Tu sei qui: AttualitàFrancia: pezzi di metallo trovati dentro una scatola di surgelati Findus, avviata un'indagine interna
Inserito da (admin), giovedì 17 agosto 2017 22:50:46
La presenza di corpi estranei è uno dei rischi più temuti da aziende e consumatori, dall’Italia all’estero. Ma la scoperta fatta recentemente da una donna francese di 27 anni è veramente inconsueta. Questa aveva acquistato una confezione di un surgelato Findus presso un negozio a Gennevilliers (Hauts-de-Seine), in Francia. Faceva parte della spesa per il suo bambino di 17 mesi. Dentro quella confezione c'erano anche delle parti metalliche, tra cui una rondella ed un bullone, "una vera e propria cassetta degli attrezzi" ha riferito la donna scherzando ai media. La donna, sconcertata, ha subito riportato la confezione allo store, lamentandosi per l'inconveniente. La portavoce del gruppo, Anissa Ouzir, responsabile della qualità di Findus, dopo essere venuta a conoscenza della vicenda, in un comunicato ha detto di essere dispiaciuta per lo sgradevole incidente capitato alla cliente, sottolineando che l'azienda si è scusata e ha chiesto di avere i pezzi di metallo. E dopo aver sottolineato di porre "al primo posto la sicurezza alimentare e la salubrità dei propri prodotti" e di adottare "tutti gli accorgimenti, le tecnologie, le salvaguardie preventive, le buone pratiche igieniche e produttive e le attività di controllo adeguate in relazione ai prodotti e alle categorie di consumatori cui gli alimenti sono destinati", Findus ricordando che è stato un incidente del "tutto eccezionale", fa presente come "nell’ambito dei controlli specifici ai propri macchinari produttivi, volti a garantire il soddisfacimento di questi requisiti, è stata avviata un'inchiesta interna dato che la linea di produzione "è dotata di un rivelatore di metalli controllato regolarmente per assicurarne l'efficacia. Certo, osserva Giovanni D'Agata, presidente dello "Sportello dei Diritti", resterà da scoprire come quei corpi estranei sono finiti in quella confezione.
Fonte: Booble
rank: 10173106
A Cava de' Tirreni non è possibile accedere al Castello di Sant'Adiutore. Già da ieri, 15 agosto, l'accesso all'area boschiva di Monte Castello e al Castello medesimo è stato interdetto, fino a data da destinarsi, dal provvedimento di sequestro disposto dal Tribunale di Nocera Inferiore, a seguito del...
Il sistema bonus-malus è uno degli elementi fondanti rispetto alla definizione del premio RC auto, ma anche uno dei meno compresi. Influisce direttamente sul costo della polizza, premiando i conducenti virtuosi e penalizzando quelli coinvolti in sinistri con colpa. Capire come funziona davvero questo...
Il 19 agosto, alle ore 11,30, al Palazzo di Città di Cava de' Tirreni, il Sindaco Vincenzo Servalli, darà il benvenuto ad un gruppo di otto ragazze e ragazzi, ebrei, musulmani, cristiani che vivono in Israele nel Villaggio Neve Shalom Wahat al Salam (Oasi di Pace in ebraico ed arabo) . Il Villaggio è...
Le Segreterie Provinciali di FILT-CGIL e FIT-CISL di Salerno, rappresentate rispettivamente da Gerardo Arpino e Diego Corace, lanciano un nuovo appello alle istituzioni locali, regionali e nazionali per affrontare le gravi criticità che affliggono la viabilità e il trasporto pubblico locale nell'area...