Tu sei qui: AttualitàIl 12 settembre la Campania testerà IT-Alert, il nuovo sistema di allarme pubblico nazionale
Inserito da (Admin), domenica 3 settembre 2023 16:37:32
Il prossimo 12 settembre, intorno alle ore 12, i cittadini sul territorio della Campania riceveranno sui propri telefoni cellulari un messaggio con un suono differente da quelli abituali. Si tratta della sperimentazione del sistema di allarme pubblico nazionale, denominato IT-alert e promosso dal Dipartimento Nazionale Protezione Civile.
Il messaggio è solo un test: i cittadini dovranno esclusivamente prenderne visione e compilare un questionario che sarà in forma assolutamente anonima.
Il sistema di allarme pubblico, che è già stato sperimentato in Toscana, Sardegna, Sicilia, Calabria, Emilia-Romagna, viene ora testato nella nostra regione e, contemporaneamente nel Friuli-Venezia Giulia e nelle Marche.
Progressivamente toccherà alle altre Regioni. Una volta entrato a regime, terminata la fase sperimentale sull'intero territorio nazionale, IT-alert permetterà ai cittadini di essere informati, nei casi di gravi emergenze.
Queste le tipologie di rischio che potranno rientrare negli avvisi una volta terminati i test:
Non rientrano, invece, nei messaggi i terremoti e il bradisismo.
Il test del giorno 12 servirà esclusivamente a far conoscere IT-alert come nuovo e aggiuntivo sistema di allarme pubblico che, in caso di gravi emergenze dei tipi sopra indicati, potrebbe raggiungere i cittadini nei territori interessati.
In questa fase di test non si entra nel dettaglio dei rischi e dei comportamenti da tenere né vengono inviati messaggi reali, si tratta unicamente di una sperimentazione.
L'invio del messaggio di test è necessario a consentire ai cittadini di identificare il suono del messaggio e la sua formulazione visiva.
Fonte: Il Vescovado
rank: 108533102
Si chiama Lucky, ha appena otto mesi ed è scomparso lo scorso 7 settembre dalla zona di Montepertuso, a Positano. Da allora, nonostante le ricerche incessanti e gli appelli, del giovane cane non si hanno più notizie. I suoi proprietari, Franco e Angela, lanciano un nuovo appello alla comunità e a chiunque...
Sta dividendo il pubblico, a Napoli, il nuovo accesso alla stazione Monte Sant'Angelo della Linea 7 della metropolitana di Napoli, inaugurato nei giorni scorsi e subito al centro di un acceso dibattito sui social. L'opera, definita dalla Regione Campania «un'infrastruttura destinata a diventare un simbolo...
Per sostenere la candidatura della cucina italiana a patrimonio immateriale dell'UNESCO, iniziativa promossa congiuntamente dal Ministero dell'Agricoltura, della Sovranità alimentare e delle Foreste e dal Ministero della Cultura, l'ANCI supporta il 21 settembre in diversi Comuni, dal nord al sud dell'Italia,...
Katia Buchicchio è Miss Italia 2025. È stata incoronata ieri sera, 15 settembre, dalla patron del Concorso, Patrizia Mirigliani, e dalla presidente della giuria, Francesca Pascale, sul palco del PalaSavelli di Porto San Giorgio, in diretta in eurovisione su RTV San Marino, Rayplay e Media DAB. La diciottenne...