Ultimo aggiornamento 6 ore fa S. Chiara da Montefalco

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: AttualitàGian Maria Ferraioli, il gusto e l'eccellenza della Costa d'Amalfi a Manhattan...con Furore!

Attualità

Gian Maria Ferraioli, il gusto e l'eccellenza della Costa d'Amalfi a Manhattan...con Furore!

Inserito da (redazionelda), martedì 20 dicembre 2016 18:51:08

Oggi vi parliamo di Gian Maria Ferraioli, furorese emigrato un decennio fa oltreoceano e oggi tra i migliori ristoratori italiani a New York.

Figlio del sindaco di Furore Raffaele Ferraioli e di Donna Erminia, anima dell'osteria "Bacco", rispetto ai suoi tre fratelli che hanno proseguito la tradizione di famiglia (non la politica) nel campo ricettivo-ristorativo, ha deciso di lasciare la "Divina" sognando mito americano. Il mondo della ristorazione anche suo dna: dopo una positiva esperienza da Food and Beverage Manager in diverse reltà della Grande Mela è oggi titolare del ristorante "Il Riccio" di Manhattan - 152 East 79th Street - che ha rilanciato fino a meritare il marchio di qualità "Ospitalità Italiana".

Il prestigioso riconoscimento dell'Italy-America Chamber ofCommerce (IACC), istituito cinque anni fa, certifica l'autenticità del made in Italy nel mondo.

Con il "Riccio" quest'anno sono 25 i ristoranti selezionati.

Mangiare tricolore a New York è sempre più un vanto e un lusso e la cucina italiana è apprezzata per la ricchezza delle materie prime, per la biodiversità dei prodotti e per tutto ciò che ruota intorno al piacere della convivialità. Elementi, questi, tutti appartenenti al Bel Paese e che si aggiungono ai benefici della Dieta Mediterranea, di cui l'Italia è ambasciatrice nel mondo.

Ed ora New York, probabilmente la metropoli straniera con la più alta concentrazione di ristoranti italiani, celebra la cucina italiana al Metropolitan Pavillon di Manhattan.

"Buon sangue non mente" si direbbe, con Gian Maria che così fa onore alle sue radici di ristoratori e soprattutto anfitrioni della Costa d'Amalfi.

Fonte: Il Vescovado

Galleria Fotografica

rank: 105851108

Attualità

Attualità

Cava de' Tirreni, dopo gli incendi interdetta l'area boschiva di Monte Castello

A Cava de' Tirreni non è possibile accedere al Castello di Sant'Adiutore. Già da ieri, 15 agosto, l'accesso all'area boschiva di Monte Castello e al Castello medesimo è stato interdetto, fino a data da destinarsi, dal provvedimento di sequestro disposto dal Tribunale di Nocera Inferiore, a seguito del...

Attualità

Bonus-malus, classi di merito e modalità di risarcimento: tutto quello che devi sapere

Il sistema bonus-malus è uno degli elementi fondanti rispetto alla definizione del premio RC auto, ma anche uno dei meno compresi. Influisce direttamente sul costo della polizza, premiando i conducenti virtuosi e penalizzando quelli coinvolti in sinistri con colpa. Capire come funziona davvero questo...

Attualità

Ebrei, musulmani e cristiani insieme: a Cava de’ Tirreni arrivano i giovani dell’Oasi di Pace

Il 19 agosto, alle ore 11,30, al Palazzo di Città di Cava de' Tirreni, il Sindaco Vincenzo Servalli, darà il benvenuto ad un gruppo di otto ragazze e ragazzi, ebrei, musulmani, cristiani che vivono in Israele nel Villaggio Neve Shalom Wahat al Salam (Oasi di Pace in ebraico ed arabo) . Il Villaggio è...

Attualità

Porto di Salerno, viabilità e trasporto pubblico in crisi: FILT-CGIL e FIT-CISL chiedono tavolo tecnico

Le Segreterie Provinciali di FILT-CGIL e FIT-CISL di Salerno, rappresentate rispettivamente da Gerardo Arpino e Diego Corace, lanciano un nuovo appello alle istituzioni locali, regionali e nazionali per affrontare le gravi criticità che affliggono la viabilità e il trasporto pubblico locale nell'area...