Tu sei qui: AttualitàI Sindaci della Costiera Amalfitana dicono no all’aumento delle tasse aeroportuali
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), martedì 21 gennaio 2025 08:02:17
I sindaci della Costiera Amalfitana dicono no all'aumento delle tasse aeroportuali e si schierano al fianco delle associazioni turistiche che hanno manifestato il loro disappunto, chiedendo di escludere Capodichino dai dieci scali interessati dai rincari dell'addizionale comunale.
La posizione assunta dalla Conferenza dei Sindaci della Costa d'Amalfi è finalizzata a tutelare l'intero indotto turistico del territorio che altrimenti rischierebbe una contrazione dei flussi destinati verso il territorio.
«Nonostante si stia accreditando con forza come riferimento territoriale il nuovo aeroporto di Salerno - Costa d'Amalfi, lo scalo di Capodichino resta ancora il principale snodo regionale presso cui confluiscono ogni anno decine di migliaia di turisti diretti in Costiera - dice il Presidente della Conferenza dei Sindaci della Costa d'Amalfi, Fortunato Della Monica - Aumentare ulteriormente l'addizionale comunale rischia di generare contrazioni dei flussi turistici. Pertanto chiediamo al Governo di escludere dall'emendamento della legge di bilancio l'aeroporto di Napoli per il quale, nel 2025, è consentito un ulteriore aumento di 0,50 centesimi. La Costiera Amalfitana non può subire pedissequamente le conseguenze degli aumenti stabiliti per servizi di mobilità che interessano anche altri territori. Tra questi i servizi aeroportuali e delle vie del mare che lo scorso anno hanno visto lievitare notevolmente i costi per garantire gli equilibri di taluni bilanci comunali. Pertanto ci rivolgiamo al Ministro del Turismo, al Ministro dei Trasporti e al Sindaco del Comune di Napoli affinché evitino ulteriori rincari per lo scalo aeroportuale di Capodichino al fine anche di scongiurare ipotesi di ridimensionamento paventate dalle compagnie low cost intenzionate a rivedere i propri piani. Se ciò avvenisse comporterebbe gravi conseguenze per la connettività e per l'intero indotto turistico».
Fonte: Positano Notizie
rank: 10546106
I colpi di sonno alla guida - ha affermato il Presidente dell'Automobile Club Salerno Vincenzo Demasi - rappresentano un grave pericolo per se stessi e per gli altri, in quanto possono causare incidenti gravi a causa della perdita di controllo del veicolo e della riduzione dei tempi di reazione. Brevissimi...
L'ANPI (Associazione Nazionale Partigiani d'Italia) prende posizione sulla drammatica situazione nella Striscia di Gaza con una dichiarazione netta e articolata. Pur riconoscendo l'importanza della solidarietà umanitaria, l'associazione richiama l'urgenza di un'azione politica coerente e fondata sui...
Vi è mai capitato di guardare un grafico azionario e pensare: "Cosa significa tutto questo?". Se è così, non siete i soli e la buona notizia è che non è necessario essere un esperto di finanza per iniziare a dare un senso ai grafici. Infatti, una volta imparato a leggere correttamente un grafo di trading,...
Un milione e mezzo di euro per contrastare l'abusivismo commerciale e la vendita di prodotti contraffatti lungo le coste italiane. È questo l'obiettivo di "Spiagge sicure - Estate 2025", il progetto promosso dal ministero dell'Interno che rafforza l'impegno per la legalità nei luoghi a maggiore vocazione...