che vivono in Israele nel Villaggio Neve Shalom Wahat al Salam (Oasi di Pace in ebraico ed arabo) . Il Villaggio è...
Le Segreterie Provinciali di FILT-CGIL e FIT-CISL di Salerno, rappresentate rispettivamente da Gerardo Arpino e Diego Corace, lanciano un nuovo appello alle istituzioni locali, regionali e nazionali per affrontare le gravi criticità che affliggono la viabilità e il trasporto pubblico locale nell'area...