Tu sei qui: AttualitàGaetano Manfredi: il sindaco di Napoli eletto Presidente dell’ANCI
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), giovedì 21 novembre 2024 07:56:24
"Quella che abbiamo vissuto a Torino è stata una grande emozione. Partecipare all'elezione del nostro Sindaco, Gaetano Manfredi, a Presidente nazionale dell'Anci, avvenuta all'unanimità, ci ha reso la dimensione dello straordinario lavoro che Gaetano sta compiendo, insieme a tutti noi, al Comune e alla Città Metropolitana di Napoli, lavoro che è stato riconosciuto e acclamato da tutti i Sindaci d'Italia. Un momento che ci ha riempito di orgoglio e che ha costituito il giusto premio alla prestigiosa figura del Sindaco Manfredi - già rettore dell'Università Federico II di Napoli, già presidente della CRUI, la Conferenza dei rettori delle università italiane, e già Ministro dell'Università - e all'opera che sta portando avanti a palazzo San Giacomo e a Palazzo Matteotti".
Così il Vicesindaco della Città Metropolitana di Napoli, Giuseppe Cirillo, saluta l'elezione del Sindaco del Comune e della Città Metropolitana di Napoli, Gaetano Manfredi, a Presidente dell'Associazione Nazionale Comuni Italiani, avvenuta questo pomeriggio nel corso dell'Assemblea nazionale che si è aperta oggi al Lingotto di Torino.
"Un'opera che, tuttavia, non si sta limitando al nostro territorio, ma che è stata, finora, e lo sarà da oggi ancor di più, in grado di produrre effetti in tutto il Mezzogiorno e in tutto il Paese. Con Manfredi Napoli sta recuperando, infatti - grazie a un'incessante attività di relazioni ai massimi livelli impostata secondo i canoni della correttezza e della giusta collaborazione istituzionale - il suo ruolo di capitale del Mediterraneo e sta diventando sempre più punto di riferimento per l'Italia intera sotto il profilo dell'efficacia dell'azione politico-amministrativa", ha proseguito il numero due di Palazzo Matteotti, oggi a Torino anche nelle vesti di Sindaco di Cardito.
"Il nuovo ruolo che, da oggi, è stato affidato al Sindaco Manfredi - la prima volta, tra l'altro, che accade per un sindaco napoletano - costituisce, inoltre, un valore aggiunto per tutto il territorio metropolitano, che potrà beneficiare di interlocuzioni paritetiche con i vertici delle istituzioni e proporre modelli e soluzioni paradigmatiche per tutti gli esponenti dei livelli di governo rappresentati. Per questo motivo voglio rivolgere al Sindaco Manfredi l'augurio di un ottimo lavoro, che sono certo farà, a nome di tutto il #ConsiglioMetropolitano e mio personale. Noi saremo al suo fianco, forniremo il nostro massimo supporto con ancora maggiore impegno e abnegazione, per far sì che il territorio possa proseguire alla grande il percorso di sviluppo intrapreso. Da oggi Napoli, la sua Città Metropolitana e l'Italia intera sono più forti", ha concluso il Vicesindaco Cirillo.
Fonte: Positano Notizie
rank: 10938103
Un incontro per fare il punto sulle problematiche del trasporto pubblico locale e per condividere le prossime iniziative da proporre alla Regione Campania: questo il senso del briefing che si è svolto ieri presso la segreteria Ugl di Salerno, alla presenza del segretario generale regionale della Ugl...
Si chiama Lucky, ha appena otto mesi ed è scomparso lo scorso 7 settembre dalla zona di Montepertuso, a Positano. Da allora, nonostante le ricerche incessanti e gli appelli, del giovane cane non si hanno più notizie. I suoi proprietari, Franco e Angela, lanciano un nuovo appello alla comunità e a chiunque...
Sta dividendo il pubblico, a Napoli, il nuovo accesso alla stazione Monte Sant'Angelo della Linea 7 della metropolitana di Napoli, inaugurato nei giorni scorsi e subito al centro di un acceso dibattito sui social. L'opera, definita dalla Regione Campania «un'infrastruttura destinata a diventare un simbolo...
Per sostenere la candidatura della cucina italiana a patrimonio immateriale dell'UNESCO, iniziativa promossa congiuntamente dal Ministero dell'Agricoltura, della Sovranità alimentare e delle Foreste e dal Ministero della Cultura, l'ANCI supporta il 21 settembre in diversi Comuni, dal nord al sud dell'Italia,...