Ultimo aggiornamento 3 ore fa S. Chiara d'Assisi

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: AttualitàGran Carnevale di Maiori: una due giorni baciata dal sole e dal clima mite per una grande festa [FOTO]

Attualità

Gran Carnevale di Maiori: una due giorni baciata dal sole e dal clima mite per una grande festa [FOTO]

Inserito da (redazionelda), martedì 28 febbraio 2017 20:07:11

Un fiume di persone festanti si sono riversate sullo splendido lungomare della cittadina Costiera per ammirare l'edizione 2017 del Gran Carnevale di Maiori.

La sfilata dei quattro carri allegorici, delle vere e proprie opere d'arte in cartapesta, hanno animato le strade del piccolo centro trasformato per l'occasione in un parco a tema dai mille colori. Bellissime le coreografie create dai gruppi di ballo, uno per ogni carro allegorico, e dai tanti giovani che, al ritmo di samba, hanno danzato con loro.

Un paese a misura di bambino, con colori sgargianti e sguardi felici, ha trasmesso allegria anche a chi, anagraficamente, bambino non è più.

Ognuna delle opere in cartapesta, tutte di dimensioni notevoli come non si vedeva da tempo, ha attraversato il paese per la gioia dei più giovani che mai come quest'anno avevano ammirato capolavori di così pregevole fattura. I carri di quest'anno hanno fatto ricordare, per dimensione e cura dei dettagli, i grandi carnevali degli anni Ottanta.

Il tema di questa edizione 2017 del Carnevale di Maiori è stata l'Europa (o almeno una parte di essa) con i quattro gruppi che si sono esercitati nel rappresentare quattro delle nazioni più rappresentative della Unione Europea: Italia, Francia, Spagna ed Inghilterra, a richiamare il carattere internazionale della Divina Costiera. Un esercizio di stile non semplice che gli artigiani esperti di Maiori hanno affrontato con solita ironia e leggerezza.

L'Inghilterra con la Regina Elisabetta, spalleggiata dal più inquietante dei quattro cavalieri dell'apocalisse (Morte), per ricordare che a tutto c'è rimedio (anche alla Brexit) tranne che alla nostra fine.

Un grosso toro festante invece è il simbolo principale della Spagna. Per la Francia, che merita un premio a parte per l'incredibile numero di bambini e ragazzi che ballano in maschera davanti al carro, un Napoleone a bordo del gallo da sempre simbolo dei nostri cugini d'oltralpe. Garibaldi con tanto di Colosseo e Torre di Pisa rappresenta l'Italia con un piccolo Beppe Grillo a simboleggiare il cambiamento che ancora attendiamo.

Dettagli che vengono immediatamente notati e che rendono le opere, nel loro complesso ricche ed articolate, delle creazioni uniche ed originali.

Due giornate di grandi emozioni in piena sicurezza, grazie al grande impegno delle forze dell'ordine che, seppur in deficit di organico, si sono letteralmente fatte in quattro per garantire la buona riuscita dell'evento e la riduzione al minimo dei disagi per la circolazione.

Come già sottolineato, una grande festa degna dei fasti del passato e che fa ben sperare per il futuro della manifestazione.

 

Domenica prossima ci sarà la serata conclusiva del Gran Carnevale con la premiazione dei carri allegorici e dei gruppi di ballo. Noi facciamo i complimenti a tutti i ragazzi dei quattro schieramenti che hanno dimostrato che il Carnevale può essere un momento di aggregazione e di divertimento collettivo. Bravi tutti!

Fonte: Il Vescovado

Galleria Fotografica

rank: 106161109

Attualità

Attualità

Positano: pulizia annuale della cupola della Chiesa di Santa Maria Assunta

Come da tradizione, anche quest'anno a Positano si è svolta la consueta pulizia della cupola della Chiesa Madre, dedicata a Santa Maria Assunta. L'intervento, effettuato a pochi giorni dal Ferragosto, è diventato ormai un appuntamento fisso, simbolico e sentito dalla comunità, che si prepara così alla...

Attualità

Mobilità docenti 2025/26, CNDDU: «Criteri distorti e assistenzialismo, così si mortifica il merito nella scuola»

Il Coordinamento Nazionale Docenti della disciplina dei Diritti Umani interviene con fermezza sulla recente pubblicazione delle graduatorie per la mobilità annuale dei docenti relative all'anno scolastico 2025/2026. Alla luce dei dati analizzati e delle segnalazioni pervenute, l'organizzazione, guidata...

Attualità

Operaio morto a Rocca d’Evandro, Palumbo (Cisal Caserta): “Stato d'emergenza"

Un grave incidente sul lavoro ha strappato la vita il 7 agosto a Francesco Porceddu, 53 anni, operaio di un cantiere edile a Rocca d'Evandro, in provincia di Caserta. Secondo le prime informazioni il lavoratore che stava operando in un'area in fase di scavo sarebbe stato sopraffatto da una caduta di...

Attualità

L'influencer Rita De Crescenzo in Regione con il consigliere Pasquale Di Fenza: è bufera dopo il video su TikTok

Un video girato all'interno del Consiglio Regionale della Campania ha scatenato un'ondata di polemiche politiche e istituzionali. I protagonisti sono la tiktoker napoletana Rita De Crescenzo e l'influencer Angelo Napolitano, che si sono esibiti in una performance a metà tra l'ironico e il patriottico,...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno