Tu sei qui: AttualitàHollyweed: lo scherzo di Capodanno porta a riflettere sugli usi della Cannabis
Inserito da (admin), martedì 3 gennaio 2017 11:29:49
Abbiamo tutti ascoltato alla radio e magari letto sul web dello scherzo avvenuto a Los Angeles (e più precisamente ad Hollywood) dove, un buontempone, ha festeggiato l'arrivo del nuovo anno e dell'approvazione dell'utilizzo della "marijuana", a scopo ricreativo nello stato della California, modificando la scritta sulla collina di Hollywood in HOLLYWEED, che per assonanza si legge "only weed" (trad. letterale di "solo erbaccia" che è uno dei modi di chiamare la marijuana). Lo scherzo, riproposto in chiave moderna, era già stato fatto nel 1983 e potrebbe costare molto caro all’autore se venisse riconosciuto. Infatti le telecamere che lo hanno immortalato fin qui non sono state utili alla sua identificazione. Mentre in America si discute dell'uso ricreativo della Cannabis in Italia, più precisamente in regione Campania, si è approvata la coltivazione della pianta per uso industriale e farmaceutico. Con l’attuazione della legge, per la quale si stanno preparando i primi progetti pilota, saranno anche disponibili fondi per finanziare i primi imprenditori che vorranno avviarsi verso questo tipo di coltivazioni. Nelle intenzioni del legislatore c'è il riconoscimento dell’importanza strategica di questa coltivazione, per anni ghettizzata nel nostro paese, con l’intenzione di rendere la Marijuana un volano per l'industria della Canapa ma anche per mantenere persone impiegate nell'agricoltura tutelando ambiente e tradizioni del territorio. Inutile dire che sull'utilizzo delle potenzialità di questa pianta in Italia siamo ancora decenni indietro. Vedremo con il prossimo governo, magari eletto da un parlamento votato dal popolo, come cambierà la legislazione in tal senso.
Fonte: Booble
rank: 10033100
Come da tradizione, anche quest'anno a Positano si è svolta la consueta pulizia della cupola della Chiesa Madre, dedicata a Santa Maria Assunta. L'intervento, effettuato a pochi giorni dal Ferragosto, è diventato ormai un appuntamento fisso, simbolico e sentito dalla comunità, che si prepara così alla...
Il Coordinamento Nazionale Docenti della disciplina dei Diritti Umani interviene con fermezza sulla recente pubblicazione delle graduatorie per la mobilità annuale dei docenti relative all'anno scolastico 2025/2026. Alla luce dei dati analizzati e delle segnalazioni pervenute, l'organizzazione, guidata...
Un grave incidente sul lavoro ha strappato la vita il 7 agosto a Francesco Porceddu, 53 anni, operaio di un cantiere edile a Rocca d'Evandro, in provincia di Caserta. Secondo le prime informazioni il lavoratore che stava operando in un'area in fase di scavo sarebbe stato sopraffatto da una caduta di...
Un video girato all'interno del Consiglio Regionale della Campania ha scatenato un'ondata di polemiche politiche e istituzionali. I protagonisti sono la tiktoker napoletana Rita De Crescenzo e l'influencer Angelo Napolitano, che si sono esibiti in una performance a metà tra l'ironico e il patriottico,...