Tu sei qui: Attualità I ragazzi del bus, Ramy e Adam a ‘Che tempo che fa’: «Da grandi vogliamo fare i Carabinieri»
Inserito da (redazionelda), domenica 24 marzo 2019 21:48:06
Vogliono diventare entrambi carabinieri, e in omaggio hanno ricevuto i cappelli dell'Arma dai militari con loro in studio. Adam e Ramy, i due ragazzini che per primi hanno chiamato i carabinieri durante il sequestro dell'autobus da parte di Ousseynou Sy, hanno confessato il loro desiderio in diretta tv a 'Che tempo che fa', su RaiUno. Adam aveva espresso il desiderio di incontrare Pogba e il calciatore, tramite il suo staff, lo ha contattato e lo incontrerà presto. "Ma tu non volevi fare il calciatore?", gli ha chiesto Fazio. "Quello del calciatore non è mica un lavoro", ha risposto Adam sorridendo.
«Sono stati bravissimi a darci le indicazioni» ha detto Maurizio Atzori, il Carabiniere che ha risposto alla telefonata di Adam e che era presente nello studio di Fabio Fazio con il carabiniere scelto Aldo Alberto Leone, intervenuto per bloccare l'autobus sequestrato con gli studenti a bordo. Ramy ha poi confermato di essere stato contattato dal suo idolo, il calciatore della Juventus Paulo Dybala, che gli ha promesso un incontro a Torino appena ritornerà dal ritiro con la nazionale argentina. «E' stata dura» ha concluso l'appuntato scelto Atzori. «Però questa storia insegna che noi siamo sempre presenti. I cittadini che avranno bisogno di noi ci troveranno sempre». «Speriamo - ha concluso Fazio - che presto questi ragazzi possano avere la cittadinanza italiana». E su questo tema il ministro dell'Interno Matteo Salvini ha precisato: «Stiamo proseguendo con tutte le verifiche del caso, spero di incontrarlo presto e ringraziarlo per il suo coraggio», ribadendo però il suo no all'ipotesi di una legge sullo Ius soli.
Fonte: Rai News
Fonte: Il Vescovado
rank: 109720102
A Cava de' Tirreni un fine settimana, quello appena trascorso, di grandi appuntamenti dal Festival del Folklore, alla Festa della Birra, alle diverse feste parrocchiali, che hanno visto impegnata tutta la struttura comunale, dall'Ufficio Cultura allo Sportello Unico Attività Produttive, dalla Polizia...
A Cava de' Tirreni nasce Mater, il nuovo polo socio assistenziale, centro per famiglie, area educativa territoriale, centro sociale polifunzionale per minori, area ristoro e mensa, sala polivalente, servizi integrativi al nido, mini polo della salute e comunità d'accoglienza per gestanti, madri e bambini....
Riace, 4 agosto 2025. È stato inaugurato ieri sera a Riace un nuovo murale dell'artista e attivista italiana Laika, a sostegno del modello di accoglienza che ha reso il borgo calabrese un simbolo internazionale di solidarietà. L'opera raffigura una madre con un bambino in mare, entrambi con giubbotti...
Lo scorso 31 luglio, la seduta del Consiglio Comunale di Battipaglia, ha espresso parere favorevole sulla proposta di delibera riguardante il conferimento della cittadinanza onoraria al Professor Paolo Dr. Ascierto. L'iniziativa, fortemente voluta dalla Sindaca Dr.ssa Cecilia Francese, ha trovato il...