Ultimo aggiornamento 3 ore fa S. Alfonso Maria de' Liguori

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: AttualitàFrutta secca campana: nuove etichette per garantire la provenienza

Attualità

Tutela e trasparenza nell'etichettatura

Frutta secca campana: nuove etichette per garantire la provenienza

Con il nuovo regolamento dell'Unione Europea, a partire dal 2024, sarà obbligatorio indicare l'origine della frutta secca, con vantaggi per i produttori della nocciola di Giffoni Igp e della noce di Sorrento.

Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), giovedì 9 gennaio 2025 08:49:40

A partire dal 2024, i consumatori avranno un motivo in più per preferire la frutta secca prodotta in Campania. Grazie al nuovo regolamento dell'Unione Europea, che impone l'indicazione di origine su tutte le varietà di frutta secca sgusciata o essiccata, i prodotti di IV gamma, compresi funghi non coltivati, zafferano e capperi, avranno etichette trasparenti che ne garantiranno la provenienza.

Salvatore Loffreda, direttore di Coldiretti, esprime soddisfazione per questa novità: "È una buona notizia per i consumatori, che ora possono scegliere consapevolmente, certi della provenienza dei prodotti. La Campania, in particolare, è leader mondiale nella produzione di nocciole, superando persino la Turchia. Scegliere prodotti campani significa optare per la sicurezza e la qualità garantite dagli alti standard produttivi italiani".

La frutta secca, nota per le sue proprietà nutritive come vitamine, proteine e antiossidanti, è consigliata nelle diete moderne per il suo alto valore salutistico. Tuttavia, il rischio di contaminazioni da batteri o pesticidi, specialmente in prodotti importati, è una preoccupazione crescente. Il nuovo regolamento europeo mira a mitigare questi rischi, come evidenziato dai frequenti allarmi alimentari del sistema di allerta rapido europeo (Rasff), spesso riguardanti frutta secca contaminata proveniente da Paesi terzi.

Coldiretti non si ferma qui e, secondo Ettore Bellelli, presidente di Coldiretti Campania, c'è l'intenzione di spingere per ulteriori regolamenti che includano l'obbligo di indicare l'origine della frutta secca anche nei prodotti finiti come creme di nocciole e torrone. "Alcune aziende già lo fanno volontariamente, ma una legge renderebbe la pratica standard e benefica per tutti", aggiunge Bellelli.

Con un fatturato che nel solo ultimo anno ha raggiunto gli 800 milioni di euro e una crescita dell'8,5% rispetto all'anno precedente, l'industria della frutta secca in Italia mostra una vitalità e una capacità di sviluppo notevoli, particolarmente in Campania, dove le eccellenze come la nocciola di Giffoni Igp e la noce di Sorrento si distinguono per qualità e tradizione. Queste nuove misure normative non solo proteggeranno i consumatori ma contribuiranno anche a sostenere e valorizzare un settore chiave per l'economia regionale.

Fonte: Il Vescovado

Galleria Fotografica

Nocciole<br />&copy; Foto da Pexels Nocciole © Foto da Pexels

rank: 101118109

Attualità

Attualità

I Consigli di Aci Salerno per prevenire i colpi di sonno alla guida

I colpi di sonno alla guida - ha affermato il Presidente dell'Automobile Club Salerno Vincenzo Demasi - rappresentano un grave pericolo per se stessi e per gli altri, in quanto possono causare incidenti gravi a causa della perdita di controllo del veicolo e della riduzione dei tempi di reazione. Brevissimi...

Attualità

ANPI sulla strage di Gaza: «Serve una soluzione politica, non solo umanitaria»

L'ANPI (Associazione Nazionale Partigiani d'Italia) prende posizione sulla drammatica situazione nella Striscia di Gaza con una dichiarazione netta e articolata. Pur riconoscendo l'importanza della solidarietà umanitaria, l'associazione richiama l'urgenza di un'azione politica coerente e fondata sui...

Attualità

Non comprate un'altra azione finché non saprete leggere questo grafico

Vi è mai capitato di guardare un grafico azionario e pensare: "Cosa significa tutto questo?". Se è così, non siete i soli e la buona notizia è che non è necessario essere un esperto di finanza per iniziare a dare un senso ai grafici. Infatti, una volta imparato a leggere correttamente un grafo di trading,...

Attualità

Spiagge sicure, per l'estate 2025 un milione e 500mila euro dal Viminale per 50 comuni costieri

Un milione e mezzo di euro per contrastare l'abusivismo commerciale e la vendita di prodotti contraffatti lungo le coste italiane. È questo l'obiettivo di "Spiagge sicure - Estate 2025", il progetto promosso dal ministero dell'Interno che rafforza l'impegno per la legalità nei luoghi a maggiore vocazione...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno