Ultimo aggiornamento 8 ore fa S. Claudio martire

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: AttualitàGergiev alla Reggia di Caserta, musica d’autore e la polemica di Pina Picierno

Attualità

Caserta, il direttore d’orchestra russo torna sul podio italiano

Gergiev alla Reggia di Caserta, musica d’autore e la polemica di Pina Picierno

Il celebre maestro dirigerà l’orchestra del Teatro Verdi di Salerno il 27 luglio per “Un’Estate da Re”. Ma la sua vicinanza a Putin accende il dibattito. Gli organizzatori: «Conta solo l’arte».

Inserito da (Admin), domenica 6 luglio 2025 21:21:27

Sta facendo discutere il ritorno in Italia di Valery Gergiev, uno dei più noti direttori d’orchestra della scena internazionale. Il 27 luglio sarà protagonista alla Reggia di Caserta, dove salirà sul podio per dirigere l’orchestra del Teatro Verdi di Salerno e alcuni solisti del Teatro Mariinsky di San Pietroburgo, nell'ambito della rassegna "Un'Estate da Re", evento di punta del cartellone culturale campano.

A riaccendere il dibattito è la sua prossimità politica a Vladimir Putin, da sempre pubblicamente riconosciuta dal maestro. A prendere posizione è stata in particolare Pina Picierno, vicepresidente del Parlamento Europeo, che ha criticato la presenza di Gergiev in un luogo simbolico della cultura italiana. «Non possiamo ignorare il peso delle scelte individuali, soprattutto in tempi in cui la guerra in Ucraina interroga le coscienze di tutti», ha dichiarato.

Gergiev, dal canto suo, non ha mai rinnegato la propria identità culturale e nazionale, né si è mai dissociato apertamente dal Cremlino. Una posizione che in passato gli è costata anche l'allontanamento da diverse istituzioni musicali europee.

Tuttavia, per gli organizzatori del festival, la partecipazione del maestro rappresenta «un riconoscimento del valore artistico e della professionalità», sottolineando come l'evento sia esclusivamente musicale e privo di qualsiasi connotazione ideologica.

La presenza di Gergiev in Italia viene letta da molti anche come un'affermazione della libertà culturale, in un periodo storico in cui l'arte rischia di essere giudicata più per le sue affiliazioni che per il suo linguaggio. E il linguaggio di Gergiev resta quello della musica, che da decenni lo ha consacrato sui palcoscenici di tutto il mondo, dalla Scala di Milano alla Philharmonie di Berlino.

Il concerto del 27 luglio si preannuncia così come un appuntamento di grande prestigio musicale, una prova di equilibrio tra arte e politica, in un tempo in cui le due sfere sembrano sempre più intrecciate.

Fonte: Positano Notizie

Galleria Fotografica

rank: 10182103

Attualità

Attualità

Maiori, i Carabinieri incontrano i cittadini in chiesa dopo la messa

Questa mattina, al termine delle celebrazioni religiose nelle chiese di San Domenico e San Francesco di Maiori, i fedeli hanno avuto un ospite speciale: il comandante della Stazione dei Carabinieri di Maiori, il Luogotenente Giuseppe Loria. Un'iniziativa con cui l'Arma ha scelto di avvicinarsi ai cittadini...

Attualità

Klaus di Amalfi e la scelta di campo: «Dalla parte dei poveri, contro la ricchezza che non restituisce»

Viviamo in un mondo dove il denaro detta legge, e la legge spesso tace davanti al denaro. Il Vangelo, invece, grida. E io voglio rileggerlo e riscriverlo ancora, stando dalla parte giusta. Dalla parte dei poveri. Questa é una presa di posizione, in un mondo che si inginocchia davanti ai miliardari, e...

Attualità

Al via i saldi estivi 2025, Confesercenti Campania: "Oltre 800 milioni di fatturato attesi in Campania"

I saldi estivi 2025 partono ufficialmente in Campania, con un potenziale di oltre 818 milioni di euro di fatturato stimato dal centro studi di Confesercenti. Un appuntamento atteso da consumatori e imprenditori, sebbene la partenza quest'anno sarà più lenta a causa delle temperature torride che scoraggiano...

Attualità

Salerno, il Prefetto convoca le parti su richiesta dei sindacati. FIT-CISL: «Subito misure vincolanti per tutelare i lavoratori esposti al sole»

Il caldo estremo non è più un’emergenza temporanea ma una minaccia concreta e costante alla salute dei lavoratori. Ne è consapevole la Prefettura di Salerno, che ha convocato per lunedì 7 luglio 2025, alle ore 10.30, un incontro urgente per affrontare il tema della tutela della salute nei luoghi di lavoro...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno