Tu sei qui: AttualitàGenova, quattro anni fa il crollo del Ponte Morandi. Comitato Ricordo Vittime: "Nessuno ha mai chiesto scusa"
Inserito da (Redazione Nazionale), domenica 14 agosto 2022 14:13:32
Ci sono anniversari che dovrebbero rimanere per sempre impressi nella memoria di ogni cittadino del nostro Paese, tra questi, il crollo del Ponte Morandi avvenuto a Genova il 14 agosto del 2018.
Anche se c'è delusione tra il Comitato Ricordo Vittime del Ponte Morandi per diversi motivi, tra i quali: l'attenzione mediatica che scema, la presenza dello Stato sempre più contingentata alla commemorazione, il rischio che alcuni dei reati per cui 59 persone sono imputate finiscano in prescrizione.
Erano le 11.36 di una mattina piovosa di un 14 agosto di quattro anni fa quando il viadotto Polcevera collassando causò 43 vittime.
A parlare in nome delle decine di famiglie che hanno vissuto quel dramma e' Egle Possetti, portavoce del comitato Ricordo Vittime ponte Morandi. Nel disastro perse sorella, cognato e nipoti. E, tra le tante recriminazioni, una in particolare: "nessuno ha mai chiesto scusa" per quanto e' successo.
E' lei che ogni volta, il 14 agosto sale sul piccolo podio ai piedi prima del cantiere, poi del nuovo ponte ricostruito, per gridare in faccia a istituzioni e magistratura che la richiesta e' sempre e una sola: giustizia, sotto ogni punto di vista. A lei l'AGI ha chiesto di parlare a cuore aperto anche rivolgendosi a chi, per questa vicenda, e' chiamato a risponderne direttamente o indirettamente, sotto il profilo della responsabilità penale, ma anche morale.
Possetti, lei sente che il disastro di quattro anni fa stia cadendo nell'oblio?
"Credo di si'. Sicuramente e' importante che anche quest'anno, il 14 agosto, ci sia la presenza di un ministro, ma e' chiaro che l'attenzione mediatica, e non solo, e' calata: questa e' una vicenda scomoda"...
Chiudendo il suo intervento nel giorno della celebrazione del ricordo delle vittime del crollo del Ponte, Egle Possetti con la voce rotta dall'emozione ha citato una frase riferita alla strage di Bologna: "A forza di celebrare minuti di silenzio abbiamo messo insieme anni di vergogna".
Speriamo che l'attenzione e il ricordo sul crollo del Ponte Morandi di 4 anni fa rimanga vivo per sempre.
Fonte foto: Commons Wikimedia
Fonte: Positano Notizie
rank: 10037105
L'Associazione Nazionale Partigiani d’Italia (ANPI) ha diffuso un manifesto di dura condanna contro il primo ministro israeliano Benjamin Netanyahu, responsabile di una «politica di sterminio» della popolazione civile palestinese. L'appello chiama il governo italiano a rompere ogni complicità con Israele...
Un gruppo di cittadine e cittadini di Cava de' Tirreni e Vietri sul Mare ha deciso di aderire all'appello lanciato a livello nazionale #ULTIMOGIORNODIGAZA. Il 9 maggio si terranno eventi in tutta Italia per richiamare l'attenzione sul fatto che il 9 è il giorno dell'Europa, ma anche l'ultimo per Gaza,...
Partiranno immediatamente i sopralluoghi per la riqualificazione e la messa in sicurezza della ex SS 269 del Faito, l'unica strada che attualmente conduce, partendo dal centro di Vico Equense, alla montagna. Nel contempo si verificheranno le soluzioni possibili per la riapertura dell'altra strada che...
Alla pizzeria Battarra di Calata Capodichino, a Napoli, una cliente speciale. Lunedì scorso, il titolare Pierpaolo Battarra e il suo staff hanno accolto l'ex cancelliera tedesca Angela Merkel. Battarra, all'ingresso dell'ex cancelliera, non poteva credere ai suoi occhi. La Merkel è arrivata intorno alle...