Ultimo aggiornamento 2 ore fa S. Maria degli Angeli

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: AttualitàI Carabinieri contro la violenza sulle donne: iniziative e risultati nel Salernitano

Attualità

In occasione del 25 novembre, “Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le  donne”, l’Arma dei Carabinieri ha organizzato una campagna nazionale di comunicazione e  responsabilizzazione, che mira a rafforzare la consapevolezza

I Carabinieri contro la violenza sulle donne: iniziative e risultati nel Salernitano

Nell’ambito delle iniziative di interesse istituzionale a livello provinciale, nella mattinata di oggi, a Salerno, il Col. Filippo Melchiorre, Comandante Provinciale Carabinieri di Salerno, ha presenziato, con altre autorità, al progetto educativo voluto dalla Prefettura e volto a sensibilizzare l’opinione pubblica, in particolare i giovani, sull’importanza del rispetto delle donne e del ripudio di ogni forma di violenza. Nell’occasione anche l’Arma dei Carabinieri ha allestito un gazebo informativo per sensibilizzare l’opinione pubblica sul delicato tema della violenza di genere.

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), lunedì 25 novembre 2024 12:49:33

In occasione del 25 novembre, "Giornata internazionale per l'eliminazione della violenza contro le donne", l'Arma dei Carabinieri ha organizzato una campagna nazionale di comunicazione e responsabilizzazione, che mira a rafforzare la consapevolezza e l'impegno sul delicato tema.

Nell'ambito delle iniziative di interesse istituzionale a livello provinciale, nella mattinata di oggi, a Salerno, il Col. Filippo Melchiorre, Comandante Provinciale Carabinieri di Salerno, ha presenziato, con altre autorità, al progetto educativo voluto dalla Prefettura e volto a sensibilizzare l'opinione pubblica, in particolare i giovani, sull'importanza del rispetto delle donne e del ripudio di ogni forma di violenza. Nell'occasione anche l'Arma dei Carabinieri ha allestito un gazebo informativo per sensibilizzare l'opinione pubblica sul delicato tema della violenza di genere.

Ancora, diversi gli eventi interessanti alcuni centri della provincia e che hanno visto la partecipazione di rappresentanti dell'Arma dei Carabinieri, tra i quali i convegni a tema organizzati dai comuni di Sarno e Acquara, al quale hanno rispettivamente preso parte il Ten. Col. Gianfranco Albanese, comandante del Reparto Territoriale di Nocera Inferiore, e il Cap. Giuseppe Colella, comandante della Compagnia Carabinieri di Agropoli.

Infine, nella mattinata di oggi, realizzata dagli ospiti di una struttura intermedia residenziale della località Castel Ruggero di Torre Orsaia (SA), una panchina rossa è stata donata alla Stazione Carabinieri del luogo in ricordo di tutte le vittime di violenza di genere. Presenti alla cerimonia il Comandante della Compagnia Carabinieri di Sapri, Cap. Francesco Fedocci, il sindaco di Torre Orsaia, Dott. Pietro Vicino, numerosi abitanti e studenti delle scuole cittadine, nonché alcuni pazienti e la direttrice della S.I.R., dott.ssa Caterina Speranza, che ha evidenziato come il gesto sia di ringraziamento all'Arma dei Carabinieri per le quotidiane attività a tutela dei cittadini, in particolare a protezione di tutte le donne vittime di violenza.

Nel contrasto al fenomeno della violenza di genere, da inizio anno i Carabinieri della provincia di Salerno hanno segnalato all'Autorità Giudiziaria, nell'ambito del "c.d. codice rosso", 520 persone (quasi due al giorno), tratte in arresto 96 (circa una ogni tre giorni) ed eseguiti 224 provvedimenti cautelari personali di allontanamento dalla casa familiare o divieto di avvicinamento alla persona offesa.

Fonte: Il Portico

Galleria Fotografica

rank: 106418105

Attualità

Attualità

Di fronte alla catastrofe umanitaria, la medicina non può tacere

Di fronte alla catastrofe umanitaria in corso nella Striscia di Gaza, FADOI Campania, la Federazione delle associazioni dei dirigenti ospedalieri internisti, rompe il silenzio e alza la voce: "Non possiamo restare spettatori inerti. Il collasso sanitario in atto, unito alla fame usata come arma di guerra,...

Attualità

Ricarica dell'auto elettrica: come ottimizzare i costi e i tempi

Scegliere un'auto elettrica è un ottimo modo per risparmiare e rispettare l'ambiente, ma per sfruttare al massimo questi vantaggi è importante imparare a gestire la ricarica nel modo giusto. Questo significa non solo trovare il modo di spendere meno per ogni pieno di energia, ma anche di ridurre i tempi...

Attualità

I Consigli di Aci Salerno per prevenire i colpi di sonno alla guida

I colpi di sonno alla guida - ha affermato il Presidente dell'Automobile Club Salerno Vincenzo Demasi - rappresentano un grave pericolo per se stessi e per gli altri, in quanto possono causare incidenti gravi a causa della perdita di controllo del veicolo e della riduzione dei tempi di reazione. Brevissimi...

Attualità

ANPI sulla strage di Gaza: «Serve una soluzione politica, non solo umanitaria»

L'ANPI (Associazione Nazionale Partigiani d'Italia) prende posizione sulla drammatica situazione nella Striscia di Gaza con una dichiarazione netta e articolata. Pur riconoscendo l'importanza della solidarietà umanitaria, l'associazione richiama l'urgenza di un'azione politica coerente e fondata sui...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno