Tu sei qui: AttualitàGaetano Manfredi: il sindaco di Napoli eletto Presidente dell’ANCI
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), giovedì 21 novembre 2024 07:56:24
"Quella che abbiamo vissuto a Torino è stata una grande emozione. Partecipare all'elezione del nostro Sindaco, Gaetano Manfredi, a Presidente nazionale dell'Anci, avvenuta all'unanimità, ci ha reso la dimensione dello straordinario lavoro che Gaetano sta compiendo, insieme a tutti noi, al Comune e alla Città Metropolitana di Napoli, lavoro che è stato riconosciuto e acclamato da tutti i Sindaci d'Italia. Un momento che ci ha riempito di orgoglio e che ha costituito il giusto premio alla prestigiosa figura del Sindaco Manfredi - già rettore dell'Università Federico II di Napoli, già presidente della CRUI, la Conferenza dei rettori delle università italiane, e già Ministro dell'Università - e all'opera che sta portando avanti a palazzo San Giacomo e a Palazzo Matteotti".
Così il Vicesindaco della Città Metropolitana di Napoli, Giuseppe Cirillo, saluta l'elezione del Sindaco del Comune e della Città Metropolitana di Napoli, Gaetano Manfredi, a Presidente dell'Associazione Nazionale Comuni Italiani, avvenuta questo pomeriggio nel corso dell'Assemblea nazionale che si è aperta oggi al Lingotto di Torino.
"Un'opera che, tuttavia, non si sta limitando al nostro territorio, ma che è stata, finora, e lo sarà da oggi ancor di più, in grado di produrre effetti in tutto il Mezzogiorno e in tutto il Paese. Con Manfredi Napoli sta recuperando, infatti - grazie a un'incessante attività di relazioni ai massimi livelli impostata secondo i canoni della correttezza e della giusta collaborazione istituzionale - il suo ruolo di capitale del Mediterraneo e sta diventando sempre più punto di riferimento per l'Italia intera sotto il profilo dell'efficacia dell'azione politico-amministrativa", ha proseguito il numero due di Palazzo Matteotti, oggi a Torino anche nelle vesti di Sindaco di Cardito.
"Il nuovo ruolo che, da oggi, è stato affidato al Sindaco Manfredi - la prima volta, tra l'altro, che accade per un sindaco napoletano - costituisce, inoltre, un valore aggiunto per tutto il territorio metropolitano, che potrà beneficiare di interlocuzioni paritetiche con i vertici delle istituzioni e proporre modelli e soluzioni paradigmatiche per tutti gli esponenti dei livelli di governo rappresentati. Per questo motivo voglio rivolgere al Sindaco Manfredi l'augurio di un ottimo lavoro, che sono certo farà, a nome di tutto il #ConsiglioMetropolitano e mio personale. Noi saremo al suo fianco, forniremo il nostro massimo supporto con ancora maggiore impegno e abnegazione, per far sì che il territorio possa proseguire alla grande il percorso di sviluppo intrapreso. Da oggi Napoli, la sua Città Metropolitana e l'Italia intera sono più forti", ha concluso il Vicesindaco Cirillo.
Fonte: Positano Notizie
rank: 10796104
È stata firmata presso la sede del Comune di Gragnano la convenzione tra i Comuni di Gragnano, Agerola, Casola di Napoli, Lettere e Pimonte per la costituzione del Sub Ambito Distrettuale n. 10 (SAD 10) dell'Ambito Territoriale Ottimale Napoli 3. Un atto condiviso, strategico e profondamente politico,...
Si è svolta nella serata di ieri, presso il Duomo di Episcopio, la celebrazione eucaristica in memoria delle vittime della tragedia che colpì Sarno il 5 e 6 maggio 1998. La Santa Messa, officiata da Don Antonio Calabrese, ha rappresentato un momento di raccoglimento e preghiera per l'intera comunità....
Ad Amalfi, dal 30 aprile al 3 maggio 2025, si sono celebrati i 50 anni del Centro di Cultura e Storia Amalfitana (CCSA), fondato nel 1975 e punto di riferimento per la ricerca e la valorizzazione dell'identità culturale della Costiera Amalfitana. Le celebrazioni si sono svolte nell'Antico Arsenale della...
È iniziata con l'Inno alla Gioia, in onore di David Sassoli, Presidente del Parlamento Europeo, a cui è dedicato il grande parco centrale, ed è terminata con l' Inno di Mameli, suonati da una giovane clarinettista, la cerimonia, molto partecipa, di intitolazione dell' agorà ai Maestri del Lavoro, che...