Tu sei qui: AttualitàGuida Gelaterie d'Italia 2017 del Gambero Rosso: Pansa di Amalfi rappresenta la Costiera
Inserito da (redazionelda), giovedì 26 gennaio 2017 10:48:28
Una "bussola" per gli appassionati di gelato: anche le gelaterie italiane da oggi hanno la loro guida. "Gelaterie d'Italia 2017" è targata Gambero Rosso ed è stata presentata in anteprima al Sigep di Rimini. Sono 36 quelle che si sono aggiudicate i tre coni, ovvero il top del gelato italiano.
Nella guida ne sono censite poco meno di 300, sulle circa 37mila gelaterie presenti in Italia, che fanno della qualità e dell'artigianalità la loro bussola. Gli ispettori del Gambero Rosso hanno assaggiato e dato i voti: da uno a tre coni a seconda del grado di bontà.
Con alcuni punti fermi: nessuna deroga sulla materia prima, a cominciare dal latte, rispetto del territorio e della stagionalità per un prodotto che sia sano oltre che buono.
In Campania i tre coni, il massino riconoscimento, a due sole gelaterie: Cremeria Gabriele -di Vico Equense (Napoli) e Di Matteo di Torchiara (Salerno).
Due coni per Angelo Napoli e Kriò Gelatocaffè di Salerno, Crivella di Sapri, Citrus di Battipaglia, Il Museo di Paestum, e la gelateria dell'antica Pasticceria Pansa di Amalfi, unica rappresentante della Costa d'Amalfi, che vanta un'accurata selezione di ingredienti certificati provenienti dalle zone d'origine.
Il cioccolato è quello del Madagascar le nocciole IGP delle Langhe, una delle varietà italiane più pregiate che ben si presta a questo tipo di produzione.
I pezzi forti sono la crema della Nonna Adriana (doveroso cammeo all'adorata nonna materna) e il sorbetto al limone realizzato esclusivamente con i limoni IGP della tenuta agricola di famiglia, Villa Paradiso.
Da non perdere il gelato al pistacchio di Bronte e i sorbetti al limone, albicocche del Vesuvio e fragoline di bosco del Parco nazionale del Cilento, prodotti nel pieno rispetto della stagionalità della frutta.
Leggi anche:
Pansa, i maestri del cioccolato d’Amalfi alla ricerca dell’eccellenza...in Madagascar!
Fonte: Il Vescovado
rank: 102433103
Una buona notizia per gli allevatori della Campania che producono latte di bufala DOP destinato alla produzione di mozzarella. Secondo quanto si evince dai dati dell’ente di certificazione DQA, il latte congelato DOP stoccato nelle celle frigorifero dei caseifici si è ridotto a giugno 2025 di 1,7 milioni...
È diventato virale sui social un video che racconta l'ennesimo caso di tuffi selvaggi a Marechiaro, proprio dall'arco del Palazzo degli Spiriti, rudere romano semisommerso, simbolo storico e paesaggistico della costa partenopea. Nel filmato, si vede un uomo filmare due adolescenti intenti a lanciarsi...
Sono stati completati i lavori di restyling dei bagni pubblici all'interno del parcheggio Luna Rossa, uno degli snodi principali di accesso al centro storico di Amalfi. L'intervento, messo in campo dall'Amministrazione Comunale di Amalfi guidata dal Sindaco Daniele Milano, ha trasformato completamente...
Stanotte, sul territorio comunale di Piano di Sorrento, è stata eseguita l'attività di bonifica territoriale per la disinfestazione da mosche, zanzare e altri insetti. L'intervento è stato effettuato al meglio da operatori specializzati. Con impegno costante e passione, hanno fornito assistenza anche...