Tu sei qui: AttualitàGigi D'Alessio e Anna Tatangelo: «Siamo in crisi». 18 agosto cantante in concerto a Maiori
Inserito da (redazionelda), domenica 23 luglio 2017 11:27:09
«La nostra storia vive un periodo no. Vi preghiamo di rispettare il momento e la nostra privacy. Poi, saranno la vita e il futuro a decidere la strada con serenità». Con una nota congiunta trasmessa all'agenzia di stampa Ansa, Gigi D'Alessio e Anna Tatangelo confermano per la prima volta le inesistenti voci di una crisi profonda. La coppia ha un figlio, Andrea, di 7 anni.
Il celebre cantautore napoletano, che non se la passerebbe proprio bene per i noti problemi economici rivelati lo scorso anno, si esibirà venerdì 18 agosto all'Arena del Porto Turistico di Maiori, tappa del suo "Live Tour 2017" (inizio concerto ore 21.30).
L'evento è organizzato dalla Zavi Management di Mario Santoriello col patrocinio dell'Assessorato al Turismo del Comune di Maiori.
I biglietti saranno acquistabili, in prevendita, a partire da domani, sul circuito go2 (poltrona numerata 45,00 euro, poltrona non numerata 35,00 euro, gradinata 30,00 euro - info tel. 320 0713475 | 089 4688156).
L'artista partenopeo potrà consolarsi grazie all'affetto dei suoi fans delal Costiera Amalfitana riproponendo i successi di una straordinaria carriera in un'arena che si prevede gremita in ogni ordine di posto come per gli indimenticabili concerti di Mario Biondi (2010), Bob Sinclair (2011), Pino Daniele (2012), Antonello Venditti (2013) e Made in Sud (2014).
Fonte: Il Vescovado
rank: 108750101
Lo scopo statutario dell'ANPI è la difesa e piena attuazione dei valori della Resistenza e della Costituzione Italiana che da essi trae origine. "L'Italia è una Repubblica democratica fondata sul lavoro" è l'incipit della nostra costituzione, questo rende il Primo Maggio una festa fondante per la nostra...
Un grande distretto culturale che comprenda Sorrento e la penisola sorrentina, fino all'area vesuviana, passando per Castellammare di Stabia, Pompei ed Ercolano. Un patto per disegnare il futuro di uno dei territori più ricchi di storia e potenzialità del Mediterraneo, per creare e incentivare sinergie...
"In un territorio segnato da vertenze aperte, precarietà diffusa e continue emergenze occupazionali, la riflessione sul significato del Primo Maggio non può prescindere da una denuncia forte: la sicurezza sul lavoro resta un tema colpevolmente sottovalutato". A lanciare l'allarme è Carmine Rubino, segretario...
Sarà presentata venerdì 2 maggio alle ore 16.00 presso l'aula consiliare comunale l'App Junker. Con un incontro pubblico ai cittadini ed agli operatori dell'accoglienza verrà spiegato il funzionamento della nuova app con la quale Vietri sul Mare potenzia il suo impegno per la circolarità. L'app è stata...