Tu sei qui: Attualità“Il Giorno della Santarosa” regala salute alla Costa d’Amalfi
Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), lunedì 24 marzo 2025 15:50:40
Unire tradizione, comunità e solidarietà si può. E Conca dei Marini ne è la dimostrazione. Dopo il grande successo dell'edizione 2024 de "Il Giorno della Santarosa", evento estivo dedicato alla sfogliatella nata nel monastero seicentesco affacciato sulla Costiera, arriva il momento della restituzione concreta al territorio.
Grazie alla sinergia tra l'Amministrazione Comunale e il Team del Santarosa Pastry Cup, l'edizione dello scorso agosto ha visto la partecipazione di chef stellati, maestri pasticceri, aziende e cittadini, tutti uniti da un unico obiettivo: fare del bene. Il ricavato della serata è stato infatti destinato all'acquisto di strumentazioni mediche per il Presidio Ospedaliero Costa d'Amalfi.
Un gesto che rappresenta una vera e propria svolta: è la prima volta che un evento gastronomico della Costiera contribuisce in modo così diretto al potenziamento dell'assistenza sanitaria locale. I fondi raccolti hanno permesso l'acquisto di un elettrocardiografo collegato con il sistema d'emergenza del Policlinico di Salerno e la realizzazione di un laboratorio di ergometria, fondamentali per migliorare i servizi del pronto soccorso.
La cerimonia ufficiale di consegna si terrà venerdì 28 marzo 2025, alle ore 18:00, presso la Chiesa di Santa Maria di Grado - Santa Rosa, a Conca dei Marini. Ad aprire la serata sarà il recital "Alfonso Gatto, verso il mare di Conca e Furore in rime di viaggio per la terra dipinta", impreziosito dalla musica del giovane sassofonista ravellese Giuseppe Mansi.
Un evento simbolico ma anche profondamente concreto, che intende ringraziare pubblicamente tutti coloro che hanno contribuito al raggiungimento di questo importante traguardo.
Il sindaco Pasquale Buonocore e il Team del Santarosa Pastry Cup - Tiziana Carbone, Nicola Pansa e Antonio Vuolo - si dichiarano orgogliosi di aver dato vita a una rete di solidarietà che dimostra quanto la cultura e l'identità gastronomica possano essere strumenti potenti per costruire benessere.
Fonte: Amalfi News
rank: 10275105
Le Segreterie Provinciali di FILT-CGIL e FIT-CISL di Salerno, rappresentate rispettivamente da Gerardo Arpino e Diego Corace, lanciano un nuovo appello alle istituzioni locali, regionali e nazionali per affrontare le gravi criticità che affliggono la viabilità e il trasporto pubblico locale nell'area...
di Alberto Quintiliani, dirigente Monte Paschi di Siena in quiescenza Questa scritta, che da tempo circola in qualche parte della Citta di Prato e periferia, si può interpretare con due differenti chiavi di lettura: insofferenza nei confronti della massiccia e - sotto certi aspetti - 'ingombrante' presenza...
Carlo Prisco, positanese che oggi vive lontano ma che rimane sempre legato alla sua terra, ha affidato ai social un appello sul futuro di Positano. Nel suo intervento, racconta una Città Verticale che negli ultimi anni sarebbe cambiata non per naturale evoluzione, ma per una serie di scelte "discutibili"...
Nella mattinata di ieri, 11 agosto, presso la Sede Comunale di Positano, i consiglieri Gabriella Guida e Giuseppe Milano e con l'intervento del consigliere Vito Mascolo, hanno dato luogo alla Conferenza dei Capigruppo, riuniti per lavorare a un protocollo condiviso sulla drammatica situazione israelo-palestinese...