Ultimo aggiornamento 16 minuti fa S. Geremia

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: AttualitàGaming: quando la sfida si gioca sui social network

Attualità

Gaming: quando la sfida si gioca sui social network

Inserito da (admin), martedì 31 gennaio 2017 18:22:48

Business e web sono due elementi che, al giorno d'oggi, appaiono ormai inscindibili: sono numerosi i settori che, in qualche modo, sono approdati sulla rete, accrescendo in modo esponenziale i propri guadagni, basti pensare ai fenomeni dell'e-commerce, del blogging o dell'editoria digitale.

La rete, insomma, è un enorme mercato che offre infinite opportunità, e ciò vale sia per le piccole, medie e grandi imprese, che per i professionisti e per i privati, che trovano nel web una vera e propria "miniera d'oro", nonché un mezzo eccellente per promuovere i propri prodotti e servizi.

La comunicazione, ad esempio, passa ormai innegabilmente per la rete, soppiantando i vecchi canali pubblicitari, come la televisione o i giornali, che appaiono abbastanza superati: in questa tendenza, i social network sembrano giocare un ruolo molto importante, perché i nuovi clienti si catturano proprio tra un meme e l'altro, attraverso strategie e meccanismi studiati scientificamente.

La sfida tra nuove e vecchie attività si gioca proprio qui, su Facebook, Instagram e Twitter, con armi di nuova generazione, come le inserzioni o i post strategici: ottenere visibilità, ovvero un numero elevato di like e seguaci, è un modo per accrescere la propria popolarità, e ciò si traduce in maggiori possibilità di superare e vincere la concorrenza, raggiungendo un numero sempre più ampio di utenti.

Uno dei settori considerato tra i più efficienti e remunerativi, quello del gambling, ovvero, i giochi da casinò e le scommesse, è approdato sul web conquistando una fascia sempre più ampia e variegata di giocatori: secondo le stime degli esperti, il mobile betting rappresenta il settore con le più elevate potenzialità, ovvero con le maggiori possibilità di espansione.

Non è un caso che vecchie e nuove società abbiano implementato servizi ed applicazioni accessibili anche dal computer e dallo smartphone, mentre sorgono veri e propri casinò virtuali con un'offerta sempre più completa, che va dal tradizionale poker online a giochi come la roulette o il black-jack: questi portali, devono più della metà degli incassi al mercato mobile, e buona parte della propria popolarità al numero di fan e follower sui social network.

A cosa è dovuta questa enorme importanza dei social? Innanzitutto, essi sono un luogo virtuale di scambio, di dialogo e di comunicazione, un luogo in cui gli utenti si incontrano, si danno consigli e suggerimenti, tutti aspetti che possono determinare il successo dell'una o dell'altra società.

In secondo luogo, la visibilità si trasforma in acquisti, vendite e transazioni, in quanto gli utenti che partecipano attivamente e seguono i contenuti presenti sulla pagina hanno maggiori possibilità di diventare clienti, poiché spinti a sperimentare le ultime offerte e le novità.

Per accattivarsi fasce più ampie di pubblico, un portale di casino online italiano, ha pensato anche di postare sulla sua pagina facebook un "Oroscopo Fortunato" che suggerisce il gioco più adatto in base agli astri, suscitando notevole interesse tra gli utenti, che si sa, sui social, cercano soprattutto uno svago.

Insomma, per il gambling, come per tanti altri settori, i social network costituiscono un terreno fertile, ma anche una sorta di "campo di battaglia", nel quale si concentra la concorrenza con le aziende simili, mentre le tradizionali agenzie perdono velocemente rilevanza.

 

In conclusione, la recessione che ha colpito parecchie società sembra toccare soltanto in minima parte il mondo del gambling, che ad oggi continua a macinare grandi incassi, e non sembra in procinto di arrestare il suo processo di espansione: lotterie, scommesse sportive e casinò, dunque, sono i campi su cui puntare per eventuali investimenti, e che nel 2017 offriranno le maggiori soddisfazioni.

Fonte: Il Vescovado

Galleria Fotografica

rank: 106323100

Attualità

Attualità

«Difendere il lavoro è onorare la Resistenza»: l’impegno dell’ANPI per il Primo Maggio

Lo scopo statutario dell'ANPI è la difesa e piena attuazione dei valori della Resistenza e della Costituzione Italiana che da essi trae origine. "L'Italia è una Repubblica democratica fondata sul lavoro" è l'incipit della nostra costituzione, questo rende il Primo Maggio una festa fondante per la nostra...

Attualità

Parte da Sorrento il progetto di un grande distretto culturale dell’area costiera e vesuviana

Un grande distretto culturale che comprenda Sorrento e la penisola sorrentina, fino all'area vesuviana, passando per Castellammare di Stabia, Pompei ed Ercolano. Un patto per disegnare il futuro di uno dei territori più ricchi di storia e potenzialità del Mediterraneo, per creare e incentivare sinergie...

Attualità

Primo Maggio, Rubino (Ugl Salerno): «In tutta la provincia la sicurezza sul lavoro resta un diritto negato»

"In un territorio segnato da vertenze aperte, precarietà diffusa e continue emergenze occupazionali, la riflessione sul significato del Primo Maggio non può prescindere da una denuncia forte: la sicurezza sul lavoro resta un tema colpevolmente sottovalutato". A lanciare l'allarme è Carmine Rubino, segretario...

Attualità

Vietri sul Mare, 2 maggio la presentazione dell’app Junker per ottimizzare la gestione dei rifiuti e la comunicazione

Sarà presentata venerdì 2 maggio alle ore 16.00 presso l'aula consiliare comunale l'App Junker. Con un incontro pubblico ai cittadini ed agli operatori dell'accoglienza verrà spiegato il funzionamento della nuova app con la quale Vietri sul Mare potenzia il suo impegno per la circolarità. L'app è stata...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno