Tu sei qui: AttualitàIl 12 settembre la Campania testerà IT-Alert, il nuovo sistema di allarme pubblico nazionale
Inserito da (Admin), domenica 3 settembre 2023 16:37:32
Il prossimo 12 settembre, intorno alle ore 12, i cittadini sul territorio della Campania riceveranno sui propri telefoni cellulari un messaggio con un suono differente da quelli abituali. Si tratta della sperimentazione del sistema di allarme pubblico nazionale, denominato IT-alert e promosso dal Dipartimento Nazionale Protezione Civile.
Il messaggio è solo un test: i cittadini dovranno esclusivamente prenderne visione e compilare un questionario che sarà in forma assolutamente anonima.
Il sistema di allarme pubblico, che è già stato sperimentato in Toscana, Sardegna, Sicilia, Calabria, Emilia-Romagna, viene ora testato nella nostra regione e, contemporaneamente nel Friuli-Venezia Giulia e nelle Marche.
Progressivamente toccherà alle altre Regioni. Una volta entrato a regime, terminata la fase sperimentale sull'intero territorio nazionale, IT-alert permetterà ai cittadini di essere informati, nei casi di gravi emergenze.
Queste le tipologie di rischio che potranno rientrare negli avvisi una volta terminati i test:
Non rientrano, invece, nei messaggi i terremoti e il bradisismo.
Il test del giorno 12 servirà esclusivamente a far conoscere IT-alert come nuovo e aggiuntivo sistema di allarme pubblico che, in caso di gravi emergenze dei tipi sopra indicati, potrebbe raggiungere i cittadini nei territori interessati.
In questa fase di test non si entra nel dettaglio dei rischi e dei comportamenti da tenere né vengono inviati messaggi reali, si tratta unicamente di una sperimentazione.
L'invio del messaggio di test è necessario a consentire ai cittadini di identificare il suono del messaggio e la sua formulazione visiva.
Fonte: Il Vescovado
rank: 101733104
Alla polemica sollevata dalla vicepresidente del Parlamento Europeo, Pina Picierno, sulla partecipazione del direttore d'orchestra Valery Gergiev alla rassegna "Un'Estate da Re", ha fatto seguito oggi la replica ufficiale del presidente della Regione Campania, Vincenzo De Luca. Con un comunicato dai...
Questa mattina, su appuntamento concordato, si è svolto un incontro tra una delegazione del Comitato di lotta a favore del Trasporto bagnanti da Cava de' Tirreni a Vietri sul Mare e ritorno e una rappresentanza della Giunta Municipale di Cava, per affrontare il grave problema legato all'interruzione...
Un trionfo di emozioni, energia e talento ha illuminato il palco del Centro sociale di Salerno in occasione del saggio di fine anno della scuola di ballo "Luxury Dance" di Salerno, andato in scena sabato scorso. Con oltre 200 allievi dai 3 ai 70 anni, divisi in più di 20 gruppi, la serata è stata un'imponente...
A Scala sono iniziati questa notte i lavori di scavo a cura di Enel Distribuzione per il ripristino della regolare alimentazione di energia elettrica. Una terza Power Station è stata posizionato in Via Vescovado, utile a garantire l' erogazione di energia in caso di eventuali interruzioni durante i lavori....