Ultimo aggiornamento 1 minuto fa S. Fabio martire

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: AttualitàGiornata della Memoria, ANPI Costiera Amalfitana: «Ricordare è dovere morale»

Attualità

80 anni dalla liberazione di Auschwitz: il dovere di ricordare per non dimenticare

Giornata della Memoria, ANPI Costiera Amalfitana: «Ricordare è dovere morale»

Il 27 gennaio, ricorrenza istituita dall'ONU nel 2005, segna un momento di riflessione sulle vittime dell'Olocausto. L'ANPI Costiera Amalfitana invita a non cadere nell'oblio e a contrastare ogni forma di discriminazione, intolleranza e violenza.

Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), lunedì 27 gennaio 2025 12:42:07

Il 27 gennaio 2025 segna l'80esimo anniversario della liberazione del campo di sterminio di Auschwitz, simbolo universale dell'orrore dell'Olocausto e delle atrocità commesse dal regime nazista, con la complicità dei fascisti italiani e dei collaborazionisti di altri Paesi. La Giornata della Memoria, istituita dall'ONU nel 2005, non è solo un'occasione per commemorare le vittime, ma anche un monito contro l'indifferenza e la rimozione della memoria storica.

La sezione ANPI Costiera Amalfitana ha voluto ribadire l'importanza di questa ricorrenza attraverso un appello forte e diretto: "Ricordare è oggi un gesto di educazione civile", sottolinea l'associazione. "È una sfida personale alla dittatura del presente, che ci fa tutti informati e distratti, condannati a un oblio repentino".

Riflettere sull'Olocausto, dicono dall'ANPI, significa riconoscere le responsabilità storiche senza tentennamenti: "Nessuno può e deve dimenticare. Nessuno può e deve rimuovere verità storiche, ovvero l'orrore dello sterminio e delle persecuzioni che hanno provocato la morte e la sofferenza di milioni di persone".

Il ricordo deve essere anche un argine contro i tentativi di minimizzare o riscrivere la storia. "Le parole di Primo Levi restano un monito imprescindibile: ‘È avvenuto, quindi può accadere di nuovo. Può accadere, e dappertutto'. Questo ci obbliga a vigilare e a mantenere viva la memoria, perché dimenticare sarebbe il primo passo verso la ripetizione degli stessi errori", prosegue l'associazione.

Nel celebrare questa giornata, l'ANPI invita tutti a interrogarsi sul proprio ruolo nel costruire una società più giusta e inclusiva: "Ricordare non è solo commemorare le vittime, ma prendere una posizione chiara contro ogni forma di discriminazione, intolleranza e violenza. È un atto di responsabilità collettiva e un impegno verso il futuro".

L'80esimo anniversario della liberazione di Auschwitz è quindi un'occasione per riaffermare i valori di rispetto, giustizia e solidarietà. "Solo mantenendo viva la memoria possiamo evitare che simili tragedie si ripetano. Ricordare è un dovere morale, ma anche un gesto di resistenza contro l'indifferenza", conclude l'ANPI Costiera Amalfitana.

Fonte: Il Vescovado

Galleria Fotografica

rank: 104513100

Attualità

Attualità

Napoli, nasce il Villaggio dei Diritti nel cortile di Castel Nuovo: invito alle associazioni LGBTQIA+

Pubblicato l'avviso pubblico che invita le associazioni LGBTQIA+ a contribuire all'organizzazione di un evento speciale che si terrà il prossimo 23 maggio nel cortile di Castel Nuovo per celebrare la Giornata internazionale contro l'omofobia, la bifobia e la transfobia. L'iniziativa, denominata "YOUNG...

Attualità

Progetto "Educazione alla legalità economia": finanzieri incontrano oltre mille alunni tra Napoli e Provincia

Nei giorni scorsi, nell'ambito del Protocollo d'intesa sottoscritto tra la Guardia di finanza e il Ministero dell'Istruzione, dell'Università e della Ricerca, si è concluso il ciclo di incontri con le scuole della provincia partenopea. Il progetto "Educazione alla Legalità Economica", previsto dall'accordo,...

Attualità

Sorrento: inaugurato l'accesso dal corso Italia del Fondo Petrulo "Agruminato"

E' stato riaperto questa mattina l'accesso da corso Italia del Fondo Petrulo, noto come "Agruminato", rendendo fruibile l'intera area dopo i lavori di manutenzione straordinaria, affidati dal Comune di Sorrento alla società in house Penisolaverde. Alla cerimonia sono intervenuti il sindaco, Massimo Coppola,...

Attualità

Papa Leone XIV, l’abbraccio del mondo: “Guida spirituale e costruttore di ponti”

L’elezione di Papa Leone XIV ha generato un'ondata di reazioni internazionali che esprimono non solo congratulazioni, ma anche aspettative e speranze. Dall’Italia agli Stati Uniti, da Israele all’Ucraina, passando per la Russia e l’Unione Europea, i principali leader mondiali hanno salutato con calore...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno