Ultimo aggiornamento 6 ore fa S. Flavio martire

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Attualità«I nostri soldati al massimo sanno giocare alla playstation». Gaetano Ruocco (ANSI) alla Littizzetto: «Chieda subito scusa»

Attualità

Negli ultimi giorni, la comica italiana Luciana Littizzetto è al centro di una forte polemica a seguito di una sua dichiarazione durante la trasmissione "Che tempo che fa"

«I nostri soldati al massimo sanno giocare alla playstation». Gaetano Ruocco (ANSI) alla Littizzetto: «Chieda subito scusa»

Ad intervenire sulle dichiarazioni della comica c'è anche il minorese Gaetano Ruocco

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), mercoledì 19 marzo 2025 11:12:07

Negli ultimi giorni, la comica italiana Luciana Littizzetto è al centro di una forte polemica a seguito di una sua dichiarazione durante la trasmissione "Che tempo che fa": «Noi italiani non siamo capaci di fare le guerre, facciamo cagarissimo a combattere, guardando i libri di storia si vede che, da Caporetto alla campagna di Russia, fino alla Grecia, sono più le volte che abbiamo perso. I nostri soldati ce li vedi a usare un bazooka? Al massimo sanno giocare alla playstation».

Queste dichiarazioni hanno suscitato reazioni indignate da parte di militari e istituzioni, come il minorese Gaetano Ruocco, Presidente dell’Associazione Nazionale Sottufficiali d’Italia (ANSI), il sodalizio che raccoglie i Sottufficiali delle Forze Armate e delle Forze di Polizia: «La signora Littizzetto chieda scusa alle donne e agli uomini in divisa. Le Forze Armate sono l’orgoglio della Patria. Non si può fare satira su chi ha perso la vita per la pace e la democrazia».

«Per fortuna la signora Litizzetto non si esibisce più sulle reti pubbliche a spese anche dei cittadini in divisa. Non intendo fare ulteriori commenti perché non voglio farle pubblicità, auspico solo che possa redimersi e chieda scusa ai familiari dei Caduti e a chi, ogni giorno, difende i cittadini indossando una divisa», conclude Ruocco.

(foto: Giuseppe Beltotto)

Fonte: Il Vescovado

Galleria Fotografica

rank: 103255108

Attualità

Attualità

Nasce il SAD 10: Gragnano, Agerola, Casola di Napoli, Lettere e Pimonte uniti per una gestione integrata dei rifiuti

È stata firmata presso la sede del Comune di Gragnano la convenzione tra i Comuni di Gragnano, Agerola, Casola di Napoli, Lettere e Pimonte per la costituzione del Sub Ambito Distrettuale n. 10 (SAD 10) dell'Ambito Territoriale Ottimale Napoli 3. Un atto condiviso, strategico e profondamente politico,...

Attualità

Sarno ricorda le vittime della frana del 5-6 maggio 1998

Si è svolta nella serata di ieri, presso il Duomo di Episcopio, la celebrazione eucaristica in memoria delle vittime della tragedia che colpì Sarno il 5 e 6 maggio 1998. La Santa Messa, officiata da Don Antonio Calabrese, ha rappresentato un momento di raccoglimento e preghiera per l'intera comunità....

Attualità

Amalfi, tre cittadinanze onorarie in occasione dei 50 anni del Centro di Cultura e Storia Amalfitana

Ad Amalfi, dal 30 aprile al 3 maggio 2025, si sono celebrati i 50 anni del Centro di Cultura e Storia Amalfitana (CCSA), fondato nel 1975 e punto di riferimento per la ricerca e la valorizzazione dell'identità culturale della Costiera Amalfitana. Le celebrazioni si sono svolte nell'Antico Arsenale della...

Attualità

Cava de' Tirreni: intitolata l' agorà ai Maestri del Lavoro

È iniziata con l'Inno alla Gioia, in onore di David Sassoli, Presidente del Parlamento Europeo, a cui è dedicato il grande parco centrale, ed è terminata con l' Inno di Mameli, suonati da una giovane clarinettista, la cerimonia, molto partecipa, di intitolazione dell' agorà ai Maestri del Lavoro, che...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno