Tu sei qui: AttualitàGiornata mondiale della libertà di stampa
Inserito da (admin), mercoledì 3 maggio 2017 14:00:40
di Eleonora Casula In Italia i nostri dati sono da record: troppo vicini ai tanti Paesi in via di Sviluppo, troppo lontani da Paesi dove vige la democrazia. Abbiamo un problema: una #leggesullastampa datata 1948, lontana dal mondo attuale, legge da mandare in cantina. Abbiamo un gran numero di italiani che crede di poter scrivere ciò che vuole: nei social, nei blog ed ogni dove, non sapendo che l'#art21 tutela esclusivamente la #stampa , mentre la libertà di espressione e informazione sono tutelate da altro articolo ( II-71) Abbiamo cittadini che si firmano "giornalista" senza esserlo, di contro abbiamo giornalisti che lo sono sulla carta ma un pò meno sul lato della professionalità. Abbiamo tanta confusione che probabilmente vi sarebbero da scrivere non un solo post. Mentre se si pensa alla #libertàdistampa immediatamente si pensa ai giornalisti morti ammazzati che costellano il calendario dei "santi laici". Ed ovviamente per restare nell'attuale sarebbe opportuno ricordare i giornalisti cquotidianamente minacciati, picchiati ed umiliati perchè in Italia scrivere di "certe cose" è "vietato" . E' così: c'è chi può denunciare le minacce ed i sopprusi e chi ci rinuncia perchè in realtà lo Stato non sempre riesce a dare la giusta tutela. E se lo Stato dovrebbe tutelare i giornalisti è anche vero che spesso accadono cose particolari Ed anche qui c'è chi può e chi no, chi resiste in estrema solitudine e chi invece è maggiormente tutelato. Però oggi che è la #giornatamondialedellalibertàdistampa tutti a lamentarsi dei "poteri forti" "giornalai" "macchina del fango" Probabilmente il livello di democrazia e civiltà di un Paese dovrebbe potere essere misurato anche in base alla libertà di stampa che non è e non deve essere "Il libero insulto" o il lancio "fake news" ma dovrebbe essere ben altro....eppure siamo ancora indietro, sempre indietro nonostante le notizie corrano sui byte delle fibre a ritmi veloci come non mai. E mi raccomando non dimentichiamo che con la #libertàdistampa il Paese migliora....ma che urge una legge capace di dare maggiore tutela a tutti : al giornalista e al lettore ;) #Ele www.ele22.it
Fonte: Booble
rank: 10103100
Nei giorni scorsi, nell'ambito del Protocollo d'intesa sottoscritto tra la Guardia di finanza e il Ministero dell'Istruzione, dell'Università e della Ricerca, si è concluso il ciclo di incontri con le scuole della provincia partenopea. Il progetto "Educazione alla Legalità Economica", previsto dall'accordo,...
E' stato riaperto questa mattina l'accesso da corso Italia del Fondo Petrulo, noto come "Agruminato", rendendo fruibile l'intera area dopo i lavori di manutenzione straordinaria, affidati dal Comune di Sorrento alla società in house Penisolaverde. Alla cerimonia sono intervenuti il sindaco, Massimo Coppola,...
L’elezione di Papa Leone XIV ha generato un'ondata di reazioni internazionali che esprimono non solo congratulazioni, ma anche aspettative e speranze. Dall’Italia agli Stati Uniti, da Israele all’Ucraina, passando per la Russia e l’Unione Europea, i principali leader mondiali hanno salutato con calore...
La Chiesa cattolica ha un nuovo Papa. Nel pomeriggio di oggi, giovedì 8 maggio, pochi minuti dopo le 18, il segnale della fumata bianca si è levato dal comignolo della Cappella Sistina, annunciando al mondo intero che il conclave ha eletto al quarto scrutinio il nuovo Pontefice, dopo la morte di Papa...