Tu sei qui: AttualitàIl Comitato "Fermare la guerra" avvia anche a Salerno e provincia la campagna referendaria contro l’invio di armi in Ucraina
Inserito da (PNo Editorial Board), mercoledì 3 maggio 2023 10:08:06
«Mentre in tutti i sondaggi la maggioranza degli Italiani si dichiara contraria all'invio di armi in Ucraina, la politica ufficiale, di destra e di sinistra, continua a schierare l'Italia in prima linea nel conflitto. Per questo l'unica strada per far rispettare la volontà degli Italiani e i principi fondamentali della Costituzione (Art.11 "l'Italia ripudia la guerra") è usare l'arma referendaria».
A sostenerlo è il Comitato Fermare la guerra che, anche in provincia di Salerno, sta raccogliendo le firme contro l'invio di armi, grazie all'impegno di Alfonso Gulmo, presidente del Comitato Cava De' Tirreni - Costiera Amalfitana, di Cesare Guarini (Comitato Salerno), di Pia Monzo (Comitato Cilento), di Luigi Sica (Comitato Vallo di Diano).
"ITALIA PER LA PACE è il titolo della campagna referendaria contro l'invio di armi in zone di guerra in cui sono confluiti i quesiti del Comitato GENERAZIONE FUTURA e del Comitato RIPUDIA LA GUERRA.
«Dobbiamo liberarci da tutte le sudditanze atlantiche che ci impediscono di assumere quel ruolo di mediazione e di ponte in Europa e nel Mediterraneo che discende dalla nostra identità e dalla nostra storia. L'Italia deve aiutare il popolo ucraino smettendo di mandare armi e lanciando una proposta di trattava e di pace in Europa», scrive il comitato Fermare La Guerra.
Nei prossimi giorni saranno allestiti banchetti per la raccolta delle firme in tutta Italia per i quali saranno divulgati a mezzo stampa e attraverso i canali social network luoghi e date della programmazione nazionale.
Così il Portavoce Nazionale Gianni Alemanno commenta la decisione del comitato di raccogliere le firme per fermare l'invio delle armi in Ucraina: «È una scelta necessaria, di fronte all'ostinazione della politica ufficiale, di destra e di sinistra, a compromettere sempre più l'Italia in una posizione di cobelligeranza contraria al nostro interesse nazionale e che contribuisce a fare del popolo ucraino il capro espiatorio di un conflitto tra contrapposte logiche imperialiste. Tutti i sondaggi ci dicono che la maggioranza degli Italiani è contraria a continuare l'invio di armi in una guerra che nel caso migliore sarà un conflitto interminabile nel cuore dell'Europa, nel caso peggiore può essere l'innesco di una catastrofe senza precedenti».
Telefono: +39 375 781 3832
E-mail: fermarelaguerra@gmail.com
Sito web www.comitatofermarelaguerra.it
Leggi anche:
Fonte: Occhi su Salerno
rank: 109515109
È iniziata con l'Inno alla Gioia, in onore di David Sassoli, Presidente del Parlamento Europeo, a cui è dedicato il grande parco centrale, ed è terminata con l' Inno di Mameli, suonati da una giovane clarinettista, la cerimonia, molto partecipa, di intitolazione dell' agorà ai Maestri del Lavoro, che...
L'Associazione Battiti di Pesca è stata insignita del Premio Campanile d'Oro, un riconoscimento istituito per valorizzare l'impegno di persone, enti e realtà associative che si sono distinti nel promuovere valori positivi all'interno della comunità caprese e oltre. La cerimonia ufficiale si terrà il...
Nella giornata di ieri, 2 maggio, è stata presentata presso l'aula consiliare di Vietri sul Mare l'App Junker. Con l'intervento del dott. Gianluca Della Campa, responsabile commerciale e marketing di Junker App è stato spiegato ai cittadini ed agli operatori il funzionamento della nuova app con la quale...
Mercoledì 7 maggio 2025, alle ore 10.30, presso il Salone d'Onore del Palazzo di Città di Cava de' Tirreni (SA), si terrà la conferenza stampa di presentazione della manifestazione "Aspettando la San Lorenzo... con le Scuole" 2025. Sarà come di consueto lo stadio "Simonetta Lamberti" di Cava de' Tirreni...