Tu sei qui: AttualitàFranco Troiano: la città di Cava de' Tirreni gli dedica un viale e un piazzale
Inserito da (Admin), mercoledì 8 gennaio 2025 18:38:08
Cava de' Tirreni si prepara a rendere omaggio a Franco Troiano, figura indimenticabile che negli anni '80 e '90 ha reso la città metelliana un punto di riferimento per i grandi eventi musicali.
A 25 anni dalla sua scomparsa, sabato 11 gennaio 2025 alle ore 12, si terrà la cerimonia di intitolazione del Viale e del Piazzale Franco Troiano nell'Area Palaeventi di Pregiato, un gesto che la città sente da tempo verso un uomo che tanto ha dato durante la sua vita.
Lungo il viale a lui dedicato, saranno installati 20 totem celebrativi che ricorderanno i concerti più iconici organizzati da Troiano allo Stadio Comunale, concerti che hanno visto protagonisti artisti leggendari come Pink Floyd, Paul McCartney, Dire Straits, Elton John, Tina Turner, e molti altri.
«È un giusto riconoscimento a un cavese che ha portato il nome della nostra città in tutta Italia grazie ai suoi eventi straordinari. Sono felice per questa intitolazione, voluta dai cittadini», ha dichiarato il sindaco Vincenzo Servalli.
Alfonso Troiano, amministratore delegato di Anni 60 Produzioni e figlio di Franco, ha commentato: «Mio padre era un fuoriclasse, una persona capace di rendere possibile l'impossibile. Siamo onorati che il suo nome accompagnerà il futuro Palaeventi, un simbolo di continuità e speranza per Cava de' Tirreni».
Franco Troiano, nato il 10 gennaio 1949, non è stato solo il promoter che ha portato i più grandi nomi della musica mondiale a Cava de' Tirreni, ma anche un appassionato di sport. Da giovane portiere della squadra cittadina, contribuì alla promozione in Serie B degli "aquilotti" e ricoprì il ruolo di presidente della Cavese Calcio dal 1996 al 1999.
La sua morte, avvenuta il 29 aprile 1999, ha lasciato un vuoto incolmabile. Tuttavia, l'eredità di Troiano continua a vivere nell'eco di una stagione di concerti memorabile che ha reso orgogliose generazioni di cavesi.
Con questa doppia intitolazione, Cava de' Tirreni celebra un protagonista della sua storia, riconoscendo il valore culturale e sportivo che ha saputo trasmettere e mantenendo vivo il suo ricordo per le generazioni future.
Fonte: Occhi su Salerno
rank: 10016107
Un grande distretto culturale che comprenda Sorrento e la penisola sorrentina, fino all'area vesuviana, passando per Castellammare di Stabia, Pompei ed Ercolano. Un patto per disegnare il futuro di uno dei territori più ricchi di storia e potenzialità del Mediterraneo, per creare e incentivare sinergie...
"In un territorio segnato da vertenze aperte, precarietà diffusa e continue emergenze occupazionali, la riflessione sul significato del Primo Maggio non può prescindere da una denuncia forte: la sicurezza sul lavoro resta un tema colpevolmente sottovalutato". A lanciare l'allarme è Carmine Rubino, segretario...
Sarà presentata venerdì 2 maggio alle ore 16.00 presso l'aula consiliare comunale l'App Junker. Con un incontro pubblico ai cittadini ed agli operatori dell'accoglienza verrà spiegato il funzionamento della nuova app con la quale Vietri sul Mare potenzia il suo impegno per la circolarità. L'app è stata...
Si è svolta oggi, 29 aprile, la giornata di sciopero e mobilitazione indetta dal Cub Sanità Salerno presso la Rsa "Villa delle Rose" di Cava de' Tirreni, con le maestranze stanche di condizioni di lavoro ormai insostenibili. La manifestazione statica davanti alla sede dell'Asl provinciale in via Nizza,...