Tu sei qui: AttualitàGiovani: le agevolazioni per aprire un B&B o un affittacamere
Inserito da (redazionelda), lunedì 23 febbraio 2015 11:33:20
"Fare Business nel settore ricettivo: B&B e Affittacamere: Aspetti amministrativi, opportunità di finanziamento e promozione on line dell'attività" è il titolo del seminario svoltosi il 20 febbraio scorso presso il Centro Informagiovani di Salerno. Il comune capoluogo ha confermato, negli ultimi anni, la sua vocazione turistica con il costante aumento della presenza di visitatori.
Questo ha aperto nuove prospettive di sviluppo economico e sociale per il territorio generando nuove opportunità di business. Solo nel 2014 sono nate in città 62 strutture tra B&B e affittacamere come evidenziano i dati presentati dall'Amministrazione Comunale nel report attività di fine anno.
Tra i qualificati relatori del seminario la commercialista di Maiori Alessia D'Uva, presidente della Commissione Formazione Unione Giovani Dottori Commercialisti ed Esperti contabili di Salerno che ha illustrato le agevolazioni per l'apertura dell'attività ricettiva extralberghiera.
Le finalità dell'iniziativa quelle di illustrare ai partecipanti, prevalentemente giovani al di sotto dei quarant'anni, i principali requisiti per avviare attività di B&B e di affittacamere oltre che le possibilità di richiedere contributi per l'implementazione di tali attività di impresa e le principali modalità di gestione on line.
Fonte: Il Vescovado
rank: 108231100
Lo scopo statutario dell'ANPI è la difesa e piena attuazione dei valori della Resistenza e della Costituzione Italiana che da essi trae origine. "L'Italia è una Repubblica democratica fondata sul lavoro" è l'incipit della nostra costituzione, questo rende il Primo Maggio una festa fondante per la nostra...
Un grande distretto culturale che comprenda Sorrento e la penisola sorrentina, fino all'area vesuviana, passando per Castellammare di Stabia, Pompei ed Ercolano. Un patto per disegnare il futuro di uno dei territori più ricchi di storia e potenzialità del Mediterraneo, per creare e incentivare sinergie...
"In un territorio segnato da vertenze aperte, precarietà diffusa e continue emergenze occupazionali, la riflessione sul significato del Primo Maggio non può prescindere da una denuncia forte: la sicurezza sul lavoro resta un tema colpevolmente sottovalutato". A lanciare l'allarme è Carmine Rubino, segretario...
Sarà presentata venerdì 2 maggio alle ore 16.00 presso l'aula consiliare comunale l'App Junker. Con un incontro pubblico ai cittadini ed agli operatori dell'accoglienza verrà spiegato il funzionamento della nuova app con la quale Vietri sul Mare potenzia il suo impegno per la circolarità. L'app è stata...