Tu sei qui: AttualitàFumatori: dal 2 febbraio in vigore nuove regole
Inserito da (redazionelda), mercoledì 27 gennaio 2016 12:43:10
Nuove regole per il popolo dei fumatori. Il 2 febbraio entra in vigore in nuovo decreto legislativo sui tabacchi che porterà cambiamenti alle abitudini degli amanti delle ‘bionde'. Oltre a multe salate per chi getta i mozziconi a terra con sanzioni fino a 300 euro, non saranno disponibili i pacchetti da 10 sigarette e non si potrà fumare in macchina in presenza di minori e donne incinta. Inoltre i messaggi sui pacchetti relativi alle conseguenze causate dal fumo saranno più grandi e di impatto.
'Il fumo causa il 90% dei casi di cancro ai polmoni'; 'Il fumo causa ictus e disabilità'; 'Il fumo può uccidere il bimbo nel grembo materno'; 'Il fumo riduce la fertilità'; 'Il fumo aumenta il rischio di impotenza'. Queste sono solo alcune delle scritte che copriranno tutta la superficie della confezione senza alcun commento o parafrasi o riferimento in qualsivoglia forma.
Per chiunque venda sigarette, tabacco o sigarette elettroniche ai minori la sanzione amministrativa pecuniaria va da un minimo di 500 euro a un massimo di 3mila e la sospensione per 15 giorni della licenza all'esercizio dell'attività. Per i recidivi, la multa sale da un minimo di mille euro a un massimo di 8mila e la revoca della licenza all'esercizio dell'attività.
Fonte: Il Vescovado
rank: 100934105
di Alberto Quintiliani, dirigente Monte Paschi di Siena in quiescenza Questa scritta, che da tempo circola in qualche parte della Citta di Prato e periferia, si può interpretare con due differenti chiavi di lettura: insofferenza nei confronti della massiccia e - sotto certi aspetti - 'ingombrante' presenza...
Carlo Prisco, positanese che oggi vive lontano ma che rimane sempre legato alla sua terra, ha affidato ai social un appello sul futuro di Positano. Nel suo intervento, racconta una Città Verticale che negli ultimi anni sarebbe cambiata non per naturale evoluzione, ma per una serie di scelte "discutibili"...
Nella mattinata di ieri, 11 agosto, presso la Sede Comunale di Positano, i consiglieri Gabriella Guida e Giuseppe Milano e con l'intervento del consigliere Vito Mascolo, hanno dato luogo alla Conferenza dei Capigruppo, riuniti per lavorare a un protocollo condiviso sulla drammatica situazione israelo-palestinese...
L'Anas adotta nuove misure per prevenire incidenti stradali causati dall'eccessiva velocità sulla statale Amalfitana 163. In particolare delle motociclette di grossa cilindrata che spesso trasformano l'arteria in vero e proprio motodromo. L'intervento, concordato con la Conferenza dei Sindaci della Costa...