Ultimo aggiornamento 4 minuti fa S. Benedetta vergine

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: AttualitàIl gioco online: che cosa cambia dopo l’attuazione del Decreto Dignità

Attualità

Il gioco online: che cosa cambia dopo l’attuazione del Decreto Dignità

Inserito da (redazionelda), mercoledì 8 agosto 2018 14:57:30

Si parla di oltre 100 emendamenti, presentati per rendere il Decreto Dignità una legge definitiva, mirata, in parte, per risolvere alcune problematiche che riguardano il settore del gioco d'azzardo. Il lavoro eseguito dalle Commissioni riunite Finanza e Lavoro della Camera dei deputati stanno portando a termine tutte le misure che riguardano il gioco d'azzardo. Che cosa cambia quindi? Innanzitutto bisogna partire da una diversa terminologia che riguarderà i testi ufficiali consultabili attraverso la Gazzetta Ufficiali. Spariscono termini come ludopatia e azzardopatia, visto che vi saranno riferimenti verso un più generico disturbo da gioco d'azzardo. Tra le nuove normative troviamo poi alcune differenze sostanziali che riguardano le sale slot e VLT. A breve verrà infatti introdotto l'utilizzo della tessera sanitaria per accedere a sale slot, mentre le slot machine dovranno essere aggiornate entro il primo gennaio 2020, altrimenti gli esercizi saranno chiusi temporaneamente e multati. Oltre a questo spunta il marchio No Slot, che riguarderà gli esercizi privi di apparecchi da gioco. Si tratta di norme e di misure speciali a tutela dei consumatori e in particolare per evitare che questi giochi entrino a contatto con i minori.

I punti fondamentali del Decreto Dignità

  • Come era già avvenuto con il mercato delle sigarette, anche il gioco diventa più selettivo e l'introduzione della tessera sanitaria ne è un esempio lampante. Sono previste multe e sanzioni amministrative per chi entro il primo gennaio 2020 non si metterà in regola.
  • Il gioco d'azzardo patologico nel corso degli ultimi anni è un fenomeno crescente che colpisce duramente il nostro Paese così come il resto d'Europa. Nonostante i vari tentativi da parte dei governi che hanno preceduto quello attuale, è stato fatto poco per contrastarlo.
  • Questa sembra essere la mission del Governo Conte, dove in particolare il leader del Movimento Cinque Stelle, Luigi Di Maio, ha preso a cuore il tema del gioco d'azzardo, nel tentativo di contrastarlo e di ridimensionarlo. Nonostante questo bisogna ricordare come nel corso degli anni specialmente il gioco delle slot machine ha prodotto un fatturato notevole, di cui una percentuale entrava direttamente nelle casse dello Stato attraverso la tassazione degli apparecchi regolamentati attraverso l'ente autonomo AAMS, che si occupa di rendere legale e trasparente il funzionamento dei macchinari.

Che cosa cambia in materia di entrate per l'Erario

Tra il 2000 e il 2016 la spesa complessiva per il gioco d'azzardo in Italia è passata da 20 miliardi a quasi 97 miliardi di euro. Il 2018 doveva essere l'anno del sorpasso, con la cifra record di 100 miliardi di euro totalizzati. Tuttavia visto che l'anno non è ancora concluso ora diventa difficile stabilire e quantificare quali saranno gli effetti del Decreto Dignità e quale sarà la perdita in termini di fatturato per il settore del gioco d'azzardo. La questione risulta essere più complessa di come è stata finora spiegata. Bisogna in effetti fare alcune distinzioni: il gioco da questo momento in poi diventa maggiormente controllato, ma non esce dai parametri della legalità. Il Decreto Dignità fa riferimento alla proibizione della pubblicità che interessa il gioco d'azzardo. Come hanno già affermato i gestori dei siti di gioco e di scommesse sportive, bisogna fare una distinzione tra i giochi di abilità e i giochi d'azzardo. Il poker sportivo ad esempio, così come le scommesse sportive fanno parte infatti dei giochi di abilità.

Cosa cambia per il settore del gaming in Italia

Nonostante questo aspetto fondamentale, bisogna riconoscere che il divieto di sponsorizzare e pubblicizzare il gioco attraverso i canali tematici della tv, radio, mezzi stampa e new media, dovrebbe avere degli effetti negativi immediati in termini di fatturato. E' stato stabilito che ci sarà una perdita pari al 21% delle entrate che si erano verificate nel secondo semestre del 2017. Questa la cifra massima che potrebbe quindi segnare una svolta e un passaggio da una fase virtuosa del gioco online, come abbiamo visto imparando a conoscere realtà del gioco legale come quella delle slot machine online di 888 Casino che potrebbero ora subire la concorrenza di siti non legali poiché la pubblicità rappresenta, in questo settore, la demarcazione tra i siti legali con licenza da quelli illegali: quelli che pagano le tasse allo stato da quelli che non lo fanno, quelli che garantiscono l'intervento contro le ludopatie da quelli che non lo fanno.

L'Italia e la tassazione per il mercato del gioco d'azzardo

L'Italia in termini di tassazione è stato il Paese dove il gioco d'azzardo ha dovuto pagare una cifra maggiore, rispetto al Regno Unito, la Francia, la Spagna e la Germania. Gli investimenti che erano stati realizzati negli anni passati avevano consentito al segmento del gioco online di crescere e di proliferare. E' evidente che da questo momento in poi le cose potrebbero cambiare, sia per il gioco online che per le scommesse sportive. Tuttavia i tempi non sono ancora maturi per questo tipo di calcolo e di riflessione su un argomento così delicato e spinoso.

Fonte: Il Vescovado

Galleria Fotografica

rank: 100629103

Attualità

Attualità

Sarno ricorda le vittime della frana del 5-6 maggio 1998

Si è svolta nella serata di ieri, presso il Duomo di Episcopio, la celebrazione eucaristica in memoria delle vittime della tragedia che colpì Sarno il 5 e 6 maggio 1998. La Santa Messa, officiata da Don Antonio Calabrese, ha rappresentato un momento di raccoglimento e preghiera per l'intera comunità....

Attualità

Amalfi, tre cittadinanze onorarie in occasione dei 50 anni del Centro di Cultura e Storia Amalfitana

Ad Amalfi, dal 30 aprile al 3 maggio 2025, si sono celebrati i 50 anni del Centro di Cultura e Storia Amalfitana (CCSA), fondato nel 1975 e punto di riferimento per la ricerca e la valorizzazione dell'identità culturale della Costiera Amalfitana. Le celebrazioni si sono svolte nell'Antico Arsenale della...

Attualità

Cava de' Tirreni: intitolata l' agorà ai Maestri del Lavoro

È iniziata con l'Inno alla Gioia, in onore di David Sassoli, Presidente del Parlamento Europeo, a cui è dedicato il grande parco centrale, ed è terminata con l' Inno di Mameli, suonati da una giovane clarinettista, la cerimonia, molto partecipa, di intitolazione dell' agorà ai Maestri del Lavoro, che...

Attualità

L’Associazione "Battiti di Pesca" insignita del Premio Campanile d’Oro per l'impegno sportivo e sociale sull'isola di Capri

L'Associazione Battiti di Pesca è stata insignita del Premio Campanile d'Oro, un riconoscimento istituito per valorizzare l'impegno di persone, enti e realtà associative che si sono distinti nel promuovere valori positivi all'interno della comunità caprese e oltre. La cerimonia ufficiale si terrà il...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno