Tu sei qui: AttualitàGennaio in Sardegna è tempo di Carnevale: Sant'Antonio
Inserito da (admin), martedì 5 gennaio 2021 08:45:08
A Gennaio in Sardegna continuano le feste: è il mese di Sant’Antonio del fuoco, mese in cui si apre la stagione del Carnevale. A metà gennaio nell'Isola il profano prende sopravvento sulle feste religiose. Un periodo perfetto per scoprire le antiche tradizioni dell’Isola in tutta tranquillità lontano dal rumore del turismo estivo. E’ la notte tra il 16 e il 17 gennaio che l’Isola indossa l’abito più antico: si accendono i falò in onore a Sant’Antonio Abate. Uno dei culti, questo, più antico e radicato dell’Isola. Una tradizione che si perde nei secoli, molto amata da tutti i sardi e non solo. La leggenda del Santo racconta che Antonio avrebbe rubato una favilla incandescente dal Regno degli Inferi per regalarla all'umanità, dotandola, così, del fuoco.
Fonte: Booble
rank: 10192102
Un grande distretto culturale che comprenda Sorrento e la penisola sorrentina, fino all'area vesuviana, passando per Castellammare di Stabia, Pompei ed Ercolano. Un patto per disegnare il futuro di uno dei territori più ricchi di storia e potenzialità del Mediterraneo, per creare e incentivare sinergie...
"In un territorio segnato da vertenze aperte, precarietà diffusa e continue emergenze occupazionali, la riflessione sul significato del Primo Maggio non può prescindere da una denuncia forte: la sicurezza sul lavoro resta un tema colpevolmente sottovalutato". A lanciare l'allarme è Carmine Rubino, segretario...
Sarà presentata venerdì 2 maggio alle ore 16.00 presso l'aula consiliare comunale l'App Junker. Con un incontro pubblico ai cittadini ed agli operatori dell'accoglienza verrà spiegato il funzionamento della nuova app con la quale Vietri sul Mare potenzia il suo impegno per la circolarità. L'app è stata...
Si è svolta oggi, 29 aprile, la giornata di sciopero e mobilitazione indetta dal Cub Sanità Salerno presso la Rsa "Villa delle Rose" di Cava de' Tirreni, con le maestranze stanche di condizioni di lavoro ormai insostenibili. La manifestazione statica davanti alla sede dell'Asl provinciale in via Nizza,...