Tu sei qui: AttualitàI chierichetti di Tramonti servono Messa in Vaticano: un’esperienza indimenticabile [FOTO]
Inserito da (redazionelda), lunedì 6 maggio 2019 18:10:29
Un'esperienza indimenticabile quella vissuta il 1° maggio scorso in Vaticano dai ministranti della Parrocchia San Felice di Tenna, della Frazione Pietre di Tramonti. Dopo la partecipazione all'udienza generale Papa Francesco in piazza San Pietro, i chierichetti di Tramonti, una decina, hanno servito la Santa Messa officiata dal loro parroco, Padre Justin Emeziem, nella prestigiosa Cappella Ungherese ubicata nelle Grotte Vaticane della Basilica di San Pietro dove sono venerate le spoglie di San Pietro apostolo con quelle di numerosi papi, fino a San Giovanni Paolo II.
Un momento unico per i ragazzi che, non senza emozione ma con spirito di servizio e rigore, hanno svolto con dovizia il loro compito. Nella sua omelia, Padre Justin ha dedicato attenzione al lavoro nella giornata dedicata a San Giuseppe protettore dei lavoratori.
«Lavorando noi partecipiamo con Dio alla creazione del creato e con il lavoro lo glorifichiamo e facciamo qualcosa di divino» ha detto.
La giornata è proseguita in piazza San Pietro dove i ragazzi hanno potuto trascorrere qualche ora di svago. Poi con la visita alla Sala Ducale (Sala d'onore Palazzo Apostolico) e alla Cappella dei Santi Pietro e Paolo conosciuta meglio come Sala Paolina ovvero la "Cappella Parva" si è conclusa una giornata memorabile.
Fonte: Il Vescovado
rank: 108661100
A Cava de' Tirreni un fine settimana, quello appena trascorso, di grandi appuntamenti dal Festival del Folklore, alla Festa della Birra, alle diverse feste parrocchiali, che hanno visto impegnata tutta la struttura comunale, dall'Ufficio Cultura allo Sportello Unico Attività Produttive, dalla Polizia...
A Cava de' Tirreni nasce Mater, il nuovo polo socio assistenziale, centro per famiglie, area educativa territoriale, centro sociale polifunzionale per minori, area ristoro e mensa, sala polivalente, servizi integrativi al nido, mini polo della salute e comunità d'accoglienza per gestanti, madri e bambini....
Riace, 4 agosto 2025. È stato inaugurato ieri sera a Riace un nuovo murale dell'artista e attivista italiana Laika, a sostegno del modello di accoglienza che ha reso il borgo calabrese un simbolo internazionale di solidarietà. L'opera raffigura una madre con un bambino in mare, entrambi con giubbotti...
Lo scorso 31 luglio, la seduta del Consiglio Comunale di Battipaglia, ha espresso parere favorevole sulla proposta di delibera riguardante il conferimento della cittadinanza onoraria al Professor Paolo Dr. Ascierto. L'iniziativa, fortemente voluta dalla Sindaca Dr.ssa Cecilia Francese, ha trovato il...