Tu sei qui: AttualitàG20s: depositato in Parlamento il disegno di legge sulle comunità marine
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), sabato 17 maggio 2025 07:45:29
Da ieri, 16 maggio, il percorso, iniziato oltre 6 anni fa, è in discesa: è stato depositato in Parlamento il disegno di legge che affronta il tema della comunità marine e acquali, le città a fisarmonica, tra cui figura anche Sorrento. Località che arrivano anche a decuplicare i propri residenti nei momenti di alta stagione e, per le leggi ancora in vigore, non hanno norme amministrative in grado di affrontare questa condizione.
Il percorso di definizione della legge finalmente prende avvio e anche i lavori parlamentari potranno giovarsi, tra gli interlocutori preferenziali, del G20Spiagge, un network nazionale che ha saputo affrontare in modo trasversale e condiviso tra tutti i sindaci il provvedimento più importante per il futuro dei propri territori.
Al Destination Summit del G20Spiagge, che è terminato ieri ad Alghero, l'annuncio fatto dai parlamentari Giorgia Andreuzza e Gianluca Caramanna, della X Commissione, è stato accolto da un lungo e commosso applauso: il periodo che si apre ora, per tutti gli amministratori e per gli stakeholder dell'industria turistica più importante del Paese, sarà utilizzato per perfezionare un provvedimento legislativo a cui i sindaci hanno contribuito fortemente, promuovendolo fin dall'inizio. Questa sarà una legge, fatto ancora raro nel Paese, nata dal basso, dall'istituzione più periferica e più vicina ai cittadini: i Comuni.
"Dopo tante attese questo momento è arrivato - il commento del presidente del consiglio comunale di Sorrento, Luigi Di Prisco, nominato ieri vice coordinatore nazionale del network e presente al summit insieme al consigliere Massimo Staiano, in rappresentanza della Città di Sorrento - Se l'iter sarà completato, avremo finalmente uno strumento fondamentale per rispondere alle giuste rivendicazioni dei nostri residenti, che più di tutti risentono degli effetti dell'overtourism. Un grande passo in avanti, che permetterà di potere immaginare un futuro di servizi adeguati a migliorare la qualità della vita dei cittadini".
Al prossimo Destination Summit del G20Spiagge, che si terrà nel 2026 a Lignano Sabbiadoro, parteciperanno anche tre nuove destinazioni che sono entrate ora nel Network: Senigallia, Castagneto Carducci e Piombino. Altre dieci località costiere del Paese saranno ammesse al network nelle prossime settimane.
Fonte: Positano Notizie
rank: 10653108
A Cava de' Tirreni torna al centro il tema della sicurezza scolastica. L'avv. Alfonso Senatore e la dott.ssa Ivana Carpentieri hanno rivolto un appello urgente al sindaco Vincenzo Servalli e all'amministrazione comunale affinché vengano effettuati al più presto gli interventi di manutenzione necessari,...
Se la riduzione dei dazi sull'automotive rappresenta una buona notizia per il Sistema Paese, le tariffe al 15% sui prodotti agroalimentari italiani senza alcuna esenzione rischiano di far perdere oltre 1 miliardo di euro alla filiera del cibo Made in Italy, con vino, olio, pasta e comparto suinicolo...
"È con profondo dolore e rammarico che ho appreso del ritrovamento del monumento ai caduti di Cava de' Tirreni imbrattato da lattine e rifiuti. Questo gesto non è solo un atto di inciviltà, ma un oltraggio al ricordo di coloro che hanno dato la vita per la nostra libertà". Così il dott Daniele Fasano,...
Sessantuno nuovi treni di Regionale, brand di Trenitalia (Gruppo FS), consegnati dall'inizio del 2025 a oggi, per un investimento complessivo di circa 500 milioni di euro. Un risultato in linea con gli obiettivi del Piano strategico 2025-2029 del Gruppo Ferrovie dello Stato Italiane, che entro il 2027...