Ultimo aggiornamento 12 ore fa S. Eusebio vescovo

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: AttualitàGuardia di Finanza, Vito Gianpaolo Augelli è il nuovo Comandante Interregionale dell’Italia Meridionale. Carbone passa a capo della DIA

Attualità

Guardia di Finanza, cambio, avvicendamento, comandante interregionale

Guardia di Finanza, Vito Gianpaolo Augelli è il nuovo Comandante Interregionale dell’Italia Meridionale. Carbone passa a capo della DIA

Il Comandante Generale, Andrea De Gennaro, ha espresso al Generale Carbone, destinato ad assumere il prestigioso e delicato Ufficio di direttore della DIA i più sentiti ringraziamenti per l’opera prestata rivolgendo altresì al nuovo Comandante, il Gen. C.A. Vito Gianpaolo Augelli, un caloroso augurio di “buon lavoro” per l’importante incarico che andrà a ricoprire

Inserito da (PNo Editorial Board), martedì 25 luglio 2023 14:59:47

Nella giornata odierna, alla presenza del Comandante Generale della Guardia di Finanza, Generale di Corpo d'Armata Andrea De Gennaro, presso la caserma Zanzur, ha avuto luogo la cerimonia di avvicendamento nella carica di Comandante Interregionale dell'Italia Meridionale tra il Generale di Corpo d'Armata Michele Carbone ed il Generale di Corpo d'Armata VitoGianpaolo Augelli.

Il Generale Carbone, nell'incarico dal maggio 2022, ha passato le consegne al collega Vito Gianpaolo Augelli, che sino a qualche giorno fa è stato Presidente della Commissione Permanente di Avanzamento presso il Comando Generale del Corpo a Roma. Nel periodo trascorso alla guida delle circa diecimila Fiamme Gialle che operano in Campania, Puglia, Molise e Basilicata - tutti contesti territoriali di particolare interesse istituzionale - il Generale Carbone ha assicurato una costante vicinanza ai Reparti dipendenti riscontrando il conseguimento di risultati di assoluto rilievo. Per questo, il Generale Carbone ha espresso parole di sentita riconoscenza e profonda gratitudine nei confronti di tutti i finanzieri, donne e uomini, che operano nei territori campano, pugliese, molisano e lucano, per il loro instancabile impegno e dedizione a tutela delle libertà economiche dei cittadini, delle imprese e dei professionisti onesti.

L'azione dei Reparti del Comando Interregionale si è svolta con sistematiche, incisive intervenzialità trasversali nella lotta all'evasione fiscale e alle frodi fiscali nonché nel contrasto alla diversione delle risorse pubbliche. Particolare attenzione è stata riposta nell'aggressione dei patrimoni della criminalità organizzata e nella repressione di ogni altra forma di illegalità economica ed illecito arricchimento. Sono stati raggiunti eccellenti traguardi nell'affermazione di un efficace presidio della sicurezza economico-finanziaria in un'ampia e delicatissima area del territorio nazionale caratterizzata da un tessuto economico e sociale particolarmente fragile e pervaso da illegalità diffusa.

In questo contesto territoriale, va rimarcata l'importanza del dispositivo messo in campo dai Reparti del Corpo per lo svolgimento di interventi mirati e selettivi per efficaci e rapidi controlli sul corretto impiego dei fondi del piano nazionale di ripresa e resilienza che come noto prevede l'attuazione di rilevanti riforme strutturali all'interno di un disegno complessivo di transizione verso un'economia più sostenibile, innovativa e inclusiva.

Il Comandante Generale, Andrea De Gennaro, ha espresso al Generale Carbone, destinato ad assumere il prestigioso e delicato Ufficio di direttore della DIA - l'organismo interforze cui è attribuita la funzione di prefigurare, attraverso un'attenta analisi dei fenomeni criminali di stampo mafioso, le loro linee evolutive, al fine di orientare tempestivamente le investigazioni giudiziarie in modo da contrastare più efficacemente la criminalità mafiosa - i più sentiti ringraziamenti per l'opera prestata rivolgendo altresì al nuovo Comandante, il Gen. C.A. Vito Gianpaolo Augelli, un caloroso augurio di "buon lavoro" per l'importante incarico che andrà a ricoprire.

