Tu sei qui: AttualitàI tifosi della Curva Sud Siberiano contro le bandiere del Napoli a Salerno: «Non è l'azzurro il colore della città»
Inserito da (PNo Editorial Board), sabato 1 aprile 2023 12:10:34
Dopo gli striscioni inneggianti il Napoli apparsi in diversi comuni del Salernitano, gli ultras granata della Curva Sud Siberiano, attraverso un comunicato sulla bacheca di "A difesa della nostra città", hanno invitato i concittadini a non dimenticare che «non è l'azzurro il colore della città».
«A Salerno - scrivono i tifosi granata - solo la salernitana, che rappresenta la tradizione e la memoria storica di un intero popolo che non tifa per gli squadroni ma che da sempre è schierato a difesa della propria città e della propria identità! [...] Napoli sta per vivere il SUO sogno, com'è giusto che sia, ma questo non ci appartiene. [...]Al raggiungimento di questo importante traguardo dovrà farla da padrona il RISPETTO nei confronti della città e di tutti i tifosi della Salernitana: ciò si dimostra riponendo eventuali sciarpe e bandiere azzurre nel cassetto e non certo sui balconi di Salerno. Ognuno festeggi a casa sua!».
Leggi anche:
Fonte: Il Vescovado
rank: 106521102
Mercoledì 7 maggio 2025, alle ore 10.30, presso il Salone d'Onore del Palazzo di Città di Cava de' Tirreni (SA), si terrà la conferenza stampa di presentazione della manifestazione "Aspettando la San Lorenzo... con le Scuole" 2025. Sarà come di consueto lo stadio "Simonetta Lamberti" di Cava de' Tirreni...
E' partito ieri, primo maggio, il servizio di salvataggio sulle spiagge libere di Marina Grande e Marina Piccola, con personale specializzato, affidato dalla Città di Capri alla ditta Bourelly Health Service Srl. L'iniziativa si inserisce nell'ambito del programma "Mare Sicuro", volto a garantire condizioni...
Lo scopo statutario dell'ANPI è la difesa e piena attuazione dei valori della Resistenza e della Costituzione Italiana che da essi trae origine. "L'Italia è una Repubblica democratica fondata sul lavoro" è l'incipit della nostra costituzione, questo rende il Primo Maggio una festa fondante per la nostra...
Un grande distretto culturale che comprenda Sorrento e la penisola sorrentina, fino all'area vesuviana, passando per Castellammare di Stabia, Pompei ed Ercolano. Un patto per disegnare il futuro di uno dei territori più ricchi di storia e potenzialità del Mediterraneo, per creare e incentivare sinergie...