Vito Gianpaolo Augelli

Il Generale di Corpo d'Armata Vito Augelli ha iniziato la carriera militare nel 1979, presso la Scuola Militare "Nunziatella" fino al 1982; nello stesso anno si è arruolato nella Guardia di Finanza, frequentando, fino al 1986, l'82° Corso Allievi Ufficiali dell'Accademia del Corpo, dapprima nella sede di Roma e poi in quella di Bergamo. Nei gradi di Tenente e Capitano, dal 1986 al 1996, ha prestato servizio presso Reparti operativi nelle Marche (Nucleo di Polizia Tributaria di Ancona) e in Lombardia (Compagnia di Gaggiolo -VA-), nonché presso il Comando Generale del Corpo quale Capo Sezione Reclutamento dell'Ufficio Reclutamento e Addestramento del I Reparto "Personale". Dal 1996 al 1998, ha frequentato il 25° Corso Superiore di Polizia Tributaria presso la Scuola di Polizia Tributaria della Guardia di Finanza di Roma, conseguendo al termine il relativo titolo. Successivamente, nei gradi di Maggiore e Tenente Colonnello è stato Comandante Provinciale di Ravenna. Promosso Colonnello, è stato dal 2004 al 2007 Capo Ufficio del Capo di Stato Maggiore al Comando Generale e, successivamente, dal 2007 al 2010 Comandante del Nucleo di Polizia Tributaria di Roma. Promosso Generale di Brigata, dal 2010 al 2014 è stato Capo del V Reparto "Relazioni esterne e Comunicazione" del Comando Generale, assolvendo anche le funzioni di "Portavoce". Da luglio 2014 a luglio 2016 è stato Comandante Regionale Umbria. Promosso Generale di Divisione, da luglio 2016 a novembre 2019 è stato Comandante Regionale Puglia. Da novembre 2019 a luglio 2022 è stato Comandante della Scuola di Polizia Economico-Finanziaria di Lido di Ostia (Roma). Promosso Generale di Corpo d'Armata dal 1° gennaio 2022. Dal luglio 2022 a luglio 2023 è stato Presidente della Commissione Permanente di Avanzamento del Comando Generale. Dal 25 luglio 2023 è Comandante Interregionale dell'Italia Meridionale (Napoli). Laureato in "Giurisprudenza", in "Scienze Internazionali e Diplomatiche" ed in "Scienze della Sicurezza Economico-Finanziaria", ha conseguito il Master in "Diritto Tributario dell'Impresa" presso l'Università Commerciale "Luigi Bocconi" in Milano ed è iscritto all'albo dei Giornalisti - Elenco Pubblicisti - dell'Ordine Regionale del Lazio. Commendatore dell'Ordine al merito della Repubblica Italiana, è insignito della Medaglia militare d'oro al merito di lungo comando, della Medaglia Mauriziana e della Croce d'oro per anzianità di servizio.

Fonte: Occhi su Salerno

Galleria Fotografica

rank: 104034100

Attualità

Attualità

Positano: pulizia annuale della cupola della Chiesa di Santa Maria Assunta

Come da tradizione, anche quest'anno a Positano si è svolta la consueta pulizia della cupola della Chiesa Madre, dedicata a Santa Maria Assunta. L'intervento, effettuato a pochi giorni dal Ferragosto, è diventato ormai un appuntamento fisso, simbolico e sentito dalla comunità, che si prepara così alla...

Attualità

Mobilità docenti 2025/26, CNDDU: «Criteri distorti e assistenzialismo, così si mortifica il merito nella scuola»

Il Coordinamento Nazionale Docenti della disciplina dei Diritti Umani interviene con fermezza sulla recente pubblicazione delle graduatorie per la mobilità annuale dei docenti relative all'anno scolastico 2025/2026. Alla luce dei dati analizzati e delle segnalazioni pervenute, l'organizzazione, guidata...

Attualità

Operaio morto a Rocca d’Evandro, Palumbo (Cisal Caserta): “Stato d'emergenza"

Un grave incidente sul lavoro ha strappato la vita il 7 agosto a Francesco Porceddu, 53 anni, operaio di un cantiere edile a Rocca d'Evandro, in provincia di Caserta. Secondo le prime informazioni il lavoratore che stava operando in un'area in fase di scavo sarebbe stato sopraffatto da una caduta di...

Attualità

L'influencer Rita De Crescenzo in Regione con il consigliere Pasquale Di Fenza: è bufera dopo il video su TikTok

Un video girato all'interno del Consiglio Regionale della Campania ha scatenato un'ondata di polemiche politiche e istituzionali. I protagonisti sono la tiktoker napoletana Rita De Crescenzo e l'influencer Angelo Napolitano, che si sono esibiti in una performance a metà tra l'ironico e il patriottico,...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno